Executive Master in Management Sostenibile

LUMSA Master School
Executive Master in Management Sostenibile
Audio descrizione del Master
Ascolta

L'Executive Master in Management Sostenibile erogato da LUMSA ha lo scopo di adeguare la formazione dei dirigenti aziendali e professionals al nuovo contesto dello sviluppo sostenibile. Si mettono così a disposizione dei frequentanti conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione verso lo sviluppo sostenibile accrescendo la competitività delle loro aziende o organizzazioni, tanto più in considerazione dell’attuazione del GDE. In particolare, il Chief Sustainability Officer – la figura professionale che emerge da ExMiMS – ha l’autorità e la responsabilità di riprogettare processi produttivi e distributivi migliorandone i profili di sostenibilità ambientale e sociale, ponendo al riparo dai rischi di non-compliance la propria azienda e, anzi, trasformandola in attore del cambiamento.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Destinatari
L'Executive Master in Management Sostenibile erogato da LUMSA si rivolge ai dirigenti d'azienda e ai professionals che, comprendendo il contesto di cambiamento verso lo sviluppo sostenibile, si candidano a guidare la transizione a vantaggio della propria azienda o organizzazione nonché del proprio ulteriore sviluppo professionale.

L'ExMiMS della LUMSA Master School è un programma di studio di 1° livello di 1 anno in lingua italiana offerto in formato blended per facilitare la partecipazione di dirigenti e professionals, il pubblico cui si rivolge.

L'Unione Europea ha di recente dato nuovo slancio alla transizione socio-economica verso lo sviluppo sostenibile varando il Green Deal for Europe (GDE), un progetto che dovrebbe mobilitare risorse per oltre €1.000 miliardi nell'arco dei prossimi decenni. Attuando il GDE, le istituzioni comunitarie e nazionali pungoleranno sempre più la società, le aziende e le organizzazioni ad accelerare la transizione sostenibile.

Le forti interconnessioni e la natura multidimensionale dei Sustainable Development Goals (SDGs), in cui si articola l'Agenda 2030 dell'ONU, richiedono che ciascun operatore socio-economico – consumatori, risparmiatori, imprese, organizzazioni – adotti una visione sistemica per migliorare la qualità della vita e del mondo e creare condizioni per una crescita economica sostenibile, inclusiva e durevole, una prosperità condivisa e un lavoro dignitoso per tutti, prendendo in considerazione i differenti livelli di sviluppo e di capacità.

Finalità del Master

Profilo professionale

  • Questo Executive Master Program dinamico, con approccio moderno e indirizzato al problem solving e allo sviluppo concreto di casi aziendali, ma saldamente ancorato ai valori del bene comune, è rivolto a formare o aggiornare dirigenti e professionals con le conoscenze e competenze salienti nel management dello sviluppo sostenibile oggi indispensabili nelle organizzazioni e nelle aziende.
  • Punto di partenza di ExMiMS è il nuovo concetto di sviluppo sostenibile che guarda alle organizzazioni e aziende come attori cruciali di un cambiamento che, nel mirare alla salvaguardia del pianeta nelle sue dimensioni sociale e ambientale, diviene fattore di competitività di questi attori.
  • Il compito primario di chi ha responsabilità all'interno di un'azienda o di un'organizzazione diviene allora quello di mettere l'azienda o l'organizzazione al riparo dai rischi di non ottemperanza al nuovo contesto operativo rendendosi attori proattivi del cambiamento e trasformando, così, il perseguimento dello sviluppo sostenibile da vincolo in opportunità, ovvero in fattore competitivo.
  • ExMiMS punta proprio a offrire uno strumento di formazione agile e compatto a dirigenti e professionals integrando le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile, che costruisce il vincolo di contesto, con le competenze di gestione aziendale e istituzionale mediante i necessari strumenti di accesso ai fondi UE dedicati, organizzazione, management, rendicontazione e disclosure, gestione finanziaria.
  • ExMiMS assicura che le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile siano impartite in modo lineare e pratico e che l'acquisizione delle competenze di gestione aziendale e istituzionale si basi su reali e concreti casi aziendali.

La didattica del Master

Al fine di agevolare la partecipazione di dirigenti aziendali e professionals il Master Executive ExMiMS è strutturato in modalità didattica blended, cioè si avvale di poche lezioni frontali affiancate dalla preponderanza di attività di e-learning, che però vengono in gran parte strutturate in modo interattivo al fine di attivare meccanismi positivi di peer monitoring tra i frequentanti e minimizzare la dispersione didattica. Queste modalità didattiche, come già dimostrato in precedenti esperienze, sono appropriate per rendere coesa la classe di frequentanti e saldare l'adesione degli iscritti.

Requisiti di ammissione
Laurea triennale, Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito all'estero riconosciuto idoneo.

Struttura
Numero minimo di partecipanti : 15
Numero massimo di partecipanti: 50
Ore complessive di formazione così ripartite:
Lezioni frontali: 30
Lezioni on-line/Laboratori/Esercitazioni: 490
Project work: 480 ore
Studio individuale: 425 ore
Verifiche intermedie: previste
Prova finale: 75 ore
Totale 1.500 ore
Modalità di erogazione della didattica: blended (con forte prevalenza online)
Lingua di erogazione della didattica: italiano

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3516 Incl. IVA.

Borse di Studio

Borse di studio: IESED metterà a disposizione borse di studio, che si configureranno come un esonero parziale dal pagamento del costo complessivo del master.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività culturali

Il Placement del Executive Master in Management Sostenibile

Servizi di Placement presenti

  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Opportunità internazionali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Preparazione al colloquio

Richiedi maggiori informazioni a:

LUMSA Master School

Executive Master in Management Sostenibile

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Provenienza allievi Worldwide:

      100%

      Provenienza Europa:

      100%
      Sud

      Provenienza Italia:

      10%
      Nord
      50%
      Sud
      40%
      Centro

      Professione Corpo Docente:

      85%
      Docenti universitari
      5%
      Ricercatori/lettori/visiting professor
      10%
      Consulenti/liberi professionisti
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Offerta formativa di LUMSA Master School

      Il Executive Master in Management Sostenibile in sintesi:

      Scopri il Futuro del Management con l'Executive Master in Management Sostenibile della LUMSA Master School

      L'Executive Master in Management Sostenibile di LUMSA è progettato per formare i leader aziendali del domani, offrendo competenze cruciali per guidare la transizione verso lo sviluppo sostenibile. Attraverso questo corso, dirigenti e professionisti saranno equipaggiati per affrontare con successo le sfide poste dalla sostenibilità ambientale e sociale, potenziando la competitività e l'efficienza delle proprie aziende in linea con il Green Deal Europeo (GDE).

      Caratteristiche del Master

      • Formato Blended: Un approccio didattico innovativo che combina lezioni online e sessioni frontali per massimizzare l'apprendimento.
      • Focus sul Green Deal Europeo: Un programma che integra i principi del GDE, preparando i partecipanti a essere pionieri nella transizione sostenibile.
      • Visione Sistemica: Corso basato sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite, per un impatto globale.

      Finalità e Profilo Professionale

      Il master mira a formare figure come il Chief Sustainability Officer, dotate delle conoscenze e delle competenze per reimpostare i processi aziendali sotto il profilo della sostenibilità. I partecipanti saranno capaci di trasformare le sfide in opportunità, utilizzando lo sviluppo sostenibile come leva per la competitività aziendale.

      Ammissione e Struttura del Master

      Con un investimento di €3516 e requisiti di ammissione che includono una laurea triennale o magistrale, il Master si pone come una scelta strategica per i leader aziendali futuri. La formula mista e il numero limitato di partecipanti garantiscono un'esperienza di apprendimento personalizzata e interattiva.

      Perché Scegliere Questo Master?

      • Preparazione al ruolo chiave di Chief Sustainability Officer.
      • Competenze per rendere la propria azienda un attore del cambiamento positivo.
      • Capacità di cogliere opportunità finanziarie gestendo i fondi UE dedicati.

      Conclusioni

      Partecipando all'Executive Master in Management Sostenibile della LUMSA, avrai l'opportunità di guidare la tua organizzazione verso un futuro sostenibile, trasformando le sfide ambientali e sociali in vantaggi competitivi e garantendo un miglioramento significativo non solo per la tua azienda ma per l'intera società.

      Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni