Master in Giornalismo
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master di primo livello in Giornalismo, riconosciuto dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, ha come obiettivo la formazione teorica e pratica di futuri giornalisti i quali, al termine di un corso (e praticantato) della durata di 24 mesi, potranno accedere all'esame di Stato per l'iscrizione nell'Albo dei Giornalisti, Elenco Professionisti.Il Master, nel solco delle indicazioni del Quadro d’Indirizzi che regola le convenzioni tra le Scuole di Giornalismo riconosciute e l’Ordine Nazionale dei Giornalisti, si propone due obiettivi principali: quello di mettere in grado gli studenti praticanti di superare l’esame professionale di Stato nonché quello di formare gli studenti-praticanti ad un giornalismo moderno, non solo di carta stampata, ma anche radiofonico, televisivo e multimediale, capace di confrontarsi con i profondi cambiamenti dei processi socio-culturali, del mercato lavorativo e del mondo delle professioni.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
02/ott/2026
26/ott/2026
30/set/2028

Contenuto del Master

Il Master in breve

ll Master di I livello in Giornalismo, nel solco delle indicazioni del Quadro d'Indirizzi che regola le convenzioni tra le Scuole di Giornalismo riconosciute e l'Ordine Nazionale dei Giornalisti si propone due obiettivi principali: quello di mettere in grado gli studenti praticanti di superare l'esame professionale di Stato nonché quello di formare gli studenti-praticanti ad un giornalismo moderno, non solo di carta stampata, ma anche radiofonico, televisivo e multimediale, capace di confrontarsi con i profondi cambiamenti dei processi socio-culturali, del mercato lavorativo e del mondo delle professioni.

Partner del master

Nell'ultimo biennio sono state attivate partnership di tirocinio nelle redazioni di AdnKronos, Ansa, Avvenire, Fanpage, Fatto Quotidiano, Gedi Visual Desk, Huffington Post, La Repubblica, Leggo, Mediaset, Messaggero, Radio Capital, Radio Vaticana, Rai Tg1, Rai Gr1, Rainews, Rai Sport, Sky Sport, Sky Tg24, Tg Com 24, Tg5, Vatican News

Finalità del Master

Il Master prevede, ogni anno, un periodo di almeno due mesi di formazione presso le redazioni delle principali testate giornalistiche nazionali. Nel biennio che si sta concludendo, i nostri studenti hanno avuto modo di mettere in pratica le competenze acquisite presso SkyTg24, Sky Sport, NewsMediaset, RaiNews, Repubblica,Repubblica.it, L'Espresso, Huffington Post, AdnKronos, Gr Rai, Vatican News, Tg5.

La didattica del Master

Il corso si articolerà in due anni accademici comprensivi di stage esterni, anche eventualmente tramite corsi intensivi, e si svolgerà dal 21 ottobre 2024 al 20 ottobre 2026.

Contenuti
Per circa 700 ore all'anno, divise per cinque giorni alla settimana, il praticante è letteralmente immerso in una vera redazione. E come in ogni redazione che si rispetti, lavora in squadra a un prodotto giornalistico quotidiano che si trasforma in notiziario online e di agenzia, telegiornale, giornale radio, magazine, videoinchieste, gallery fotografiche.

Un giornalista che fa tutto: trova le notizie, le scrive, trasforma i take dell'agenzia ANSA in articoli, realizza servizi radiotelevisivi. E lo fa in tempo reale, negli spazi e nei tempi prestabiliti, gestendo lo stress del lavoro. Non una simulazione dunque, ma un vero e proprio esercizio della professione.

Insieme agli insegnamenti fondamentali della professione, il Master in Giornalismo della LUMSA ha innovato profondamente la didattica allo scopo di restare al passo con l'evoluzione del mestiere.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Laurea di I o II livello nuovo ordinamento, laurea del vecchio ordinamento o altro titolo di studio universitario conseguito all'estero riconosciuto idoneo

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Laureandi

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 20016 Incl. IVA.

Borse di Studio

Sono disponibili 5 borse di studio totali del valore di 20.000 euro ciascuna, per un totale di 100.000 euro a carico dell’Università.

Facilities del Master

  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Giornalismo

Servizi di Placement presenti

  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Opportunità internazionali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Preparazione al colloquio

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

100%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

10%
Nord
50%
Sud
40%
Centro

Sesso:

60%
40%

Età dei partecipanti:

< 25
35%
26 - 30
65%

Docenti Totali:

50

Professione Corpo Docente:

10%
Docenti universitari
85%
Professionisti
5%
Imprenditori
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di LUMSA Master School

Il Master in Giornalismo in sintesi:

Esplora il Master in Giornalismo alla LUMSA Master School

Sei appassionato di giornalismo e sogni di diventare un professionista in questo campo dinamico e in continuo cambiamento? Il Master di primo livello in Giornalismo offerto dalla LUMSA Master School potrebbe essere il trampolino di lancio che stai cercando. Progettato per fornire una formazione teorica e pratica completa, questo corso mira a preparare i futuri giornalisti per una carriera di successo nel mondo dei media, sia tradizionali che digitali.

Perché scegliere il Master in Giornalismo della LUMSA

  • Riconoscimento dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti: un percorso accreditato che apre le porte all'iscrizione nell'Albo dei Giornalisti, Elenco Professionisti dopo il superamento dell'esame di Stato.
  • Formazione a 360°: un curriculum che copre il giornalismo in tutte le sue forme - dalla carta stampata al multimediale, per una preparazione completa che incontra le esigenze del mercato del lavoro odierno.
  • Tirocini presso grandi testate: l'opportunità di apprendere direttamente sul campo grazie a stage in alcune delle più importanti redazioni nazionali ed internazionali.
  • Un corpo docente di professionisti esperti ed attivi nel settore, pronti a trasmettere non solo teoria ma anche il sapore della pratica giornalistica quotidiana.

Una Didattica Innovativa per Future Carriere di Successo

Al centro del Master in Giornalismo della LUMSA c'è una didattica pensata per immergere gli studenti nell'ambiente redazionale reale, valorizzando il lavoro di squadra e la produzione di contenuti su varie piattaforme. Gli studenti hanno l'opportunità di sperimentare ogni aspetto della professione giornalistica, dalla ricerca delle notizie alla loro pubblicazione, passando per l'editing audiovisivo e la gestione del stress tipico delle scadenze editoriali.

Ammissione e Opportunità di Borsa di Studio

Con un investimento chiaro e definito, il Master in Giornalismo offre anche possibilità di borsa di studio per gli studenti meritevoli. È requisito essenziale possedere una laurea di I o II livello o equivalenti. Esplora le opzioni finanziarie disponibili per non lasciare che il costo ostacoli il tuo futuro nel giornalismo.

Posti limitati per una Formazione di Qualità a Roma

Con sede a Roma, questo master è un'occasione imperdibile per entrare nel cuore dell'informazione e della cultura italiana, arricchendo il proprio percorso formativo in una città di storia e dinamismo. Scopri tutte le date per non perdere l'inizio del prossimo ciclo formativo!

Prepara il Tuo Futuro nel Giornalismo con Noi

Se desideri far parte della prossima generazione di giornalisti pronti a raccontare, investigare ed esplorare il mondo che ci circonda, scopri di più sul Master in Giornalismo della LUMSA Master School. Una carriera di successo inizia con una formazione eccellente. Unisciti a noi!

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni