Master per la Cooperazione Internazionale e il non profit

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Master per la Cooperazione Internazionale e il non profit
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore, affiancando solide basi culturali di ambito geo-storico, economico, filosofico e politico alle più aggiornate tecniche della comunicazione strategica e del marketing sociale.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
13/set/2025
03/ott/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Presentazione del corso

La comunicazione è, oggi più che mai, un elemento chiave nella cooperazione internazionale e nel terzo settore, ma richiede nuove competenze per affrontare le sfide tecnologiche, economiche e culturali del XXI secolo.

Il Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore, affiancando solide basi culturali di ambito geo-storico, economico, filosofico e politico alle più aggiornate tecniche della comunicazione strategica e del marketing sociale.

Il percorso, strutturato con accademici ed esperti del settore, unisce formazione teorica, laboratori pratici e project work, con focus su media tradizionali e digitali, intelligenza artificiale, fundraising e nuove strategie di coinvolgimento del pubblico.

La didattica del Master

Programma

Le lezioni del Master si articolano in 3 moduli didattici:

  • Relazioni Globali e Cooperazione: per mettere a fuoco in una prospettiva storica le grandi sfide politiche, etiche, economiche e sociali del mondo globale (60 ore);
  • Linguaggi e tecniche della comunicazione strategica e del marketing sociale: dai legacy media alla comunicazione digitale, dal fundraising all’intelligenza artificiale, per acquisire avanzate competenze di storytelling e capacità di coinvolgimento dei pubblici, in una prospettiva etica (80 ore);
  • Project work: sei weekend di lavoro laboratoriale su case history presentate da istituzioni, ONG e aziende dei settori della cooperazione internazionale, del non profit e dell’impresa sociale (60 ore)

Il percorso formativo è strutturato in partenariato con esperti del settore provenienti da ONG, organizzazioni multilaterali e transnazionali, giornalisti e specialisti di diversi ambiti comunicativi.

Tra i nostri partner ufficiali: Fondazione CESVI, OXFAM Italia.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5800 Escl. IVA.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
QS European (Rank)
501°
500°
QS Southern Europe (Rank)
113°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
Reputazione degli Allievi
Reputazione degli Insegnanti
Citazioni della Faculty
Faculty Internazionale
Studenti Internazionali
Network Internazionale di Ricerca
Risultati Occupazionali
Sostenibilità
COMPLESSIVAMENTE
11,5

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
40%
Consulenti/liberi professionisti
20%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master per la Cooperazione Internazionale e il non profit in sintesi:

Esplora il Master in Comunicazione per la Cooperazione Internazionale e il Non Profit dell'IULM

Un percorso unico progettato per formare professionisti pronti a operare efficacemente nella cooperazione internazionale e nel settore non profit. Questo Master, offerto dalla prestigiosa Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM, combina una solida formazione culturale con le più innovative tecniche di comunicazione strategica e marketing sociale.

Dettagli del Corso

Il Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale si distingue per la sua didattica avanzata, che abbraccia tre moduli fondamentali:

  • Relazioni Globali e Cooperazione: Un approfondimento sul contesto storico, politico, economico e sociale delle sfide globali.
  • Linguaggi e Tecniche della Comunicazione Strategica e del Marketing Sociale: Dallo storytelling alla comunicazione digitale, dalla gestione del fundraising all'applicazione dell'intelligenza artificiale.
  • Project Work: Esperienze pratiche attraverso laboratori e casi studio presentati da ONG, organizzazioni multilaterali e social enterprise.

Questa struttura didattica assicura l'acquisizione di competenze avanzate e applicabili immediatamente nel settore della cooperazione internazionale e del non profit.

Ammissione e Costi

Per accedere a questo innovativo Master è richiesto un investimento di €5800, esclusa IVA. Un investimento nel tuo futuro professionale nel campo della cooperazione internazionale e del non profit.

Sedi e Date

Il corso viene erogato nella suggestiva città di Roma, con le iscrizioni aperte fino al e il programma avviato il .

Perché Scegliere Questo Master?

  • Formazione completa ed esperienze pratiche con project work concreti.
  • Accesso a una vasta rete di professionisti e organizzazioni leader nel settore.
  • Didattica innovativa che prepara ai cambiamenti del settore della comunicazione e della cooperazione internazionale.

Sei pronto a diventare un professionista che farà la differenza nel mondo della cooperazione internazionale e del non profit? Iscriviti ora al Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit dell'IULM!

Università Ca´Foscari Venezia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni