Professione: Cyber Security ArchitectLa formazione postlaurea per fare questo lavoro
Introduzione
Il Cyber Security Architect è un professionista specializzato nella protezione dei sistemi informatici dalle minacce digitali. Questa figura professionale si occupa principalmente di sviluppare e implementare strategie per prevenire e contrastare attacchi informatici, monitorando sistemi e reti aziendali, analizzando il rischio associato all'utilizzo di tecnologie e preparando piani operativi di sicurezza. Inoltre, il Cyber Security Architect è responsabile della progettazione di soluzioni tecnologiche in grado di garantire l'integrità e la sicurezza dei dati aziendali, collaborando con i team di sviluppo software e di tecnologia dell'informazione. Tra le sue competenze principali si annoverano, quindi, la conoscenza delle tecniche di crittografia e autenticazione, la conoscenza delle normative di sicurezza informatica, la capacità di sviluppare e implementare politiche di sicurezza e la conoscenza delle principali tecnologie di sicurezza informatica come firewall, IDS e IPS. Gli ambiti in cui un Cyber Security Architect può operare sono diversi: ad esempio, può lavorare come consulente esterno per aziende di diverse dimensioni e settori, oppure può lavorare all'interno di grandi organizzazioni, a supporto del reparto IT interno. In ogni caso, si tratta di un lavoro altamente specializzato e che richiede una costante attenzione alle nuove tecnologie e alle minacce informatiche in evoluzione.
Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate a gestire le sempre più gravi e sofisticate minacce informatiche. LE SELEZIONI DA PARTE DELLE AZIENDE SONO IN CORSO.
Il Master, giunto alla quinta edizione, vuole analizzare, approfondire e studiare la complessa dimensione della sicurezza informatica nelle sue molteplici proiezioni: umana, sociale, politica, di difesa e sicurezza, di relazioni internazionali e di equilibri tra gli Stati.
Master Executive Food Safety Manager & Auditor – formula weekend. Il Master FSM rilascia il Diploma di Food Safety Manager & Auditor iscritto al Registro dei Corsi Qualificati AICQ SICEV e 6 Attestati Qualificati alternando didattica teorica a laboratori e case studies.
Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.