Master in Storia e Cultura Dell’alimentazione

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà – Disci
Master in Storia e Cultura Dell’alimentazione

Questo master si distingue per un approccio multidisciplinare focalizzato sulla cultura gastronomica, unendo competenze in storia, antropologia, sociologia e comunicazione, per affrontare il tema del cibo in maniera originale. Il programma offre attività pratiche e laboratoriali, formando professionisti in grado di organizzare eventi culturali, offrire consulenze nel settore agroalimentare e promuovere il patrimonio alimentare. Gli studenti avranno opportunità di apprendere direttamente sul campo, con 300 ore dedicate a stage presso enti pubblici e privati. Questa formazione è supportata dalla presenza di docenti esperti e offre un ambiente dinamico per sviluppare competenze specifiche nel moderno panorama gastronomico.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Storia e cultura dell’alimentazione affronta il tema del cibo con un taglio assolutamente originale, attualmente unico nel panorama nazionale, grazie alla moltiplicazione di competenze che nel corso degli anni si sono costruite nell’Ateneo bolognese attorno a queste tematiche.

Finalità del Master

Il Master si propone di formare studenti in grado di promuovere il patrimonio alimentare gastronomico per conto di enti pubblici e privati, organizzare eventi a finalità culturale e turistica legati alle risorse alimentari e gastronomiche, svolgere attività di consulenza in aziende del settore agroalimentare interessate alla valorizzazione culturale della loro attività.

La didattica del Master

La didattica è erogata in modalità mista: 90% delle ore d'insegnamento erogato in presenza, in aula e, contemporaneamente, nell'aula virtuale di Teams; completamente a distanza nell'aula virtuale di Teams il restante 10%.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

- Tutte le lauree triennali e/o magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento); - Lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.

Candidarsi al Master

L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione per soli titoli.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3600 .

Borse di Studio

Posti in sovrannumero riservati a studenti in possesso di certificazione di invalidità civile pari o superiore al 66% o di certificazione ai sensi della legge 104/92.

Richiedi alla nostra redazione la scheda completa del master

Master in Storia e Cultura Dell’alimentazione

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      154°
      133°
      QS European (Rank)
      78°
      48°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      80,8
      Reputazione degli Allievi
      3,7
      Reputazione degli Insegnanti
      47,8
      Citazioni della Faculty
      46,6
      Faculty Internazionale
      14,5
      Studenti Internazionali
      12,3
      Network Internazionale di Ricerca
      96
      Risultati Occupazionali
      53,8
      Sostenibilità
      88,4
      COMPLESSIVAMENTE
      54,1

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Transportation Design - IED Torino

      IED | IED Design

      Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

      Logo Cliente

      Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

      IED | IED Moda

      Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

      Logo Cliente

      Il Master in Storia e Cultura Dell’alimentazione in sintesi:

      Scopri il Master in Storia e Cultura dell'Alimentazione presso l'Università di Bologna

      Un approccio multidisciplinare che fonde storia, antropologia, sociologia e comunicazione per esplorare in modo originale la cultura gastronomica. Questa formazione unica offre attività pratiche e laboratoriali, preparando professionisti per il mondo dell'agroalimentare, l'organizzazione di eventi culturali e la promozione del patrimonio alimentare.

      Finalità e Opportunità

      • 300 ore di stage presso enti pubblici e privati
      • Formazione da docenti esperti nel settore
      • Didattica in modalità mista, con un focus sull'interazione pratica e digitale

      Il Master si rivolge a laureati di diversi settori, con un appassionato interesse per il patrimonio gastronomico e la sua valorizzazione. Con un costo di €3600, apre le porte a carriere nel settore agroalimentare, nella consulenza e nell'organizzazione eventi.

      Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni