Master in Formazione dell'esperto nelle relazioni familiari. La tutela dei nuclei familiari fragili Università LUMSA

Il Master, articolato in moduli in presenza e in moduli online, fornirà un modello di azioni interdisciplinari utili alla formazione professionale in équipe degli operatori impegnati nel trattamento dei nuclei familiari fragili sotto diversi profili, sia psicologici e pedagogici che sociali e giuridici, andando ad esaminare anche le dinamiche processuali e le tecniche di valutazione che vedono coinvolte le famiglie e i minori

Segreteria master Website

  • 0668422467
  • Master di primo Livello
  • Italiano
  • Formula weekend
  • OnLine
  • 1500 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
Università LUMSA

        Master in Formazione dell'esperto nelle relazioni familiari. La tutela dei nuclei familiari fragili

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Altre edizioni
                      • Roma - Italia
                      • ONLINE

                      Obiettivo del Master
                      Il Master, organizzato in collaborazione con l’Istituto di Ortofonologia e l’Associazione Rete Sociale APS, intende sviluppare le competenze necessarie per rilevare, gestire e riparare il fenomeno dei conflitti intra-familiari nell’ottica di favorire il sostegno domiciliare e prevenire l’allontanamento dei minori dal nucleo familiare di origine. Esso mira a creare esperti nella relazione d’aiuto familiare, nel sostegno genitoriale, nella gestione della conflittualità e nel Problem Solving progettuale.
                      Il Master, articolato in moduli in presenza e in moduli online, fornirà un modello di azioni interdisciplinari utili alla formazione professionale in équipe degli operatori impegnati nel trattamento dei nuclei familiari fragili sotto diversi profili, sia psicologici e pedagogici che sociali e giuridici, andando ad esaminare anche le dinamiche processuali e le tecniche di valutazione che vedono coinvolte le famiglie e i minori. Esso pertanto rappresenta uno spazio professionale e professionalizzante per l’aggiornamento e il confronto tra operatori nel campo della tutela minorile con la guida di accademici ed esperti del settore che illustreranno come approcciare situazioni familiari multiproblematiche, sia dal punto di vista relazionale che procedurale.

                      Profilo professionale
                      Esperto nella tutela dei nuclei familiari fragili con minori, nelle aree di intervento giuridico, psicologico ed educativo. Le competenze professionali acquisite permetteranno di operare per la tutela dei minori e il sostegno alla genitorialità (anche attraverso una rivalorizzazione della continuità relazionale come diritto e risorsa per lo sviluppo del minore) in ambiti lavorativi quali i tribunali ordinari, i servizi sociali e le comunità di tipo familiare.

                      Contenuti del Master

                      • Il riconoscimento e la segnalazione del disagio;
                      • La valutazione e la presa in carico (migliorare il processo di valutazione psicologica del nucleo familiare; garantire il coordinamento e la sinergia/patto tra i soggetti deputati alla tutela);
                      • L’iter giudiziale e la prassi dell’allontanamento del minore dalla famiglia di origine;
                      • L’ascolto del minore;
                      • La relazione con la famiglia fragile: promozione delle risorse, mediazione familiare e riparazione del danno.

                      Struttura

                      • Numero massimo di partecipanti: 60
                      • Numero minimo di partecipanti: 20
                      • Ore complessive di formazione 1500 così ripartite:
                        lezioni frontali: 400 ore (di cui 280 in presenza e 120 a distanza)
                        laboratori e project work finale: 350 ore di formazione pratica mediante esercitazioni, basate su una casistica significativa di esperienze, e un progetto finale che richiederà l’approfondimento e l’applicazione operativa delle competenze acquisite;
                        tirocinio/stage: 250 ore
                        studio individuale: n. ore 500
                      • Verifiche scritte: al termine di ciascuno dei tre moduli (vedi la sezione Programma) è prevista una prova di verifica
                      • Modalità di erogazione della didattica: blended/mista
                      • Lingua della didattica: italiano
                      Frequentare questo master ha un costo di € 2986 Incl. IVA.

                      Si, sono previste borse di studio

                      10 a copertura parziale

                      Borse di studio: IESED metterà a disposizione 10 borse di studio, che si configureranno come un esonero parziale dal pagamento del costo complessivo del master. Per informazioni rivolgersi alla Dott.ssa Carmen Monterosso,

                      • Tutoraggio
                      • Accesso wifi
                      • Accessibilità disabili
                      • Mensa/Buoni Pasto
                      • Attività culturali
                      • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
                      • Opportunità internazionali
                      • Careerday
                      • Individuazione aziende per stage
                      • Seminari di orientamento
                      • Preparazione al colloquio
                      Attivita legate alla Community Alumni:
                      • Associazione ex-allievi
                      • Presenza su social network
                      • Ex-allievi nel corpo docente
                      • Incontri con ex-allievi
                      • Tavole rotonde
                      • Sondaggi
                      • Accesso a servizi bibliografici
                      • Magazine
                      • Newsletter
                      • Blog/Gruppi di discussione

                      Professione Corpo Docente:

                      85%
                      Docenti universitari
                      5%
                      Ricercatori/lettori/visiting professor
                      10%
                      Consulenti/liberi professionisti
                      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                      School

                      Nome del Master
                      Master in Bioarchitettura / CasaClima. Progettazione e Certificazione Energetico-Ambientale Roma
                      Master in ADR e arbitrato del commercio e degli investimenti internazionali Roma
                      Master in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e Tecnologie Assistive Roma
                      Master in Giornalismo Roma
                      Master in Criminologia clinica nell’ambito forense Roma
                      Master in Gestione delle Risorse Umane - Roma Roma
                      Master in Psicologia scolastica, orientamento alla scelta e benessere organizzativo Roma
                      Master in Governance Strategica delle Istituzioni Scolastiche Roma
                      Master in Diritto tributario - Palermo Palermo
                      Master in Diritto Penale di Impresa Roma
                      Master di I livello in Food and Wine Management - Palermo Palermo
                      Master II livello in Criminologia e Psicologia Giuridica - Palermo Palermo
                      Master di I livello in Food and Wine Management Roma
                      Executive Master in Management dell’Economia Circolare Roma
                      Master in Bioetica dell’area materno-infantile Roma
                      Executive Master in Management del PNRR Roma
                      Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma Roma
                      Master di I livello in Hotel & Tourism Management Roma
                      Master in Fashion & Luxury Management - Palermo Palermo
                      Executive Master in Mobilità Sostenibile e Sharing Roma
                      Executive Master in Management Sostenibile Roma
                      Master di I livello in Hotel & Tourism Management - Palermo Palermo
                      Master in Violenza di Genere, Conflitti e Pratiche Riparative Roma
                      Master in Gestione delle Risorse Umane - Palermo Palermo
                      Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation Roma
                      Executive Master in Energy Management Roma
                      Master in Fashion & Luxury Management - Roma Roma
                      Master in Digital communication PA Roma
                      Master Gifted. Didattica e Psicopedagogia per Alunni con alto Potenziale Cognitivo e Plusdotazione Roma
                      Master in Tutor Accademico Specializzato in Didattica Musicale Inclusiva Roma
                      Master E.M.C.P. – Emergency Management of Civil Protection Roma
                      Master in Criminologia e psicologia giuridica Roma
                      Master in Test e valutazione psicologica - nella clinica, nella scuola, nel lavoro Roma
                      Master in Marketing Digitale - Palermo Palermo
                      Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Palermo Palermo
                      Executive Master in Finanza Sostenibile Roma
                      Master in Professione psicologo: approfondimenti di psicodiagnostica clinica e forense Roma
                      Master in Psicologia dell'esecuzione penale ed offender management Roma
                      Master O.P.E.M. - Official of Prevention and Emergency Management Roma
                      Master in Marketing Digitale - Roma Roma
                      EMBA – Executive Master in Business Administration Roma
                      Master in Formazione dell'esperto nelle relazioni familiari. La tutela dei nuclei familiari fragili Roma
                      Master in Diritto Tributario Roma
                      Master in Prevenzione e trattamento integrato dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione Roma