Master di I livello in Gestione dell'Amministrazione Digitale Università di Pisa Dipartimento di Giurisprudenza

Il Master intende affrontare gli aspetti che caratterizzano il diritto dell’amministrazione digitale che trova le proprie fonti nel Codice dell’Amministrazione digitale. Si propone, così, di illustrare il contesto normativo di riferimento e di approfondire i diritti, gli strumenti e gli aspetti giuridici che caratterizzano la digitalizzazione dell’Amministrazione pubblica e privata.Il Master nello specifico mira a formare funzionari e professionisti competenti ed attenti agli aspetti che caratterizzano l’amministrazione digitale, attraverso lezioni frontali e case study finalizzati a illustrare in pratica l’attuazione delle diverse normative che vanno inevitabilmente a sovrapporsi tra loro, basti pensare al Regolamento EU sulla protezione dei dati personali oppure al codice degli appalti pubblici piuttosto che alla normativa su Trasparenza e Anticorruzione.

Contatti Website

  • Master di primo Livello
  • Italiano
  • Formula mista
Richiedi maggiori informazioni a:
Dipartimento di Giurisprudenza

            Master di I livello in Gestione dell'Amministrazione Digitale

              Puoi anche scrivere un messaggio:

                * campi obbligatori
                Normativa privacy
                  • Altre edizioni
                  • Pisa - Italia 15 gennaio 2024
                  • ONLINE 15 gennaio 2024

                  Il Master di primo livello in Gestione dell'Amministrazione Digitale organizzato dall'Università di Pisa è erogato in modalità "frontale" e "eLearnig" e intende affrontare gli aspetti che caratterizzano il diritto dell’amministrazione digitale. Tenuto conto delle numerose richieste di partecipazione al master pervenute da Amministrazioni di varie parti di Italia, ed i costi non sempre accessibili per i piccoli enti, da questa seconda edizione si è deciso di attivare anche la modalità eLearning proprio al fine di fornire una migliore e capillare assistenza formativa che offra approfondite competenze e conoscenze per gestire gli adempimenti e gli strumenti dell'e-Government, in conformità alle disposizioni normative di riferimento. Il corso intende trattare in modo completo, integrato e organico tutti gli aspetti che caratterizzano l'amministrazione digitale con appositi case study, che saranno oggetto di attente riflessioni e finalizzati a illustrare l'attuazione concreta delle diverse tematiche affrontate

                  Il Master intende formare figure che potranno operare come: responsabili dei sistemi informativi e della sicurezza informatica delle Pubbliche Amministrazioni e delle imprese; responsabili della gestione documentale e della conservazione dei dati e documenti; responsabili della trasparenza e responsabili privacy; avvocati, commercialisti, ingegneri e architetti esperti in PA digitale; esperti ed operatori del settore sanitario.

                  Durata e svolgimento delle lezioni

                  La durata del corso è annuale e prevede un totale di 192 ore di lezione.

                  Le lezioni del Master si svolgeranno attraverso la piattaforma microsoft teams dell’Università di Pisa, nel periodo da Febbraio a Luglio 2024 , con cadenza settimanale (8 ore) il venerdì dalle 09:00 alle 13.00 e dalle 14:00 alle 18:00.

                  Al termine delle lezioni, indicativamente tra fine luglio e dicembre , ciascun partecipante potrà integrare il percorso formativo con un periodo di stage presso partner convenzionati con il Master in alternativa potrà redigere un projet work su un tema affrontato durante il corso.

                  Erogazione master

                  Il corso, nel rispetto dei numeri minimi previsti dal bando, sarà erogato in modalità “frontale” ed “e-learning”.

                  Frequentare questo master ha un costo di € 3000 Esente IVA.

                  Si, sono previste borse di studio

                  6 a copertura parziale

                  3 agevolazioni(esenzione 2 rata 1.200 €) Isee e cv per modalità in presenza.3 agevolazioni(esenzione 2 rata 1.260 €) Isee e cv per modalità online.

                  Professione Corpo Docente:

                  30%
                  Docenti universitari
                  70%
                  Professionisti
                  * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master