Questo master ha il fine di offrire una panoramica completa sulle neuroscienze applicate al marketing. Gli argomenti trattati spaziano dalla comprensione del comportamento del consumatore fino alle strategie di comunicazione pubblicitaria, microeconomia e vendite. Si approfondisce il ruolo del neuromarketing nell'ambito delle neuroscienze e come possa essere integrato con le metodologie di ricerca tradizionali. Il corso è strutturato per fornire le competenze necessarie ad analizzare il cambiamento di paradigma nel campo del marketing, offrendo una prospettiva chiara e pratica. Inoltre, vengono presentate le opportunità di agevolazioni e sconti per iscrizioni multiple provenienti dalla stessa azienda o per i soci ALIULM.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Questo corso ha la finalità di fare acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari per analizzare e comprendere il comportamento dei consumatori al fine di garantire il successo delle strategie commerciali e di marketing. Gli argomenti del corso, a tal proposito, intendono spiegare il cambiamento di paradigma che le neuroscienze hanno imposto nello studio del consumatore e il rapporto tra tecniche di neuromarketing e strategie e strumenti di indagine con tecniche classiche (questionari, focus group e interviste in profondità, CATI e CAWI). Intende spiegare perché è utile usare il neuromarketing come applicazione delle neuroscienze alla comunicazione pubblicitaria, alla microeconomia e alle vendite.
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1000 .