Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Umanistica in Torino in Italia

Torino è un laboratorio culturale d’eccellenza: tra musei, editoria, industrie creative e reti di innovazione sociale, una Laurea Magistrale Umanistica qui significa connettere saperi critici e competenze spendibili in ambiti come cultura, comunicazione, turismo, media e gestione del patrimonio. In un mercato che premia la capacità di interpretare, progettare e valorizzare contenuti, specializzarsi a Torino offre accesso a un ecosistema dinamico e a reti professionali strategiche. È il luogo giusto per trasformare sensibilità umanistica in impatto.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione grafici e indicatori basati su 46 percorsi: una vera bussola per confrontare l’offerta. Usa i filtri per affinare la ricerca e scopri, nell’elenco completo, informazioni chiave su costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

I dati mostrano che, per i laureati magistrali in ambito umanistico a Torino, non si registrano preferenze espresse per nessuna modalità di frequenza (in sede o online). Questo può indicare un campione troppo piccolo, un interesse non ancora intercettato o un’offerta locale limitata per questa combinazione di profilo e città.

Cosa significa per te? Se hai una laurea magistrale umanistica e stai valutando un master, amplia il raggio: considera programmi su Milano o a livello nazionale, soprattutto con formule online/ibride che spesso accolgono iscritti da tutta Italia. Verifica sempre i requisiti: alcuni percorsi richiedono una magistrale specifica o esperienze affini; se hai solo la triennale, non puoi accedere ai master di secondo livello.

In assenza di segnali di preferenza locali, punta su criteri pratici: coerenza con gli sbocchi (editoria, cultura, comunicazione, HR, nonprofit), stage/progetti con aziende del territorio, placement e calendario compatibile (weekend/serale se lavori). Contatta le scuole per le prossime coorti e attiva alert: l’offerta può aggiornarsi rapidamente, soprattutto sulle formule online.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, con il filtro Lauree Magistrali Umanistica a Torino, non risultano master disponibili nelle fasce di costo considerate nel dataset analizzato (46 master totali, 19 scuole). In pratica, per questa specifica combinazione di città e ambito, l’offerta rilevata è nulla, quindi non è possibile ricavare un’indicazione di budget dai dati presenti. Cosa fare se hai una LM umanistica e cerchi un master a Torino? - Allarga il raggio: valuta Piemonte o città vicine (es. Milano, Bologna) e soluzioni online/ibride. - Amplia leggermente l’ambito: considera master affini (comunicazione, HR, marketing culturale, editoria, management dei beni culturali, nonprofit) che spesso accettano lauree umanistiche. - Verifica i requisiti: con una laurea magistrale puoi accedere ai master di secondo livello, ma anche a molti di primo livello; controlla sempre prerequisiti specifici di settore. - Contatta le scuole: chiedi aggiornamenti su edizioni in partenza, borse e convenzioni; alcune attivazioni sono cicliche e potrebbero non essere nel dataset. Se il vincolo geografico è imprescindibile, considera anche corsi di perfezionamento universitari o executive part-time in area humanities/creative/people management come step intermedio.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Umanistica
Regione: Piemonte
Città: Torino

TROVATI 46 MASTER [in 46 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (43)
  • (3)
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Laurea magistrale in Chimica

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento Chimica

    Questo corso si propone di fornire una formazione avanzata in Chimica, con un'offerta didattica strutturata per un percorso di laurea magistrale della durata di 2 anni, includendo corsi obbligatori e opzionali che coprono diverse aree della disciplina.

    View: 188
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
  • Laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia Dell'AntichitÀ

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Questo corso offre un'opportunità di approfondire le conoscenze in Filologia, letterature e storia dell'antichità, preparandoti per una carriera accademica e professionale in un ampio spettro di discipline umanistiche.

    View: 121
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
  • Laurea magistrale in Language Technologies and Digital Humanities

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Questo corso, dedicato alle tecnologie linguistiche e alle scienze umane digitali, offre competenze avanzate per affrontare le sfide del mondo attuale, integrando formazione teorica e pratica.

    View: 52
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in cam - Cinema, Arti Della Scena, Musica e Media

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Questo corso offre un percorso formativo di alta specializzazione in ambito cinematografico, teatrale e musicale, promuovendo competenze teoriche e pratiche attraverso un articolato piano di studi.

    View: 149
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni