Master in Certificazioni e Filiere nel Settore Agroalimentare

Centro Studi Ambientali e Direzionali - CSAD
Master in Certificazioni e Filiere nel Settore Agroalimentare
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master Consulenza Direzionale Certificazione e Filiere nel Settore Agroalimentare in Risk Management di CSAD mira a formare la figura del Consulente Direzionale con la specializzazione in Sistemi di Gestione Aziendale applicabili alle filiere agroalimentari. Qualità ISO 9001:2015, Sicurezza Alimentare UNI EN ISO 22000:2018, Safety UNI ISO 45001:2018, Ambiente UNI ISO 14001:2015, HACCP, BRS/IFS, GLOBAL/EUREPGAP, Rintracciabilità, Certificazioni, principali Filiere Agroalimentari, Agricoltura Biologica, Biotecnologie applicate alle Produzioni Agricole, Qualità per i Laboratori di Prova ISO 17025, RSPP)

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master Consulenza Direzionale Certificazione e Filiere nel Settore Agroalimentare in Risk Management di CSAD fornisce le competenze necessarie per la gestione delle attività e dei processi aziendali nonché la capacità di progettare, realizzare e verificare i Sistemi di Gestione per la Qualità e la Sicurezza Alimentare mediante l'applicazione di tecniche speci fiche di audit e di miglioramento continuo, nonché mediante un approccio sistemico di analisi del rischio.
L'obiettivo principale del Master QUAGRO è quello di creare le competenze, teoriche e pratiche, necessarie per poter operare sia come libero professionista sia come dipendente all'interno di società di consulenza, ovvero in staff alla Direzione, in istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali, nonché in tutte quelle realtà aziendali che hanno acquisito o hanno la volontà di acquisire la certificazione ISO 9001 e ISO 22000, nonché in tutte quelle realtà aziendali che vogliono valorizzare i propri prodotti/servizi e hanno acquisito (o hanno la volontà di acquisire) una o più certificazioni disponibili oggi sul mercato. Il Master fornisce inoltre i prerequisiti necessari ad operare come Auditor all'interno degli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione. I titoli conferiti dal master, tutti riconosciuti in virtù degli accreditamenti di cui è in possesso la scuola, permettono al partecipante di potersi inserire più facilmente nel mondo del lavoro o di riposizionarsi e migliorare le proprie competenze.

Finalità del Master

Obiettivo del Master è quello di agevolare il transito dei partecipanti dall'università al mondo del lavoro o per quanti non abbiano già una attività lavorativa in essere.Tale obiettivo è integralmente condiviso dai docenti che, selezionati nel mondo della Consulenza Direzionale, degli Organismi di Certificazione, delle Società di Consulenza e delle aziende Partner, si impegnano a fornire relazioni e suggerire opportunità professionali agli allievi.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

L'Esperto in Sistemi Integrati per la Qualità, Sicurezza Alimentare e certificazioni può trovare una sua collocazione in una pluralità di contesti operativi:

  • Aziende
  • Multinazionali
  • Società di consulenza
  • Enti di certificazione
  • ASL

E svolgere attività di:

  • Auditor Qualità,Auditor Sicurezza Alimentare, Auditor Sicurezza/Safety, Auditor Ambiente presso aziende clienti, fornitori o terze parti
  • Progettista sistemi di gestione qualità, sicurezza aliemntare
  • Consulente Sistemi di Gestione Aziendale
  • Ispettore presso Enti di Certificazione
  • Personale interno ed esterno degli Organismi di Certificazione
  • Consulente presso la ASL

La didattica del Master

PROGRAMMA COMPLETO DEL MASTER

ORIENTAMENTO IN ENTRATA: Bilancio di competenze. Progetto professionale. Analisi CV.

COMPETENZE DI BASE:

  • Inglese
  • Informatica
  • Comunicazione-Marketing-PNL 2.
  • GENERAL MANAGEMENT:
  • Risk Management ISO 31000
  • Basi di Economia Aziendale

MODULO QUALITA;

MODULO AMBIENTE;

MODULO AGROALIMENTARE;

MODULO SICUREZZA;

ORIENTAMENTO IN USCITA: Bilancio di competenze. Revisione CV. Personal Branding. Orientamento alla ricerca attiva del lavoro.

ATTESTATI RICONOSCIUTI
Al termine del Master a tutti i frequentanti che avranno superato gli esami previsti, verrà rilasciato li Diploma del Master e gli attestati di seguito specificati*:

  • Diploma Master in Certificazioni e Filiere nel Settore Agroalimentare
  • Attestato di Qualifica Food Safety Management iscritto al Registro CEPAS n. 353
  • Attestato di Qualifica Auditor Sistemi di Gestione Sicurezza Alimentare ISO 22000:2018 iscritto al Registro CEPAS n.125
  • Attestato di Qualifica Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza/Safety UNI ISO 45001:2018 iscritto al Registro CEPAS n. 85
  • Attestato di Qualifica Auditor Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2015 iscritto al Registro CEPAS n. 81
  • Attestato di Qualifica Auditor HACCP, BRC/IFS, Global Gap e Certificazione di Prodotto Agroalimentare iscritto al Registro CEPAS n. 352
  • Attestato di Qualifica Auditor Ambiente ISO 14001:2015 iscritto al Registro CEPAS n. 82

*Tutti gli Attestati di Qualifica Auditor conseguiti consentono di effettuare audit sia interni all'azienda, sia presso i fornitori dell'azienda, sia per conto degli organismi di certificazione.

Certificazioni e Crediti del Master

Oltre la certificazione di Qualità ISO 9001 per la Progettazione ed erogazione di servizi di Alta Formazione Professionale Specialistica, la Scuola vanta anche l'accreditamento Formatemp, Fondimpresa e altri Fondi Interprofessionali.

Dal 2024 CSAD possiede inoltre la Certificazione Parità di Genere Uni Pdr 125:2022.

Internazionalizzazione

  • Tirocinio formativo presso aziende internazionali

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 20

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Colloquio individuale motivazionale
  • Incontro di orientamento

Il costo per frequentare il Master

Finanziato

Borse di Studio

CSAD eroga Master finanziabili tramite il bando della Regione Pugla riservato a residenti/domiciliati sul territorio pugliese. Tutti i Master sono altresì acquistabili con la possibilità di usufruire di borse di studio interne a copertura parziale.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accessibilità disabili

Il Placement del Master in Certificazioni e Filiere nel Settore Agroalimentare

Attività di Placement del Master

Punto di forza del nostro Gruppo è l’area placement: oltre il 90% degli studenti risulta occupato. In controtendenza con l’attuale andamento del mercato del lavoro, CSAD offre ai suoi allievi l’opportunità di essere guidati nella scelta del proprio progetto di vita lavorativa. La finalità dell’attività orientativa è far emergere abilità e carismi, potenziare i punti di forza del carattere e convogliare le proprie energie verso i traguardi più coerenti con le opportunità lavorative presenti. Tale opportunità è possibile grazie ad una struttura di orientamento e da un sistema di relazioni industriali di prim’ordine.

Servizi di Placement presenti

  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Inoltro cv alle imprese
  • Presentazioni aziendali
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio
LE OPINIONI DEI NOSTRI EX ALLIEVI: sul nostro sito, www.csad.it , riportiamo i commenti espressi dai nostri ex allievi. Testimoniano i risultati del nostro impegno lavorativo e della nostra capacità di formatori.

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Sondaggi
  • Newsletter
  • Convenzioni per corsi executive
  • Altro

Richiedi maggiori informazioni a:

Centro Studi Ambientali e Direzionali - CSAD

Master in Certificazioni e Filiere nel Settore Agroalimentare

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Provenienza allievi Worldwide:

      100%

      Provenienza Europa:

      Provenienza Italia:

      15%
      Nord
      70%
      Sud
      15%
      Centro

      Sesso:

      50%
      50%

      Esperienza Professionale:

      25%

      Età dei partecipanti:

      < 25
      20%
      26 - 30
      45%
      31 - 35
      25%
      > 35
      10%

      Docenti Totali:

      25

      Professione Corpo Docente:

      10%
      Docenti universitari
      35%
      Professionisti
      35%
      Consulenti/liberi professionisti
      10%
      Manager
      10%
      Imprenditori
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Il Master in Certificazioni e Filiere nel Settore Agroalimentare in sintesi:

      Scopri il Master in Certificazioni e Filiere nel Settore Agroalimentare di CSAD

      Il Master in Certificazioni e Filiere nel Settore Agroalimentare offerto dal Centro Studi Ambientali e Direzionali - CSAD rappresenta un'opportunità di formazione avanzata per chi ambisce a diventare un professionista nel consulenza direzionale e nella gestione del rischio nel settore agroalimentare. Grazie a un programma che copre ambiti quali Qualità ISO 9001:2015, Sicurezza Alimentare UNI EN ISO 22000:2018, e molti altri, i partecipanti acquisiranno tutte le competenze necessarie per eccellere in questo campo in continua evoluzione.

      Il Programma del Master

      Il Master mette a disposizione dei suoi studenti un ampio programma formativo che include competenze di base come Inglese e Informatica, moduli specifici dedicati alla Qualità, all'Ambiente e alla Sicurezza Alimentare, nonché un modulo dedicato alla gestione del rischio agroalimentare. Un forte focus è posto sull'applicazione pratica delle conoscenze attraverso audit, progettazione e miglioramento di sistemi di gestione aziendale.

      Sbocchi Professionali

      Con la preparazione ricevuta, gli esperti in Sistemi Integrati per la Qualità e la Sicurezza Alimentare possono inserirsi in una varietà di contesti lavorativi quali aziende, multinazionali, società di consulenza e enti di certificazione, coprendo ruoli come Auditor Qualità, Consulente Sistemi di Gestione Aziendale, e molti altri.

      Certificazioni e Riconoscimenti

      Il master conferisce titoli riconosciuti grazie agli accreditamenti di CSAD, inclusi diplomi e attestati per Auditor nei vari ambiti della gestione della qualità e sicurezza. Questi riconoscimenti facilitano l'inserimento nel mondo del lavoro, offrendo una marcia in più agli allievi del master.

      Ammissione e Opportunità di finanziamento

      • Requisiti di ammissione: Laurea o titolo equivalente.
      • Opportunità di borse di studio e finanziamenti per residenti in determinate aree o tramite fondi interprofessionali.

      Placement e Supporto alla Carriera

      Il Master in Certificazioni e Filiere nel Settore Agroalimentare di CSAD si distingue anche per il suo efficace servizio di placement, che vede oltre il 90% degli studenti occupato dopo il termine del corso. Grazie alle numerose relazioni industriali del centro, i partecipanti vengono assistiti nella definizione del loro percorso professionale, massimizzando così le possibilità di successo nel settore agroalimentare.

      Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni