Questo master è finalizzato all'analisi delle tecniche di ricerca e alla loro integrazione con le tecniche neuroscientifiche. Esamina la ricerca qualitativa, l'utilizzo delle interviste e dei focus group, le tecniche proiettive, la ricerca etnografica, il metodo Delphi e l'integrazione con i software per la raccolta e l'analisi dei Big Data. Verrà approfondito il ruolo delle tecniche classiche di ricerca di mercato e la loro evoluzione verso le neuroscienze. Si studierà l'importanza dell'analisi dei dati e la consulenza strategica. Il programma prevede inoltre una sezione dedicata alle politiche pubbliche e alla consulenza etica.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Questo corso è finalizzato a individuare gli elementi più funzionali delle tecniche classiche di ricerca e la loro integrazione con le tecniche neuroscientifiche. Il corso è dedicato ad esaminare la natura della ricerca qualitativa e il suo valore crescente nella ricerca di mercato. Verrà esplorato il ruolo delle interviste nel profondo dei focus group e la loro funzione. Si prevede anche lo studio delle tecniche proiettive, della ricerca etnografica e il metodo Delphi e soprattutto dell’integrazione con i software per la raccolta e l’analisi dei Big Data.
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 660 .