Master in Bioetica dell’area materno-infantile

LUMSA Master School
Master in Bioetica dell’area materno-infantile
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Bioetica dell’area materno-infantile erogato da LUMSA Ha l'obiettivo di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche emergenti a causa del progresso scientifico e tecnologico in ambito biomedico. Il Master è indirizzato a infermieri, medici, operatori sanitari, terapisti della riabilitazione, assistenti sociali, educatori professionali, psicologi, filosofi, teologi e giuristi.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
15/nov/2025
02/feb/2026
Roma
15/nov/2025
02/feb/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Bioetica dell'area materno-infantile erogato da LUMSA ha l'obiettivo di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche emergenti a causa del progresso scientifico e tecnologico in ambito biomedico.
La specificità del master è quella di affrontare le questioni bioetiche nell'orizzonte dei diritti umani, nel contesto multiculturale, con particolare attenzione all'equità nella distribuzione delle risorse nel quadro della cooperazione internazionale.

Presentazione del corso e obiettivi

Il Master intende fornire al discente le coordinate concettuali per:

  • Individuare le problematiche di carattere etico-giuridico e deontologico in biomedicina; saper affrontare problemi specifici complessi nelle attività legate all'area materno-infantile.
  • Partecipare alla definizione delle politiche socio sanitarie a livello nazionale, regionale, locale per tutelare la salute e la sicurezza dei minori.
  • Pianificare, gestire e valutare progetti di formazione, ricerca e innovazione nell'ambito dei comitati di bioetica in area materno-infantile.
  • Sviluppare la capacità di riconoscere, impostare e risolvere questioni etiche nella pratica professionale.

Finalità del Master

Profilo professionale
Il Master consente di qualificare in senso specialistico la propria attività professionale ed è finalizzato all'acquisizione delle specifiche competenze richieste nelle strutture socio-sanitarie dedicate alla cura della madre e del bambino. Il Master fornisce, inoltre, competenze qualificate per attività di consulenza nell'ambito dei Comitati etici per la sperimentazione e la pratica clinica nell'area materno-infantile.

La didattica del Master

Programma del Master:

  • Bioetica generale e dei fondamenti
  • Bioetica psico-sociale–culturale
  • Bioetica clinica assistenziale
  • Bioetica e diritto
  • Bioetica clinica e applicativa

Struttura:

  • Numero minimo di partecipanti: 23
  • Numero massimo di partecipanti: 30
  • Ore complessive di formazione così ripartite:
  • Lezioni frontali: 200 ore
  • Partecipazione a conferenze ed eventi segnalati (anche online), consultazione di video e materiali online segnalati: 50 ore
  • Studio individuale: 750 ore
  • Verifiche intermedie: previste
  • Tesi finale: 500 ore
  • Totale 1.500 ore
  • Modalità di erogazione della didattica: blended
  • Lingua di erogazione della didattica: italiano
  • Totale 1.500 ore

Titolo rilasciato
Master universitario di primo livello in Bioetica dell'area materno-infantile. Il conseguimento è subordinato alla frequenza non inferiore all'80% delle lezioni complessive e al superamento delle verifiche intermedie e della prova finale. Il Master attribuisce 60 Crediti Formativi Universitari.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1916 Incl. IVA.

Borse di Studio

Borse di studio: IESED metterà a disposizione borse di studio, che si configureranno come un esonero parziale dal pagamento del costo complessivo del master.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Bioetica dell’area materno-infantile

Servizi di Placement presenti

  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Opportunità internazionali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Preparazione al colloquio

Richiedi maggiori informazioni a:

LUMSA Master School

Master in Bioetica dell’area materno-infantile

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Provenienza allievi Worldwide:

      100%

      Provenienza Europa:

      100%
      Sud

      Provenienza Italia:

      10%
      Nord
      50%
      Sud
      40%
      Centro

      Esperienza Professionale:

      30%

      Docenti Totali:

      5

      Professione Corpo Docente:

      50%
      Docenti universitari
      50%
      Professionisti
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Offerta formativa di LUMSA Master School

      Il Master in Bioetica dell’area materno-infantile in sintesi:

      Esplora il Master in Bioetica dell'area materno-infantile presso LUMSA Master School

      Sei alla ricerca di una formazione avanzata nel campo della bioetica? Il Master in Bioetica dell'area materno-infantile offerto da LUMSA Master School è progettato per formare specialisti capaci di navigare le complesse questioni etiche, giuridiche e politiche emerse con l'avanzamento tecnologico in biomedicina. Rivolto a una varietà di professionisti del settore, questo programma offre una solida base teorica e metodologica, enfatizzando l'equità e i diritti umani nel contesto multiculturale.

      Obiettivi formativi

      • Individuazione e gestione delle problematiche etico-giuridiche e deontologiche in biomedicina
      • Contributo alla definizione delle politiche socio-sanitarie per tutelare minori e madri
      • Sviluppo di progetti di formazione, ricerca e innovazione in bioetica
      • Competenze specifiche per la consulenza etica nell'ambito medico e assistenziale

      Curriculum del Master e Metodologia Didattica

      Il programma del Master copre argomenti chiave come la bioetica generale, clinica, e applicata, oltre a questioni legali associate. Con una formula mista e un totale di 1.500 ore di impegno, gli studenti godranno di un'esperienza formativa completa che include lezioni frontali, partecipazione a eventi, studio individuale, e più.

      Investimento nel tuo futuro

      Con un costo di € 1916, questo Master è un investimento nel tuo sviluppo professionale. Borse di studio e facilitazioni sono previste per rendere il programma accessibile a chiunque abbia la passione e l'ambizione di eccellere nel campo della bioetica.

      Perché scegliere LUMSA per il tuo Master in Bioetica

      • Curriculum specializzato nell'area materno-infantile, una nicchia di grande rilevanza
      • Approccio interdisciplinare che coinvolge vari professionisti nel campo medico e sociale
      • Focus sui diritti umani e sull'equità nella distribuzione delle risorse sanitarie
      • Opportunità di network con esperti e professionisti del settore

      Modalità e sedi di erogazione

      Il Master offre flessibilità con la sua formula mista e le sedi disponibili sia online che a Roma, permettendo agli studenti di tutto il mondo di accedere a questa formazione di alto livello.

      Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni