Il Master Tourism Quality Management, qualificato CEPAS ed erogato da Uninform, si articola in due fasi: due mesi d’aula a Roma, a Milano o in modalità e-learning, comprensivi di una settimana didattica in crociera nel Mediterraneo e doppio stage di 3+3 mesi (oppure unico di 6 mesi) in Italia/estero in una delle oltre 200 aziende partner 4 - 5 stelle, con vitto e alloggio garantito
L'obiettivo del Master in Tourism Quality Management erogato da Uninform è favorire la formazione di figure professionali in grado di operare fin da subito in realtà rappresentative del sistema economico delle aziende turistiche nazionali ed internazionali.
L'ottimo placement occupazionale dei candidati delle precedenti 54 edizioni, conferma la coerenza degli obiettivi prefissati con i reali risultati raggiunti; infatti sono oltre 2000 i candidati inseriti, grazie all'attività dello staff UNINFORM, in posizioni di rilievo nelle più rilevanti aziende del settore Turistico Alberghiero 4 e 5 stelle lusso, villagistico e tour operator.
Finalità del Master
L'obiettivo del Master TQM – Tourism Quality Management è di favorire la formazione di figure professionali in grado di operare fin da subito in realtà rappresentative del sistema economico produttivo; competenti sulle principali tematiche delle aziende turistiche.
Gli Sbocchi Professionali sono previsti nelle aree funzionali delle oltre 200 aziende che già hanno aderito:
catene alberghiere 4 e 5 stelle lusso, villaggi, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie crocieristiche.
Obiettivi pienamente raggiunti valutando il placement occupazionale delle precedenti edizioni:
Obiettivi pienamente raggiunti valutando il placement occupazionale delle precedenti edizioni, attestato al 93%
La didattica del Master
Il programma del MASTER IN TOURISM QUALITY MANAGEMENT è elaborato in modo utile a garantire al partecipante la più elevata preparazione professionale grazie anche all' aggiornamento costante dei contenuti tematici, attualizzati al giorno di avvio di ogni Edizione Master TQM. Competiamo con i migliori istituti europei.
Il numero delle Edizioni MASTER TQM proposte – 56 Ed. - , la condivisione del progetto da parte della molteplicità di Brand internazionali, l'esclusività della proposta didattica come anche il duplice Stage garantito a tutti i Partecipanti, consentono al MASTER - non solo di essere il PRIMO ma anche UNICO per caratterizzazione di performance ed obiettivi raggiunti.
Il Programma didattico è disciplinato in 6 Macroaree per lo sviluppo di specifiche competenze gestionali e manageriali.
AREA GENERAL MANAGER
Il Sistema Azienda
Amministrazione Finanziaria
Risorse Umane
Front Office
Food & Beverage
Gestionale “OPERA FIDELIO”
AREA REVENUE E REDDITIVITÀ – R&R
Price Management
Distribuzione Elettronica
Sales & Marketing al Front Office
AREA MARKETING STRATEGICO – DIGITALE – INTELLIGENCE
Marketing Strategico
Marketing Digitale
La distribuzione turistica online – OTA – (Travel Agency Online)
AREA TECNICA
HACCP
Qualità
Ambiente
Safety
AREA SPECIALISTICA
MICE (Meeting Incentives Conferences Events)
PCO (Professional Conference Organiser)
Wellness & Spa
Crocieristico – Escursioni
WWF Italia: turismo sostenibile e responsabile
AREA TEAM WORKING PROJECT
Investimenti alberghieri
Destination management
Certificazioni e Crediti del Master
Al termine del percorso viene rilasciato il Diploma Master TQM grazie al quale si è iscritti automaticamente nel registro CEPAS per Manager & Consultant dei Sistemi di Gestione Turistica ed Alberghiera.
Inoltre, sono riconosciute le seguenti 10 attestazioni:
Esperto in amministrazione e gestione finanziaria dell'impresa alberghiera
Front office manager & advanced user Micros Fidelio Opera
Food & beverage manager
Revenue & price manager
Sales & marketing specialist per il turismo
Event manager
Wellness & spa manager
Agente per il turismo sostenibile e responsabile
Decision-maker per l'innovazione alberghiera e per il management crocieristico
Auditor Interno SGQ nel settore qualità,sicurezza,Ecolabel e HACCP
Internazionalizzazione
Aula internazionale
Docenti internazionali
Study tour all'estero
Tirocinio formativo all’estero
Tirocinio formativo presso aziende internazionali
Frequenza del master presso sedi estere
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il master è a numero chiuso per garantire la qualità delle attività didattiche. Il numero massimo di allievi ammessi è 35.
Il Master è rivolto a:
candidati provenienti da facoltà sia umanistiche sia scientifiche interessati ad acquisire strumenti operativi mediante un percorso formativo dai contenuti innovativi e pratici difficilmente apprendibili in corsi di laurea ma molto utili per l'inserimento nel mondo del lavoro
addetti del settore che desiderano affrontare un corso qualificante per la loro professione
Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 35
Candidarsi al Master
La selezione è affidata ad una Commissione nominata con delibera dell'Ente di Formazione. La procedura di selezione consiste in un colloquio conoscitivo/motivazionale in video call Skype e nella valutazione, da parte dell'Ufficio Placement, del curriculum del candidato, degli studi effettuati ed eventuali esperienze svolte.
Entro 48 ore dallo svolgimento della selezione il candidato riceverà l'esito della stessa. In caso di esito positivo riceverà la scheda di iscrizione ed avrà cinque giorni di tempo per inoltrarla compilata alla Segreteria di Uninform Group.
Si noti che a parità di titoli sarà valutato come criterio preferenziale l'ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni.
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 4400 Escl. IVA.
Borse di Studio
Sono previste 0Borse di Studio a copertura totale
Sono previste 1Borse di Studio a copertura parziale
È prevista una borsa di studio a copertura parziale che permette al candidato di pagare solo 2.000,00 (duemila) euro + iva, erogata dalle società sponsor.
Facilities del Master
Servizio navetta
Tutoraggio
Laboratorio
Accesso wifi
Accessibilità disabili
Mensa/Buoni Pasto
Nr posti letto0
Attività culturali
Il Placement del Master in Tourism Quality Management
Attività di Placement del Master
Uninform Group ha selezionato le migliori aziende alberghiere e turistiche operanti in Italia e all’estero, per consentire agli allievi di completare in modo efficace, attraverso lo stage, il percorso di formazione iniziato con la fase d'aula. Lo stage è, infatti, una full immersion nelle attività dell’azienda ospitante, nel corso del quale è prevista la partecipazione a progetti funzionali che consentono di mettere in pratica quanto si è appreso nella fase d’aula.È possibile svolgere il doppio stage di 3+3 mesi (o un unico stage di 6 mesi) in gruppi alberghieri nazionali ed internazionali, alberghi individuali, villaggi vacanze, società di consulenza, tour-operator, agenzie di viaggio e compagnie crocieristiche, in tutti i reparti aziendali e con il trattamento di vitto e alloggio compreso.L’Ufficio Placement di UNINFORM GROUP segue con cadenza mensile l’evolversi di ogni stage e mantiene rapporti diretti sia con l’allievo stagista che con l’azienda ospitante. L’attribuzione di ogni stage è sempre condivisa con il partecipante, al fine di valorizzare le sue competenze e i suoi propositi di crescita”.
Servizi di Placement presenti
Job posting
Book e/o database dei diplomati
Sondaggio occupazionale ex-allievi
Risorse multimedia: links/e-books
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Risorse per avvio start up
Inoltro cv alle imprese
Monitoraggio feedback aziende
Opportunità internazionali
Presentazioni aziendali
Careerday
Careerday tematico (finanza, RU, etc.)
Stesura CV
Individuazione aziende per stage
Seminari di orientamento
In-company training
Tecniche di job hunting
Preparazione al colloquio
Affiancamento nei contatti con le aziende
Monitoraggio qualità del tirocinio
Azienda
Settore
Project Work
Docenze
Stage
HILTON
Turismo
Sheraton
Turismo
NH Hotels
Turismo
Radisson
Turismo
Marriott
Turismo
Starwood
Turismo
Accor Hotels
Turismo
Costa
Turismo
Eden Viaggi
Turismo
Valtur
Turismo
Allegroitalia
Turismo
Alpitour
Turismo
Atahotels
Turismo
Baglioni Hotels
Turismo
Belmond
Turismo
Best Western
Turismo
Boscolo
Turismo
Club Med
Turismo
Dorchester Collection
Turismo
Meliá
Turismo
Totale Partnership: 26
È possibile visitare il Blog Turismo – Master TQM – Uninform Group per restare aggiornati in merito alle storie degli Ex Allievi
Il Master in Tourism Quality Management in sintesi:
Scopri il Master in Tourism Quality Management di Uninform Group
Il Master in Tourism Quality Management offerto da Uninform Group rappresenta un'opportunità unica per chi desidera eccellere nel settore turistico. Qualificato CEPAS, il master combina formazione teorica e pratica, garantendo una preparazione professionale di alto livello. Gli allievi vivranno un'esperienza formativa unica, che include lezioni in aula, e-learning, una settimana didattica in crociera e un doppio stage in strutture partner di prestigio. Con oltre 200 aziende partner, il master promette sbocchi professionali eccellenti in catene alberghiere di lusso, villaggi, tour operator, e altro ancora.
Contenuti Formativi e Sbocchi Professionali
Il programma didattico del Master in Tourism Quality Management di Uninform Group è progettato per offrire una formazione completa e aggiornata, focalizzandosi su sei macroaree principali del settore turistico: General Manager, Revenue e Redditività, Marketing Strategico e Digitale, Tecnica, Specialistica, e Team Working Project. Gli allievi acquisiranno competenze gestionali, strategiche e tecniche, indispensabili per inserirsi con successo nel mercato del lavoro turistico. Grazie all'eccellente placement occupazionale, questo master è la scelta ideale per chi mira a posizioni di rilievo nel settore turistico alberghiero.
Esperienze Internazionali e Strutture Accoglienti
Un aspetto distintivo del master è l'internazionalizzazione, con aule e docenti internazionali, study tour all'estero e tirocini formativi presso aziende internazionali. Questo approccio garantisce una formazione globale, preparando gli allievi ad operare in un contesto mondiale. Inoltre, le facilmente offerte, come il tutoraggio, accesso wifi, e laboratori, assicurano un'esperienza formativa confortevole e stimolante.
Perché scegliere il Master in Tourism Quality Management di Uninform Group
Formazione qualificata CEPAS e aggiornata alle ultime tendenze del settore
Opportunità uniche di stage e lavoro con oltre 200 aziende partner
Esperienza formativa internazionale
Supporto continuo e personalizzato
Alta probabilità di inserimento lavorativo nel settore turistico
Conclusioni
Il Master in Tourism Quality Management di Uninform Group rappresenta un ponte diretto verso il mondo del lavoro nel settore turistico. Con il suo programma didattico innovativo, l'internazionalizzazione, e le numerose partnership, è il passo giusto per chi desidera avviare o accelerare la propria carriera in questo campo in continua espansione. Trasforma la tua passione per il turismo in una professione di successo con Uninform Group.