Master di I livello in Giurista dell’ Economia e Manager Pubblico

Università di Pisa Dipartimento di Giurisprudenza
Master di I livello in Giurista dell’ Economia e Manager Pubblico
Audio descrizione del Master
Ascolta

Obiettivo finale del Master è la formazione del giurista d’impresa, figura professionale che svolge attività di assistenza giuridica in tutti i campi del diritto che coinvolgono la vita dell’impresa sia sotto il profilo contrattualistico-societario, fiscale, finanziario che sotto il profilo contrattualistico internazionale. Il settore societario vede il professionista affiancarsi all’imprenditore, divenendone un indispensabile supporto tecnico-giuridico: per questo, oltre ad una solida competenza tecnico-giuridica, è necessaria una notevole sensibilità economica ed una conoscenza dei settori industriali nei quali operano i clienti. Il Master è riservato a laureati in qualsiasi Laurea Triennale, Laurea Specialistica, Laurea Magistrale, Laurea Vecchio Ordinamento.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Pisa
23/feb/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Perché il Master GEMP?

  • È un Master altamente qualificato e molto di più di una laurea magistrale.
  • È un Master Universitario quindi preferibile rispetto ad un generico Master.
  • È un titolo universitario legale quindi riconosciuto in Italia e all'estero (L. n.127/97 e Decreto n.509/99).
  • Al termine del Master potrà essere rilasciato, su richiesta dell'interessato, il diploma supplement.
  • È il 2° Master più frequentato dell'Università di Pisa.
  • Offre ai laureati triennali e magistrali di tutte le facoltà una preparazione pratica-professionale finalizzata ad un rapido ingresso nel mercato del lavoro.
  • Si occupa del placement aziendale.
  • Gli allievi sono seguiti dai docenti e dai tutor didattici.
  • Riconosce crediti formativi universitari utili ad accedere ad una laurea magistrale in un secondo tempo.
  • Riconosce n. 20 crediti formativi per gli avvocati.
  • È supportato da partner aziendali ed istituzionali di primissimo ordine.
  • È un Master che ha sede a Pisa, città che vanta un patrimonio culturale che la rende tra le più importanti città d'arte italiane. Città ben collegata ai principali servizi e con una vita culturale vivace della quale lo studente è il primo fruitore.

Scegliere il Master di I livello in Giurista dell' Economia e Manager Pubblico ti permetterà di fare un'esperienza formativa altamente qualificata, ma sarà anche un'esperienza di vita indimenticabile, ne sono testimonianza gli studenti che tutti gli anni vengono da fuori regione.

Finalità del Master

Il Master intende fornire ai partecipanti la possibilità di crearsi la “forma mentis” necessaria per affrontare la complessa e peculiare realtà della consulenza legale per le imprese e gli enti. Tale realtà è difatti caratterizzata, a differenza della “clientela” classica, dalla estrema eterogeneità delle sue problematiche: rapporti con i lavoratori, contratti con privati ed Istituzioni, modifiche societarie, inadempimento dei fornitori e conseguenti forme di contenzioso, anche alternative, etc.

L'obiettivo del corso è dunque quello di fornire ed illustrare, attraverso l'esame di numerosi casi aziendali, il confronto con esperti del settore ed esercitazioni pratiche, gli strumenti idonei per sviluppare le competenze e le capacità del cd. “manager della legge”, permettendogli di integrarsi completamente nella realtà aziendale o dell'ente in cui opera o dovrà operare.

Obiettivo finale del Master è la formazione del giurista d'impresa, figura professionale che svolge attività di assistenza giuridica in tutti i campi del diritto che coinvolgono la vita dell'impresa sia sotto il profilo contrattualistico-societario, fiscale, finanziario che sotto il profilo contrattualistico internazionale. Il settore societario vede il professionista affiancarsi all'imprenditore, divenendone un indispensabile supporto tecnico-giuridico: per questo, oltre ad una solida competenza tecnico-giuridica, è necessaria una notevole sensibilità economica ed una conoscenza dei settori industriali nei quali operano i clienti.

La didattica del Master

La parte formativa in aula viene svolta con metodologie didattiche che garantiscono le necessarie conoscenze teoriche, ma anche fortemente orientate all'apprendimento.
Si alterneranno:

  • approcci frontali tipici delle lezioni tradizionali;
  • lezioni partecipate con il coinvolgimento attivo dell'aula;
  • analisi assistite del docente di casi reali complessi ma significativi;
  • eventuali esercitazioni pratiche.

Gli allievi sono seguiti a gruppi di dieci dai tutor del Master e, durante il percorso formativo in aula, dai responsabili di modulo.
Il corso si concentra da gennaio a dicembre ed è strutturato in tre parti:

  • Parte formativa (da gennaio ad ottobre comprese le relative vacanze estive) con interventi in aula di docenti universitari, manager, consulenti aziendali e professionisti (avvocati, notai, ecc.), purché in possesso di dottorato di ricerca.
  • Parte applicativa consistente in un project work volto ad applicare le nozioni professionali acquisite. Al termine del corso (novembre/dicembre ), per il conseguimento del titolo di Master Universitario viene sostenuto un esame con discussione pubblica del project work elaborato.
  • Parte pratica detta outdoor training: nel corso del Master sono previste alcune visite aziendali che danno l'importante opportunità di effettuare un “percorso guidato” in realtà aziendali di dimensioni e tipologie diverse, nonché di sperimentare direttamente in azienda le conoscenze apprese in aula.
  • Una eventuale parte pratica consistente in uno stage, da svolgersi in periodi da definirsi in base alla disponibilità dell'Ente/Società, la cui esecuzione è comunque rimessa alla volontà degli studenti, di almeno 3 mesi presso le più importanti società, aziende industriali e finanziarie, enti pubblici.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello
  • Titolo equivalente

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 50

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 Esente IVA.

Borse di Studio

Sono previste 5 Borse di Studio a copertura totale
Sono previste 9 Borse di Studio a copertura parziale
6 agevolazioni da 1800€ (esenzione 2 rata 1.200 € e 3 rata 600€) Isee e cv 3 da 1200€ (rimborso 2 rata 1.200 €) Isee e cv +3 Borse INPS dipendenti pubblici3 contributi per merito ( esenzione 2 rata da 1200€)

Il Placement del Master di I livello in Giurista dell’ Economia e Manager Pubblico

Servizi di Placement presenti

  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Opportunità internazionali
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.055. Normativa privacy disponibile qui.

Segui il Master sui Social Network

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
349°
382°
QS European (Rank)
133°
136°
QS Southern Europe (Rank)
19°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,4
Reputazione degli Allievi
8,6
Reputazione degli Insegnanti
15,1
Citazioni della Faculty
38,8
Faculty Internazionale
5,9
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
88,3
Risultati Occupazionali
15
Sostenibilità
56,7
COMPLESSIVAMENTE
30,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

5%
5%
90%

Provenienza Europa:

90%
Sud
10%
Centro

Provenienza Italia:

20%
Nord
30%
Sud
50%
Centro

Sesso:

40%
60%

Esperienza Professionale:

50%

Età dei partecipanti:

< 25
15%
26 - 30
50%
31 - 35
25%
> 35
10%

Docenti Totali:

38

Docenti stranieri:

5%

Professione Corpo Docente:

50%
Docenti universitari
5%
Ricercatori/lettori/visiting professor
5%
Politici, funzionari PA, lobbisti
25%
Professionisti
15%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università di Pisa | Dipartimento di Giurisprudenza

Il Master di I livello in Giurista dell’ Economia e Manager Pubblico in sintesi:

Perché Scegliere il Master di I livello in Giurista dell'Economia e Manager Pubblico a Pisa

Alla ricerca di un percorso avanzato che unisca diritto e management? Il Master di I livello in Giurista dell'Economia e Manager Pubblico presso l'Università di Pisa rappresenta una scelta privilegiata per chi desidera diventare un professionista altamente qualificato nel fornire assistenza giuridica nell'ambito aziendale. Un programma unico destinato a laureati, che ambiscono a specializzarsi in una carriera che integra competenze giuridiche e sensibilità economica.

Obiettivi Formativi

Il Master si prefigge di formare figure professionali come il giurista d'impresa, capaci di navigare con competenza e sicurezza tutti i settori del diritto aziendale, dal contrattualistico al finanziario all'internazionale. La sua struttura curricolare è progettata per sviluppare non solo solide basi teoriche ma anche pratiche, attraverso l'esame di casi reali, esercitazioni e confronti con esperti del settore.

Cosa Rende questo Master Diverso?

  • Consente di acquisire una formazione pratica-professionale per un rapido ingresso nel mercato del lavoro.
  • Offre opportunità uniche di placement aziendale, grazie a partenariati con enti e aziende di primo ordine.
  • Prevede un programma ricco e diversificato, che include lezioni frontali, orientamento pratico, analisi di casi di studio, visite aziendali e uno stage opzionale.
  • È situato a Pisa, città dal ricco patrimonio culturale e dotata di tutti i servizi per lo studente.

Costo, Borse di Studio, ed Opportunità Economiche

Con un investimento di 3000€, il Master offre anche una serie di borse di studio totali e parziali per supportare gli studenti. In aggiunta, ci sono varie agevolazioni economiche previste per incentivare l'accessibilità allo studio.

La Didattica e il Supporto Accademico

La didattica del Master combina approcci teorici e pratici per garantire un'apprendimento completo e funzionale. I partecipanti beneficiano del supporto costante di tutor e docenti, e la modalità di studio "formula mista" consente un equilibrio tra studio e impegni personali.

Accesso al Master

Ammissibile per chi possiede una Laurea di primo livello o equivalente, questo Master accoglie studenti da diverse discipline, offrendo una formazione trasversale e interdisciplinare nel campo giuridico ed economico.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni