Master in Comunicazione per la Cooperazione Internazionale e il non profit

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Master in Comunicazione per la Cooperazione Internazionale e il non profit
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore, affiancando solide basi culturali di ambito geo-storico, economico, filosofico e politico alle più aggiornate tecniche della comunicazione strategica e del marketing sociale.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
13/ott/2025
24/ott/2025
ONLINE
13/ott/2025
24/ott/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Presentazione del corso

La comunicazione è, oggi più che mai, un elemento chiave nella cooperazione internazionale e nel terzo settore, ma richiede nuove competenze per affrontare le sfide tecnologiche, economiche e culturali del XXI secolo.

Il Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore, affiancando solide basi culturali di ambito geo-storico, economico, filosofico e politico alle più aggiornate tecniche della comunicazione strategica e del marketing sociale.

Il percorso, strutturato con accademici ed esperti del settore, unisce formazione teorica, laboratori pratici e project work, con focus su media tradizionali e digitali, intelligenza artificiale, fundraising e nuove strategie di coinvolgimento del pubblico.

La didattica del Master

Le lezioni si svolgono in formula week end, il venerdì dalle 10.00 alle 17.00 e il sabato dalle 9.00 alle 13.00.

Oltre alla possibilità di seguire totalmente in presenza presso la sede di Roma vi è l'opportunità di usufruire del programma in modalità blended.
Tale modalità prevede la possibilità di seguire le lezioni in live streaming, concentrando la presenza in aula in sette fine settimana complessivi:
- il weekend inaugurale, 24 e 25 ottobre;
- i sei weekend laboratoriali dedicati ai project work con le istituzioni partner.

Programma

Le lezioni del Master si articolano in 3 moduli didattici:

  • Relazioni Globali e Cooperazione: per mettere a fuoco in una prospettiva storica le grandi sfide politiche, etiche, economiche e sociali del mondo globale (60 ore);
  • Linguaggi e tecniche della comunicazione strategica e del marketing sociale: dai legacy media alla comunicazione digitale, dal fundraising all’intelligenza artificiale, per acquisire avanzate competenze di storytelling e capacità di coinvolgimento dei pubblici, in una prospettiva etica (80 ore);
  • Project work: sei weekend di lavoro laboratoriale su case history presentate da istituzioni, ONG e aziende dei settori della cooperazione internazionale, del non profit e dell’impresa sociale (60 ore)

Il percorso formativo è strutturato in partenariato con esperti del settore provenienti da ONG, organizzazioni multilaterali e transnazionali, giornalisti e specialisti di diversi ambiti comunicativi.

Tra i nostri partner ufficiali: Fondazione CESVI, OXFAM Italia.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5800 Escl. IVA.
ISCRIZIONI IN SCADENZA

Richiedi maggiori informazioni a:

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

Master in Comunicazione per la Cooperazione Internazionale e il non profit

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form
      ISCRIZIONI IN SCADENZA

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      QS European (Rank)
      501°
      500°
      QS Southern Europe (Rank)
      113°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      Reputazione degli Allievi
      Reputazione degli Insegnanti
      Citazioni della Faculty
      Faculty Internazionale
      Studenti Internazionali
      Network Internazionale di Ricerca
      Risultati Occupazionali
      Sostenibilità
      COMPLESSIVAMENTE
      11,5

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Professione Corpo Docente:

      40%
      Docenti universitari
      5%
      Politici, funzionari PA, lobbisti
      45%
      Professionisti
      10%
      Manager
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Il Master in Comunicazione per la Cooperazione Internazionale e il non profit in sintesi:

      Diventa un Esperto in Comunicazione per la Cooperazione Internazionale e il Non Profit

      Il Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM rappresenta una svolta decisiva per tutti coloro che sognano di fare la differenza nel mondo delle ONG e delle organizzazioni internazionali. Con un programma che mescola perfettamente teoria e pratica, i partecipanti avranno la possibilità di affinare le loro competenze di comunicazione e marketing, essenziali in questo settore così dinamico e in costante evoluzione.

      Perché Scegliere questo Master?

      • Approfondimento nelle Relazioni Globali e Cooperazione, elementi chiave per comprendere le sfide contemporanee a livello internazionale.
      • Formazione avanzata in Linguaggi e tecniche della comunicazione strategica e del marketing sociale, con una particolare attenzione ai media digitali e all'intelligenza artificiale.
      • Opportunità di applicare la teoria alla pratica attraverso project work collaborativi, lavorando su casi reali proposti da ONG e istituzioni di prestigio.
      • Partenariato con esperti del settore e organizzazioni di fama mondiale come Fondazione CESVI e OXFAM Italia, offrendo una rete inestimabile per l'avviamento della carriera.

      Caratteristiche del Master

      Con una durata di 5 mesi e un costo di 5800 €, il Master si presenta come un'opportunità unica per chi cerca una formazione part-time che si adatti alle esigenze di studenti e professionisti. Le sedi a Roma rendono il master facilmente accessibile a un vasto numero di partecipanti desiderosi di avviare o sviluppare la loro carriera nel settore della cooperazione internazionale e del non profit.

      La tua Carriera nel Settore Non Profit

      La crescente importanza delle competenze digitali e strategiche nel settore della cooperazione internazionale rende il Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit un'opzione irrinunciabile per chi desidera emergere. Che tu sia alla ricerca di un cambiamento nella tua carriera o voglia ampliare le tue competenze, questo master ti fornisce gli strumenti necessari per fare la differenza nelle organizzazioni di tutto il mondo.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni