Master Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura - IED Torino

IED IED Comunicazione
Master Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura - IED Torino
Audio descrizione del Master
Ascolta

La formula del Master prevede diverse modalità didattiche: lezioni frontali online; lecture ispirazionali con esperti, professionisti e accademici di livello internazionale sui temi del master; visite studio presso importanti istituzioni dei beni culturali; laboratori progettuali e workshop pensati per mettere in pratica e sperimentare sul campo le metodologie e le soluzioni apprese durante la parte frontale. I laboratori si svolgeranno preso le diverse Istituzioni culturali individuate come Partner del Master, che saranno anche la committenza dei progetti stessi.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino
20/nov/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master forma figure professionali in grado di fornire una visione sistemica dell'innovazione digitale applicata ai processi di conservazione, valorizzazione, gestione, promozione, commercializzazione e fruizione del patrimonio, dei prodotti e servizi nel mercato dell'arte e della cultura, per facilitare l'upgrading dell'ecosistema culturale; sapranno monitorare i trend digitali del settore; avranno le competenze utili a facilitare l'allineamento tra domanda e offerta di innovazione attraverso tavoli di lavoro su tematiche specifiche; saranno in grado di sensibilizzare gli attori e i decisori verso una trasformazione digitale responsabile.

Finalità del Master

Il Master è progettato per rispondere alle esigenze di Musei, Archivi, Teatri, i Beni e le Attività culturali in generale, che manifestano un forte bisogno di essere accompagnate e supportate nel processo di adozione dell'innovazione digitale.

La didattica del Master

Programma

DIGITAL INNOVATION PER LA CULTURA
DIGITAL PRODUCTION
DIGITAL ENGAGEMENT AND COMMUNICATION
EDUTAINMENT AND INCLUSION

Certificazioni e Crediti del Master

I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.

E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.

IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale
  • Tirocinio formativo all’estero
  • Frequenza del master presso sedi estere

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Borse di Studio

142 Borse di Studio a copertura del 100% o del 50% della retta di frequenza.

Facilities del Master

  • Laboratorio
  • Accesso wifi
  • Attività culturali

Eventi relativi al Master

Vieni a scoprire le nostre Lauree Triennali e la Laurea Quinquennale, le Lauree Magistrali, i Master e gli Academic Foundation.

Accademia di Como è molto più di una scuola, siamo un laboratorio che crede nella cultura del progetto: sappiamo cosa significa portare avanti un’idea e vederla realizzata. Ogni buona idea ha bisogno di essere orientata al meglio per raggiungere il suo obiettivo.

  • Ti aspettiamo in sede sabato 10 maggio per l'Open Day in presenza 
     
  • Dal 7 al 9 maggio avrai la possibilità di partecipare alle presentazioni online.

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

5%
80%
5%
5%
5%

Provenienza Europa:

20%
Nord
70%
Sud
10%
Centro

Provenienza Italia:

20%
Nord
20%
Sud
20%
Centro
20%
Est
20%
Ovest

Docenti Totali:

10

Docenti stranieri:

10%

Professione Corpo Docente:

10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
20%
Professionisti
20%
Consulenti/liberi professionisti
20%
Manager
10%
Imprenditori
10%
Artisti
10%
Altro
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura - IED Torino in sintesi:

Scopri il Master in Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura presso l'IED Torino

L'IED Torino offre un percorso esclusivo con il suo Master in Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura, progettato per formare professionisti capaci di guidare la trasformazione digitale nel settore dei beni culturali. Attraverso lezioni frontali online, incontri con esperti di fama internazionale, e partnership con istituzioni culturali di prestigio, il master si propone come un punto di riferimento per chi vuole operare all'avanguardia nel mondo dell'arte e della cultura.

Cosa offre il Master?

  • Un approccio multidisciplinare per la gestione e valorizzazione del patrimonio culturale.
  • Conoscenza approfondita su Digital Innovation, Digital Production, Digital Engagement and Communication, nonché Edutainment and Inclusion.
  • Opportunità di lavorare su progetti reali presso istituzioni partner.
  • Un'aula internazionale con possibilità di tirocini formativi all'estero.

Perché scegliere l'IED Torino?

L'IED Torino si distingue per la sua capacità di integrare conoscenze teoriche con esperienze pratiche, preparando gli studenti a occupare posizioni di responsabilità nel settore culturale. Con 142 borse di studio disponibili, il Master in Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura rappresenta un'incredibile opportunità di crescita professionale e personale.

Modalità e Certificazioni

Con una durata di 1 anno, il master è offerto in lingua italiana e in modalità full-time. I laureati ricevono un titolo riconosciuto, grazie ai riconoscimenti ufficiali e agli accordi internazionali stipulati dall'IED con prestigiosi istituti accademici.

Un'opportunità unica a Torino

Torino, con la sua ricchezza culturale e la sua apertura all'innovazione, è il luogo ideale per studiare e sperimentare le nuove frontiere della digitalizzazione nel campo della cultura. Iscriversi al Master in Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura significa immergersi in un ambiente stimolante, pronto a formare i professionisti che guideranno il cambiamento nel mondo dell'arte e della cultura.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni