Il Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore, affiancando solide basi culturali di ambito geo-storico, economico, filosofico e politico alle più aggiornate tecniche della comunicazione strategica e del marketing sociale.
Presentazione del corso
La comunicazione è, oggi più che mai, un elemento chiave nella cooperazione internazionale e nel terzo settore, ma richiede nuove competenze per affrontare le sfide tecnologiche, economiche e culturali del XXI secolo.
Il Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore, affiancando solide basi culturali di ambito geo-storico, economico, filosofico e politico alle più aggiornate tecniche della comunicazione strategica e del marketing sociale.
Il percorso, strutturato con accademici ed esperti del settore, unisce formazione teorica, laboratori pratici e project work, con focus su media tradizionali e digitali, intelligenza artificiale, fundraising e nuove strategie di coinvolgimento del pubblico.
Programma
Le lezioni del Master si articolano in 3 moduli didattici:
Il percorso formativo è strutturato in partenariato con esperti del settore provenienti da ONG, organizzazioni multilaterali e transnazionali, giornalisti e specialisti di diversi ambiti comunicativi.
Tra i nostri partner ufficiali: Fondazione CESVI, OXFAM Italia.
Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.
Gli iscritti sono già 475.827. Normativa privacy disponibile qui.
Professione Corpo Docente:
Il Master in Comunicazione per la Cooperazione Internazionale e il Non Profit presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM rappresenta un'opportunità formativa unica per chi desidera specializzarsi nel settore della comunicazione strategica e del marketing sociale all'interno di organizzazioni internazionali, ONG e il terzo settore.
Questo corso di studio part-time, della durata di 5 mesi e con un costo di 5800 €, è progettato per fornire agli studenti una preparazione completa, che si basa su forti fondamenti culturali in ambito geo-storico, economico, filosofico e politico, oltre all'apprendimento delle tecniche più innovative di comunicazione e marketing.
Al termine del master, gli studenti saranno in grado di operare efficacemente sia nel contesto locale che globale, padroneggiando le strategie di comunicazione e marketing più attuali e etiche, indispensabili per il successo nel settore della cooperazione internazionale e non profit.
Intraprendere il Master presso la IULM significa collocarsi all'avanguardia nell'ambito della comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit. La formazione offerta apre le porte a carriere significative in organizzazioni che fanno la differenza sul campo a livello globale.
Professioni collegate a questo master