Master di II livello in Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Roma

LUMSA Master School
Master di II livello in Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Roma
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il profilo professionale è un esperto nella gestione dei processi organizzativi e gestionali connessi all’erogazione dei servizi sanitari con l’obiettivo di assicurare il miglioramento continuo e lo sviluppo di nuove competenze della professione medica e sanitaria sia in realtà aziendali pubbliche e private, utilizzando strumenti innovativi. Tale profilo deve essere in grado di operare nell'ambito dei servizi e delle aree organizzative dedicate, con ruoli di responsabilità nella conduzione di progetti e programmi riguardanti specifiche aree di competenza, con particolare attenzione alle interrelazioni tra processi amministrativi e sanitari, allo sviluppo e coordinamento organizzativo, alla gestione della qualità ed alla performance, organizzativa ed individuale, alla valorizzazione delle attese dei propri stakeholders, interni ed esterni.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di II livello in Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari forma sulla gestione dei processi organizzativi e sulle dinamiche funzionali che caratterizzano le attività delle strutture sanitarie pubbliche e private. Le aree di competenze trattate nel corso, delineano un profilo professionale rispondente alle esigenze quotidiane riscontrabili nel settore della sanità, all'interno del quale è sempre maggiore la multidisciplinarietà delle attività svolte dalle diverse componenti aziendali. Tanto il personale medico, quanto quello amministrativo, è chiamato, nelle organizzazioni sanitarie, a gestire processi e risolvere problemi che necessitano della conoscenza dei principi economico-gestionali, oltre che di quelli amministrativo-contabili

La didattica del Master

Struttura
Ore complessive di formazione così ripartite:
Lezioni frontali: 308 ore
Laboratori didattici/esercitazioni studio di gruppo: 275 ore
Studio individuale: 642 ore
Project work/Stage: 150 ore
Verifiche intermedie e tesi finale: 125 ore
Totale 1.500 ore
Modalità di erogazione della didattica: blended
Lingua di erogazione della didattica: italiano

Programma

  • Principi di diritto sanitario e responsabilità medica
  • General management dei sistemi e delle istituzioni sanitarie
  • Economia sanitaria applicata ai sistemi regionali
  • Principi contabili delle aziende sanitarie
  • Budgeting programmazione e controllo; piano della performance
  • Approvvigionamento beni e servizi
  • Organizzazione dei servizi sanitari e governo clinico
  • Gestire il conflitto di interessi
  • Prevenzione della corruzione in sanità
  • Informatizzazione delle strutture sanitarie
  • Trasparenza amministrativa
  • La gestione strategica delle risorse umane
  • Responsabilità sociale
  • Rischio clinico e aspetti medico-legali nell'esercizio delle professioni sanitarie
  • Benessere organizzativo e sviluppo delle competenze
  • Clinical Governance e Appropriatezza
  • Programmazione regionale e sistemi di accreditamento
  • Comunicazione istituzionale e social media management
  • Coaching on-line/laboratori didattici/esercitazioni
  • Project work/Stage
  • Verifiche intermedie e tesi finale

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5016 Incl. IVA.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività culturali

Il Placement del Master di II livello in Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Roma

Servizi di Placement presenti

  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Opportunità internazionali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Preparazione al colloquio

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

100%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

10%
Nord
50%
Sud
40%
Centro

Professione Corpo Docente:

85%
Docenti universitari
5%
Ricercatori/lettori/visiting professor
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di LUMSA Master School

Il Master di II livello in Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Roma in sintesi:

Scopri il Master di II livello in Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari alla LUMSA Master School di Roma

Il settore sanitario necessita di professionisti altamente specializzati in grado di gestire e migliorare i processi organizzativi. Il Master in Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari della LUMSA offre una formazione specializzata per formare esperti nel settore, capaci di promuovere sviluppo e innovazione.

Dettagli del Programma

Il master, offerto in modalità blended e in italiano, si compone di 1500 ore totali di apprendimento tra lezioni frontali, laboratori, studio individuale, project work e stage. Gli argomenti trattati spaziano dal diritto sanitario, al general management, economia sanitaria, principi contabili, fino alla gestione delle risorse umane e rischio clinico.

Opportunità di Carriera

Questo master prepara i partecipanti a ricoprire ruoli chiave all'interno delle strutture sanitarie, assicurando competenze essenziali per affrontare le sfide del settore e promuovere un'efficace gestione dei servizi sanitari.

Ammissione e Costi

Il costo di partecipazione al Master è di 5016€, inclusiva di IVA. Al fine di garantire un approccio formativo inclusivo, il master propone diverse facilities come tutoraggio, accesso WiFi, e supporto per l'accessibilità.

Perché Scegliere la LUMSA Master School?

  • Programma d'avanguardia per formare specialisti nel settore sanitario
  • Metodologia didattica innovativa che combina teoria e pratica
  • Docenti di fama nazionale e internazionale nel settore sanitario
  • Opportunità di networking con professionisti del settore

Il Master si propone come punto di riferimento per chi vuole emergere nel settore della gestione dei servizi sanitari, offrendo tutte le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare con sicurezza le sfide professionali di oggi e di domani.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni