Il Master consente l’apprendimento delle tecniche giuridiche del Commercio, della fiscalità internazionale attraverso l’analisi della strutturaeconomica delle principali operazioni e delle problematiche giuridiche da queste suscitate.
Il Master Strategy Innovation nasce da un cambio di prospettiva sulla strategia aziendale che pone l’attenzione all'innovazione, declinandola in ogni sua possibile forma e disciplina.
L’Executive Mastersi pone il duplice obiettivo di sviluppare nei partecipanti un pensiero e un’attitudine disruptive e innovative all’approccio strategico e di fornire gli strumenti più validi e utili per affrontare e gestire la rivoluzione in atto. Richiedi informazioni sulle borse di studio.
Il Master nasce nel 1993, con lo scopo di offrire una formazione manageriale di alto livello nel settore turistico. Innovandosi continuamente si propone come un percorso formativo di eccellenza e uno dei Master in turismo attualmente più quotati del settore.
Il corso sviluppa le conoscenze per accedere a ruoli esecutivi e manageriali in ambito bancario,finanziario e assicurativo così come per essere operativi all'interno delle diverse business unit o divisioni funzionali in cui è organizzata l'istituzione finanziaria o l'area delle società finanziarie.
E' il primo master europeo dedicato allo yoga.Unico nel suo genere e pionieristico nei suoi intenti, il master in yoga studies coniuga le più innovative ricerche storiche e filologiche sullo yoga alle più avanzate conoscenze in campo medico-scientifico e giuridico-economico.
Il Master ha lo scopo di qualificare sul piano glottodidattico, dare delle conoscenze più approfondite nel campo dell'insegnamento e della formazione e dare una preparazione nei ruoli nuovi che richiedono conoscenze e competenze di tipo organizzativo e progettuale.
Il Master mira alla definizione di una figura professionale tecnico-scientifica di alto livello formativo che ha assunto nuove conoscenze e nuovi strumenti di gestione della sicurezza in ambiente lavorativo, che lo rendano capace di attuare la progettazione di un'organizzazione affidabile e sicura.
Il Master ITALS si rivolge a docenti di italiano per stranieri sia come lingua straniera sia come lingua seconda che operano in tutti i settori educativi: scuola, università , aziende e che necessitano di nuove competenze professionali.
Il Master in Didattica dello spagnolo come lingua straniera risponde alla crescente domanda di formazione da parte di un pubblico che desidera migliorare le proprie competenze linguistiche, culturali e metodologiche e sviluppare competenze professionali per la docenza della lingua spagnola.
Il possesso di una lingua franca garantisce solo una parte della comunicazione, in quanto sorgono comunque problemi di comunicazione reale in termini di:uso della lingua, gesti ed espressioni, valori culturali di fondo. Il Master Universitario COMINT analizza questi problemi in ambito professionale.
Il Master si propone di formare figure professionali in grado di governare la variabile della sostenibilità con un focus particolare sul Carbon Footprint, sia a livello strategico, sia a livello operativo di calcolo, di governo e di controllo delle cause e di azioni di mitigazione. Â
Il Master si pone l’obiettivo di creare figure competenti e trasversali, capaci di affrontare le sfide che la società contemporanea affida ai nuovi esperti.
Con il Master si intendono fornire conoscenze e sviluppare competenze funzionali alla gestione efficace di studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) nello specifico atto di facilitare la lingua delle discipline e le strategie di studio.
Il Master in Risk Management, Internal Audit & Fraud – RIAF mira a formare figure professionali che siano in grado di interpretare e gestire le più recenti dinamiche normative e di mercato attinenti alla corporate governance.
L’obiettivo del Master è la formazione di una figura professionale di alta qualificazione in grado di affrontare e gestire la rilevante e complessa problematica riguardante la caratterizzazione e il recupero di siti contaminati. Â
Il Master in Amministrazione e gestione della fauna selvatica è ideato per creare tecnici capaci di coniugare competenze in campo biologico e in campo giuridico, senza trascurare gli aspetti etici, economici e socio-culturali.
Il corso fornisce conoscenza storico-filosofica dei modelli teorici, epistemologici ed etici; conoscenza delle logiche e delle dinamiche culturali; padronanza delle strategie e delle tecniche di azione; sviluppo di competenze relazionali, logiche e argomentative; capacità di selezionare...
The Global Economics and Social Affairs Master (GESAM) è organizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale del Lavoro di Ginevra e intende formare la nuova generazione di leader nell’arena globale.
Il Master fornisce nozioni di fondo in materia di diritto costituzionale e amministrativo ambientale, dotando i frequentanti degli strumenti operativi necessari e indispensabili per poi affrontare approfonditamente le discipline di settore, che saranno trattate nel corso dell'anno accademico.
Il MASTER si propone la formazione di "esperti in diritto del lavoro", con prevalente competenza di carattere giuridico ma con profili qualificatori e formativi legati alle relazioni industriali nonchè alla amministrazione e gestione del personale.