Master in Criminologia e psicologia giuridica

LUMSA Master School
Master in Criminologia e psicologia giuridica
Audio descrizione del Master
Ascolta

Per formare Liberi professionisti nell’ambito delle Consulenze Tecniche di Ufficio (CTU) e delle Consulenze Tecniche di Parte (CTP) presso gli uffici giudiziari civili e penali e le strutture per la giustizia minorile, carcerario e della sicurezza pubblica e privata; Consulente dell’avvocato al fine di redigere consulenze, pareri e memorie; Perito del Giudice in ambito civile e penale;Consulente o Perito in materia di affidamento dei minori, adozioni, mediazione familiare,separazioni e divorzi; Esperto nella progettazione di interventi di prevenzione, riabilitazione e reinserimento sociale. Destinatari Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
17/gen/2026
02/feb/2026
ONLINE
17/gen/2026
02/feb/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Criminologia e psicologia giuridica erogato da LUMSA prepara all'intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia, adottando un approccio interdisciplinare alla criminologia e alla psicologia giuridica, con particolare riguardo al diritto penale e penitenziario, alla legislazione minorile, in rapporto alle esigenze di collaborazione tecnica con l'autorità giudiziaria, in sede penale, civile e minorile. Fornisce conoscenze e competenze spendibili allo svolgimento delle attività previste dalla normativa vigente, quali:interventi di tipo peritale in ambito penale e civile degli adulti e dei minori, progettazione e interventi di prevenzione, riabilitazione e reinserimento sociale dei soggetti con comportamenti devianti.

Requisiti di ammissione
Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito all'estero riconosciuto idoneo, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali.

La didattica del Master

Struttura:
Numero minimo di partecipanti: 18
Numero massimo di partecipanti: 35
Ore complessive di formazione così ripartite:
Lezioni frontali: 270
Lezioni on-line: 30
Stage o Project work: 100 ore
Studio Individuale: 1025 ore
Verifiche intermedie: previste, almeno 3
Tesi finale: 75 ore
Totale 1.500 ore
Modalità di erogazione della didattica: blended (alcune lezioni saranno svolte su piattaforma Google meet, in modalità sincrona)
Lingua di erogazione della didattica: italiano

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3916 Incl. IVA.

Borse di Studio

Borse di studio: IESED metterà a disposizione borse di studio, che si configureranno come un esonero parziale dal pagamento del costo complessivo del master.

Facilities del Master

Il LUMSA Café è un bar, pasticceria e tavola calda gestita da Palmieri s.r.l. offre a tutti gli studenti, docenti e collaboratori consumazioni a prezzi inferiori rispetto a un normale esercizio commerciale.
  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Criminologia e psicologia giuridica

Servizi di Placement presenti

  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Opportunità internazionali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Preparazione al colloquio

Richiedi maggiori informazioni a:

LUMSA Master School

Master in Criminologia e psicologia giuridica

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Provenienza allievi Worldwide:

      100%

      Provenienza Europa:

      100%
      Sud

      Provenienza Italia:

      10%
      Nord
      50%
      Sud
      40%
      Centro

      Professione Corpo Docente:

      85%
      Docenti universitari
      5%
      Ricercatori/lettori/visiting professor
      10%
      Consulenti/liberi professionisti
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Offerta formativa di LUMSA Master School

      Il Master in Criminologia e psicologia giuridica in sintesi:

      Il tuo futuro nel campo della Criminologia e Psicologia Giuridica comincia qui

      Un approccio interdisciplinare, una formazione completa ed esperienziale: il Master in Criminologia e Psicologia Giuridica offerto dalla LUMSA Master School rappresenta un'opportunità unica per formare professionisti altamente qualificati e pronti a inserirsi nel mondo giudiziario civile, penale e delle strutture per la giustizia minorile, oltre che in contesti carcerari e di sicurezza pubblica e privata.

      Perché scegliere il nostro Master?

      • Formazione avanzata per lavorare come CTU, CTP, Consulente dell’avvocato, Perito del Giudice e molto altro.
      • Didattica blended, combinando lezioni frontali, online e un'esperienza pratica significativa attraverso stage o project work.
      • Attenzione alle nuove tendenze in criminologia e psicologia giuridica, con focus su prevenzione, riabilitazione e reintegrazione sociale.
      • Docenti esperti e professionisti del settore, pronti a trasmettere conoscenze teoriche e competenze pratiche.
      • Opportunità di ricevere borse di studio, rendendo l'accesso al Master economicamente più sostenibile.

      Una carriera di successo ti aspetta

      Destinato a laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina, chirurgia e assistenti sociali, questo Master è il trampolino di lancio per una carriera di rilievo nelle aree più delicate e cruciali della società. Dai caso di affidamento dei minori e adozioni, fino alle separazioni, i diplomati sono pronti a fare la differenza.

      Con 1.500 ore di formazione, tra cui 270 ore di lezioni frontali, 30 ore online, 100 ore di stage o project work, e il completamento di una tesi finale, i nostri studenti escono preparati per affrontare con competenza e professionalità le sfide del loro futuro professionale.

      Non perdere questa opportunità di crescita e specializzazione: le iscrizioni per le sedi di Roma e l'ONLINE sono aperte fino al . La tua carriera nel settore della criminologia e della psicologia giuridica inizia con il Master offerto dalla LUMSA Master School.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni