Il Master in Brand Management and Communication erogato da IED forma dei professionisti completi in grado di creare, sviluppare e gestire con consapevolezza un Brand attraverso tutti gli strumenti del Marketing e della Comunicazione. Laureati che desiderano completare le proprie competenze strategiche e manageriali nell’ambito del brand management e della comunicazione. Il Master si rivolge a chi possiede una laurea in discipline umanistiche o sociali, economiche e scientifiche; a diplomati in discipline creativo-progettuali; a professionisti con alcuni anni di esperienza nel settore.
Il Master inBrand Management and Communication forma figure che, in azienda o in agenzia, sono in grado di gestire le attività di branding e di definire una strategia di marca che abbini ai valori tangibili di qualità e performance, quelli intangibili legati a differenziazione, rilevanza e immagini. Professionisti completi, capaci di utilizzare con padronanza sia il linguaggio creativo, sia il processo tecnico e strategico.
Aziende come Swarovski, Lierac, Deborah, Comete Gioielli, TucanoUrbano, Red Bull, Milanosport, Decathlon, Crodino, Carrefour e Nintendo, solo per citarne alcune, hanno scelto di condividere i propri valori ed expertise con gli studenti IED, alla ricerca di un punto di vista differente, fresco e soprattutto multidisciplinare, per sviluppare insieme un progetto strategico per il loro brand.
Il Master è organizzato in partnership con CBA.
Finalità del Master
Opportunità professionali - Il master prepara figure professionali in grado di inserirsi in azienda, in agenzia, in società di consulenza, con diversi ruoli.
Per l'azienda:
Brand Manager,
Brand Specialist,
Marketing Manager,
Product Manager.
Per la società di consulenza:
Project Manager,
Client Manager, Strategist,
Brand Consultant.
Per l'agenzia:
Strategic Planner,
Account Manager,
Digital Strategist,
New Business Manager.
Per l'impresa:
Startupper.
La didattica del Master
Metodologia e struttura - Il Master in Brand Management and Communication, giunto alla 24° edizione, prevede l'alternanza di lezioni frontali, esercitazioni, case history, workshop e progetti realizzati in partnership con strutture del settore, progetti individuali o di gruppo.
Il percorso didattico presenta uno stretto legame con il mondo professionale grazie al lavoro sviluppato tra partner e corpo docente. La didattica considera le diverse fasi del processo: dalla costruzione della brand equity, definendo i valori, il posizionamento e pianificando le attività di marketing, fino alle azioni mirate alla crescita e al sostegno del brand, con l'analisi delle strategie di branding e le linee di tendenza e di sviluppo.
Al termine del percorso, in un modulo dedicato, si pone inoltre particolare attenzione alle azioni di self marketing: dagli strumenti necessari per realizzare una presentazione di se stessi efficace, alle tecniche di presentazione in pubblico.
Nelle precedenti edizioni i progetti sono stati sviluppati in collaborazione con: Decathlon - brand check up e sviluppo della marca in Italia; Deborah Cosmetici - rilancio del brand nel retail; Redbull - brand stretching e lancio RedBulletin magazine; Carrefour - sviluppo della marca CarrefourBIO; Nestlé - brand reputation; Buitoni - rilancio del brand sul target estero; Milanosport - corporate e brand identity; Kraft - brand repositioning; Italia 7 Gold - brand repositioning e rilancio dell'emittente; Comune di Milano - branding territoriale del quartiere Porta Venezia; Comete - brand check up, targeting e linee guida sviluppo della marca su prodotto, experience, comunicazione; Lierac – progetto di brand communication.
Certificazioni e Crediti del Master
I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.
E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.
IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.
Internazionalizzazione
Aula internazionale
Tirocinio formativo all’estero
Frequenza del master presso sedi estere
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laurea primo livello
Titolo equivalente
Laureandi
Professionisti
Max allievi ammessi al Master
Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 25
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Lettera di motivazioni
Il costo per frequentare il Master
Non dichiarato
Borse di Studio
142 Borse di Studio a copertura del 100% o del 50% della retta di frequenza.
Facilities del Master
Laboratorio
Accesso wifi
Attività culturali
Il Placement del Master in Brand Strategy and Managenent – IED Milano
Servizi di Placement presenti
Job posting
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Il Master in Brand Strategy and Managenent – IED Milano in sintesi:
Scopri il Futuro del Brand Management e della Comunicazione con il Master IED a Milano
Il Master in Brand Management and Communication presso l'IED Milano è progettato per forgiare esperti nel settore del branding, dotandoli di competenze avanzate in marketing e comunicazione. Questo corso di studio è ideale per laureati e professionisti desiderosi di arricchire le proprie conoscenze e spiccare nel mondo competitivo del brand management.
Una Formazione di Eccellenza con il Master IED
Attraverso un approccio multidisciplinare che integra lezioni frontali, esercitazioni pratiche, e progetti reali in collaborazione con grandi marchi come Swarovski, Lierac, e Deborah, gli studenti acquisiranno una comprensione profonda su come creare e comunicare il valore di un brand nel mercato contemporaneo.
Perché Scegliere il Master in Brand Management dell'IED?
Esperienza pratica con aziende di fama mondiale.
Insegnamenti erogati da professionisti del settore.
Sviluppo di competenze strategiche e creative.
Accesso a una vasta rete professionale.
Percorso e Struttura Didattica
Il master, che giunge alla sua 24° edizione, offre un'esperienza di apprendimento intensa e completa, che abbraccia tutte le fasi del brand management, dalla costruzione della brand equity al marketing strategico, fino alla pianificazione delle attività di sostegno e crescita del brand.
Sbocchi Professionali dopo il Master
Il Master prepara i suoi studenti a numerose opportunità professionali, consentendo loro di accedere a ruoli chiave come Brand Manager, Marketing Manager, Brand Consultant, e Digital Strategist in aziende, agenzie, e start-up.
Un'Esperienza Internazionale Unica
Con la possibilità di partecipare a tirocini formativi all'estero e frequentare il master presso sedi IED estere, gli studenti hanno l'opportunità di arricchire il proprio percorso accademico e professionale con preziose esperienze internazionali.
Ammissione e Borse di Studio
Il Master è accessibile a laureati, professionisti e laureandi di diverse discipline. Grazie alle 142 borse di studio disponibili, IED Milano si impegna a supportare studenti talentuosi nella copertura delle rette di frequenza.
Facilities e Servizi per gli Studenti
Laboratori attrezzati: per sperimentare direttamente il lavoro di brand management e comunicazione.
Accesso wifi: per facilitare lo studio e la ricerca.
Attività culturali: per ispirare creatività e promuovere il networking tra studenti.
Inizia il tuo percorso verso una carriera di successo nel marketing e nel brand management con il Master IED a Milano, una scelta di eccellenza per il tuo futuro professionale.