Il Master MUMM è il Master Universitario della Sapienza che, dal 2001, offre a giovani neo-laureati un’esperienza formativa unica, capace di costruire una preparazione specialistica di eccellenza nel Marketing Management e di avviare un proficuo percorso di inserimento in azienda attraverso lo svolgimento di uno stage. Docenti accademici e aziendali di primario livello si avvicendano in aula per offrire i contenuti e le esperienze più avanzate nelle diverse aree del Marketing, dalle strategie al branding, dal digital alla comunicazione. Allo stesso tempo, gli allievi sono continuamente coinvolti in sfidanti progetti di Marketing, spesso svolti in collaborazione con le imprese partner. Il percorso formativo, inoltre, è arricchito da un modulo di business english e da attività finalizzate allo sviluppo personale in termini di soft skills, quali il teamworking e il public speaking, sempre più importanti per l’inserimento e la crescita in contesti organizzativi complessi.
Il Master Universitario in Marketing Management della Sapienza Università di Roma (MUMM) è un corso di formazione superiore rivolto a giovani laureati, triennali e specialistici, provenienti da tutte le Facoltà, o a giovani manager, che intendono acquisire competenze distintive nel campo del marketing management.
L'obiettivo del corso è di formare professionisti in grado di interpretare e risolvere problematiche gestionali e di marketing complesse.
TU VUOI… … rinforzare la preparazione teorica acquisita all'università con competenze tecniche, acquisendo un know how pratico immediatamente spendibile sul mercato del lavoro
… dare un nuovo e più qualificante indirizzo al tuo CV
… imparare cose nuove, scoprire tecniche che non hai studiato all'università e confrontarti con chi il marketing lo fa davvero
… capire quali concrete possibilità professionali possano esistere per chi, come te, è appassionato di marketing
IL MUMM… … ti offre un percorso formativo full-time progettato assieme alle imprese e differente, nelle attività e in molti contenuti, da quanto fatto sui banchi universitari
… ti consente di conseguire un titolo prestigioso, ben noto nel mondo del lavoro, attraverso un percorso formativo personalizzato, adatto a tutti i profili culturali degli allievi
… invita in aula i migliori docenti italiani di marketing, che vengono ad insegnare ciò su cui fanno ricerca, e manager di imprese protagoniste dei mercati, che vengono a raccontare come si fanno le cose per davvero
… ti offre un percorso formativo completo, che comprende tutte le aree del Marketing Management, rinnovato costantemente con una costante attenzione ai temi di frontiera
Finalità del Master
Diversamente dai corsi di laurea universitari, il Master MUMM è fortemente orientato al trasferimento delle pratiche manageriali, strategiche ed operative, attraverso il ricorso alla più moderne forme di didattica attiva.
Il Master MUMM non è una laurea magistrale ma molto di più, in quanto:
offre ai laureati triennali e magistrali di tutte le Facoltà una preparazione tecnico-professionale finalizzata ad un rapido ingresso nel mercato del lavoro;
costruisce una professionalità specialistica che riflette le effettive pratiche manageriali rispondendo alle esigenze del mondo produttivo;
si occupa direttamente del placement in azienda;
gli allievi sono quotidianamente seguiti dalla faculty e dai tutor didattici;
conduce ogni allievo a migliorare il proprio livello di conoscenza della lingua inglese e ad ottenere una certificazione riconosciuta grazie al modulo didattico di "Business English" offerto in collaborazione con la British School;
riconosce crediti formativi universitari utili a conseguire, con minor sforzo, una laurea magistrale in un secondo tempo;
ti offre un modulo didattico in "Digital Marketing" in collaborazione con IAB Italia;
è supportato da partner aziendali ed istituzionali di primissimo ordine.
La didattica del Master
Il piano formativo si articola in 9 aree tematiche verticali:
L'area Business management e sostenibilità fornisce le conoscenze di economia d'impresa propedeutiche ad una interpretazione olistica della disciplina del marketing.
L'area Marketing intelligence approfondisce gli approcci, i metodi e le tecniche della ricerca qualitativa e quantitativa.
L'area Strategie di Marketing considera l'impresa alla luce del sistema di relazioni che governa.
L'area Product Offering tratta la gestione del sistema di offerta nelle sue componenti: funzionale, simbolica, strumentale ed economica.
L'area Corporate and Marketing Communication è focalizzata sul management della comunicazione d'impresa e approfondisce i nuovi approcci comunicativi per lo sviluppo dell'equity della marca.
L'area Digital Marketing intende formare marketer consapevoli del cambiamento in atto. Approfondisce: strategie di marketing digitale, social media marketing, digital advertising, mobile marketing e digital metrics.
L'area Data Management riguarda l'analisi e l'interpretazione dei dati e l'acquisizione di competenze di tipo statistico nonché l'uso di software.
L'area Marketing Focus approfondisce alcune contestualizzazioni operative della disciplina.
Stage di progetto. Tale attività ha una durata compresa tra i tre e i sei mesi e viene svolta sotto la supervisione di un tutor aziendale e di un docente del Master.
.. e 4 aree didattiche orizzontali:
Business English con il supporto tecnico della British School;
Management Tools: team work, tecniche di presentazione e di public speaking, preparazione al placement e project management;
Sponsored Marketing Projects: project work con aziende partner e business game Markstrat;
Mumm Highlights: seminari con alte personalità del mondo imprenditoriale sui temi di frontiera del management e nel marketing.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Possono partecipare al Master, senza limitazioni di età e cittadinanza, coloro che sono in possesso di un diploma di laurea triennale, di laurea quadriennale (vecchio ordinamento) o laurea specialistica/magistrale, indipendentemente dalla facoltà di provenienza, conseguito in una Università degli Studi della Repubblica o altro Istituto Superiore equiparato, o di altro titolo equivalente conseguito presso altra Università a condizione che il medesimo sia legalmente riconosciuto in Italia.
Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 30
Candidarsi al Master
Di seguito le principali informazioni sulle prove di ammissione previste dal bando del Master in Marketing Management presso Sapienza Università di Roma.
La graduatoria di ammissione al MUMM viene redatta con le seguenti modalità:
valutazione del curriculum individuale;
colloquio motivazionale, sia individuale che di gruppo.
La valutazione del curriculum individuale tiene conto del voto di laurea, del percorso di studi effettuati, delle esperienze lavorative e non (Erasmus, viaggi, ecc…), della conoscenza di lingue straniere e, in generale, degli interessi del candidato.
Il colloquio motivazionale viene effettuato in modo individuale con i membri del Consiglio Didattico Scientifico e, parallelamente, in gruppo (assessment) sotto la guida di uno psicologo professionista specializzato.
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Dinamica di gruppo (assessment)
Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Non dichiarato
Borse di Studio
Informazioni su eventuali borse di studio sul sito web www.mumm.it
Il Placement del Master Universitario in Marketing Management - MUMM
Attività di Placement del Master
A partire dal mese di settembre hanno luogo gli stage di progetto presso le imprese partner del Master. Tale attività ha una durata compresa tra i tre e i sei mesi e viene svolta sotto la supervisione di un tutor aziendale e di un docente del Master. Sulla base dell'esperienza di stage, il partecipante provvederà alla stesura di un project work, che sarà oggetto di una presentazione e di una valutazione finale.
Servizi di Placement presenti
Book e/o database dei diplomati
Sondaggio occupazionale ex-allievi
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Inoltro cv alle imprese
Presentazioni aziendali
Stesura CV
Individuazione aziende per stage
Preparazione al colloquio
Affiancamento nei contatti con le aziende
Monitoraggio qualità del tirocinio
Per come lo intendiamo noi, il Master è, oltre che un percorso di crescita delle proprie skill professionali, una comunità, fatta di persone e di storie. Per questa ragione, tra gli obiettivi core del Master MUMM vi è anche quello di creare una solida community in grado di favorire momenti di interazione tra i membri di questo network.
Il Master Universitario in Marketing Management - MUMM in sintesi:
Scopri il Master Universitario in Marketing Management alla Sapienza di Roma
Immergiti nel Master Universitario in Marketing Management - MUMM della prestigiosa Sapienza Università di Roma, un percorso formativo di eccellenza pensato per giovani laureati e professionisti desiderosi di specializzarsi nel dinamico mondo del marketing management. Dal 2001, il MUMM rappresenta un ponte diretto con il mondo del lavoro, offrendo avanzate competenze tecniche e professionali grazie al suo approccio unico che combina teoria e pratica.
Quali competenze acquisirai?
Formulazione e gestione di strategie di marketing innovative
Efficienti tecniche di branding e digital marketing
Capacità di condurre analisi di mercato incisive
Formazione specifica in business English e soft skills essenziali come teamworking e public speaking
Perché scegliere il MUMM?
Un Master che si distingue per il suo carattere pratico e professionale, progettato in stretta collaborazione con imprese leader del settore e che offre concrete possibilità di placement grazie ai suoi stage aziendali. Non solo acquisizione di competenze ma un vero e proprio trampolino di lancio per la tua carriera nel mondo del marketing.
Opportunità di carriera e Placement
I partecipanti al MUMM, grazie agli stage di progetto presso imprese partner e ad un'attenta preparazione al mondo del lavoro, hanno l'opportunità di inserirsi velocemente in posizioni di rilievo nel settore del marketing, dai ruoli manageriali a quelli più specificamente tecnici.
Come iscriversi al MUMM
L'accesso al Master è aperto a laureati di diversi background, garantendo così una ricchezza di visioni e un'apprendimento trasversale. Scopri i dettagli sul sito ufficiale e le modalità di ammissione per dare il via al tuo percorso di crescita nel marketing management.
Con il Master MUMM della Sapienza Università di Roma, apri le porte a un futuro professionale brillante nel mondo del marketing. Un'opportunità formativa che ha già guidato molti giovani verso il successo professionale: sei pronto ad essere il prossimo?