Master in Formazione dell'Esperto nelle Relazioni Familiari

LUMSA Master School
Master in Formazione dell'Esperto nelle Relazioni Familiari
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master, articolato in moduli in presenza e in moduli online, fornirà un modello di azioni interdisciplinari utili alla formazione professionale in équipe degli operatori impegnati nel trattamento dei nuclei familiari fragili sotto diversi profili, sia psicologici e pedagogici che sociali e giuridici, andando ad esaminare anche le dinamiche processuali e le tecniche di valutazione che vedono coinvolte le famiglie e i minori

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

Obiettivo del Master
Il Master, organizzato in collaborazione con l'Istituto di Ortofonologia e l'Associazione Rete Sociale APS, intende sviluppare le competenze necessarie per rilevare, gestire e riparare il fenomeno dei conflitti intra-familiari nell'ottica di favorire il sostegno domiciliare e prevenire l'allontanamento dei minori dal nucleo familiare di origine. Esso mira a creare esperti nella relazione d'aiuto familiare, nel sostegno genitoriale, nella gestione della conflittualità e nel Problem Solving progettuale.
Il Master, articolato in moduli in presenza e in moduli online, fornirà un modello di azioni interdisciplinari utili alla formazione professionale in équipe degli operatori impegnati nel trattamento dei nuclei familiari fragili sotto diversi profili, sia psicologici e pedagogici che sociali e giuridici, andando ad esaminare anche le dinamiche processuali e le tecniche di valutazione che vedono coinvolte le famiglie e i minori. Esso pertanto rappresenta uno spazio professionale e professionalizzante per l'aggiornamento e il confronto tra operatori nel campo della tutela minorile con la guida di accademici ed esperti del settore che illustreranno come approcciare situazioni familiari multiproblematiche, sia dal punto di vista relazionale che procedurale.

Finalità del Master

Profilo professionale
Esperto nella tutela dei nuclei familiari fragili con minori, nelle aree di intervento giuridico, psicologico ed educativo. Le competenze professionali acquisite permetteranno di operare per la tutela dei minori e il sostegno alla genitorialità (anche attraverso una rivalorizzazione della continuità relazionale come diritto e risorsa per lo sviluppo del minore) in ambiti lavorativi quali i tribunali ordinari, i servizi sociali e le comunità di tipo familiare.

La didattica del Master

Contenuti del Master

  • Il riconoscimento e la segnalazione del disagio;
  • La valutazione e la presa in carico (migliorare il processo di valutazione psicologica del nucleo familiare; garantire il coordinamento e la sinergia/patto tra i soggetti deputati alla tutela);
  • L'iter giudiziale e la prassi dell'allontanamento del minore dalla famiglia di origine;
  • L'ascolto del minore;
  • La relazione con la famiglia fragile: promozione delle risorse, mediazione familiare e riparazione del danno.

Struttura

  • Numero massimo di partecipanti: 60
  • Numero minimo di partecipanti: 20
  • Ore complessive di formazione 1500 così ripartite:
    lezioni frontali: 400 ore (di cui 280 in presenza e 120 a distanza)
    laboratori e project work finale: 350 ore di formazione pratica mediante esercitazioni, basate su una casistica significativa di esperienze, e un progetto finale che richiederà l'approfondimento e l'applicazione operativa delle competenze acquisite;
    tirocinio/stage: 250 ore
    studio individuale: n. ore 500
  • Verifiche scritte: al termine di ciascuno dei tre moduli (vedi la sezione Programma) è prevista una prova di verifica
  • Modalità di erogazione della didattica: blended/mista
  • Lingua della didattica: italiano

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2986 Incl. IVA.

Borse di Studio

Borse di studio: IESED metterà a disposizione borse di studio, che si configureranno come un esonero parziale dal pagamento del costo complessivo del master.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Formazione dell'Esperto nelle Relazioni Familiari

Servizi di Placement presenti

  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Opportunità internazionali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Preparazione al colloquio

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Sondaggi
  • Accesso a servizi bibliografici
  • Magazine
  • Newsletter
  • Blog/Gruppi di discussione

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

100%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

10%
Nord
50%
Sud
40%
Centro

Professione Corpo Docente:

85%
Docenti universitari
5%
Ricercatori/lettori/visiting professor
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di LUMSA Master School

Il Master in Formazione dell'Esperto nelle Relazioni Familiari in sintesi:

Esplora il Master in Formazione dell'Esperto nelle Relazioni Familiari presso la LUMSA Master School

Il Master in Formazione dell'Esperto nelle Relazioni Familiari rappresenta un'opportunità formativa unica per coloro che desiderano specializzarsi nella tutela dei nuclei familiari fragili. Grazie ad un approccio interdisciplinare che integra conoscenze psicologiche, pedagogiche, sociali e giuridiche, questo percorso di studi è progettato per formare professionisti altamente qualificati, capaci di operare efficacemente in diverse realtà professionali.

Il Cuore del Master: Obiettivi e Struttura Didattica

Il nostro master si pone l'obiettivo di preparare esperti nelle relazioni d'aiuto familiare, specializzati nel sostegno genitoriale, nella gestione della conflittualità e nel Problem Solving progettuale. La struttura didattica del master è pensata per garantire una formazione completa, attraverso lezioni frontali, laboratori, progetti finali e tirocinio/stage, permettendo agli studenti di immergersi in una casistica significativa di esperienze reali.

Perché Scegliere Questo Master?

  • Accrescimento delle competenze in ambiti cruciali per la tutela dei minori e il sostegno alla genitorialità.
  • Modalità di erogazione blended, che combina lezioni in presenza e moduli online per un'apprendimento flessibile.
  • Ottima opportunity di networking con professionisti ed esperti nel campo della tutela minorile.
  • Possibilità di borse di studio per un supporto economico agli studi.

Percorsi Professionali Dopo il Master

Gli esperti nella tutela dei nuclei familiari fragili trovano impiego in molteplici contesti, dai tribunali ordinari ai servizi sociali, fino alle comunità di tipo familiare. Il master offre le competenze necessarie per proteggere i diritti dei minori e promuovere il benessere familiare, aprendo le porte a importanti opportunità di carriera in settori fondamentali per il tessuto sociale.

Dettagli e Modalità di Iscrizione

Per un futuro professionale nell'ambito delle relazioni familiari e della tutela dei minori, scegli il Master in Formazione dell'Esperto nelle Relazioni Familiari della LUMSA Master School. Con una durata di 1500 ore e un costo di 2986 €, questo master rappresenta un investimento sulla tua formazione e sul tuo futuro professionale. Visita il nostro sito per maggiori informazioni e scopri come candidarti.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni