Master in Diritto Tributario - Roma

LUMSA Master School
Master in Diritto Tributario - Roma
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master LUMSA in Diritto Tributario è un percorso formativo in materia fiscale, con i necessari collegamenti con il diritto commerciale e l’economia aziendale, che ha come obiettivo quello di formare professionisti in grado di operare nel settore tributario nazionale ed internazionale con un elevato livello di preparazione e competenza.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
12/gen/2026
06/mar/2026
ONLINE
12/gen/2026
06/mar/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master LUMSA di II livello è la risposta alla costante evoluzione a cui è soggetto il Diritto Tributario. Ogni anno le norme cambiano, perché cambiano anche le dinamiche sociali e i rapporti tra lo Stato e i suoi contribuenti. Ciò ne consegue il crescente bisogno di figure profesionali che siano dotate delle competenze necessarie in materia, per poter far fronte all'applicazione delle norme vigenti.

Il Master in Diritto Tributario di LUMSA ha lo scopo di preparare al meglio (attraverso lezioni frontali e percorsi di stage trimestrali garantiti) i candidati che verranno selezionati, dopo aver sostenuto il colloquio orale con i docenti e la presa visione dei titoli di studio e del curriculum presentati.

Finalità del Master

Il Master LUMSA in Diritto Tributario è un percorso formativo in materia fiscale, con i necessari
collegamenti con il diritto commerciale e l'economia aziendale, che ha come obiettivo quello di formare
professionisti in grado di operare nel settore tributario nazionale ed internazionale con un elevato livello
di preparazione e competenza.

La didattica del Master

Il Master verterà sui seguenti temi:

  • IUS/04 Presentazione, 18 ore, 2 CFU
    SECS-P/07
  • Il diritto tributario e la società, 48 ore, 5 CFU
    IUS/12
  • Principi generali del diritto tributario, 33 ore, 4 CFU
    IUS/12
  • L'IRPEF e i redditi da lavoro, 33 ore, 4 CFU
    IUS/12
  • L'imposta sul reddito delle società, 63 ore, 9 CFU
    IUS/12
  • Le operazioni straordinarie, 30 ore, 3 CFU
    IUS/12
  • L'imposta sul valore aggiunto (IVA), 24 ore, 2 CFU
    IUS/12
  • Le altre imposte sui consumi, 12 ore, 1 CFU
    IUS/12
  • Le imposte indirette sugli affari, 15 ore, 2 CFU
    IUS/12
  • La fiscalità immobiliare e dei beni di lusso, 18 ore, 2 CFU
    IUS/12
  • Diritto tributario internazionale, 37 ore, 3 CFU
    IUS/12
  • Accertamento, riscossione e Statuto dei diritti del contribuente, 36 ore, 3 CFU
    IUS/12
  • Le sanzioni amministrative e penali, 12 ore, 1 CFU
    IUS/12
  • Il processo tributario, 21 ore, 1 CFU
    Stage 400 ore, 16 CFU
  • Prova finale 2 CFU

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Requisiti di ammissione
Laurea triennale oppure laurea magistrale oppure laurea specialistica oppure laurea vecchio ordinamento o altro titolo di studio universitario conseguito all'estero riconosciuto idoneo in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche.

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5016 Incl. IVA.

Borse di Studio

Borse di studio: IESED metterà a disposizione borse di studio, che si configureranno come un esonero parziale dal pagamento del costo complessivo del master.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Diritto Tributario - Roma

Servizi di Placement presenti

  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Opportunità internazionali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Preparazione al colloquio
Azienda Settore
  • Project Work
  • Docenze
  • Stage
Legance – Studio Legale Associato Legale
BonelliErede
Chiomenti
Dentons
Fabrizio Escheri
Fantozzi & Associati
Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners
Pirola Pennuto Zei & Associati
Ludovici Piccone & Partners
Macchi di Cellere Gangemi
Studio Castellani
Studio Legale Sammartino
EY
Cleary Gottlieb
KMLegalNet
Maisto e Associati
Totale Partnership: 16

Richiedi maggiori informazioni a:

LUMSA Master School

Master in Diritto Tributario - Roma

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Provenienza allievi Worldwide:

      100%

      Provenienza Europa:

      100%
      Sud

      Provenienza Italia:

      10%
      Nord
      50%
      Sud
      40%
      Centro

      Professione Corpo Docente:

      85%
      Docenti universitari
      5%
      Ricercatori/lettori/visiting professor
      10%
      Consulenti/liberi professionisti
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Offerta formativa di LUMSA Master School

      Il Master in Diritto Tributario - Roma in sintesi:

      Esplora il Master in Diritto Tributario presso LUMSA Master School a Roma

      Il Master in Diritto Tributario offerto dalla LUMSA Master School di Roma rappresenta un'eccellente opportunità per chi desidera specializzarsi in uno dei settori più complessi e in continua evoluzione: il diritto tributario. Grazie a un percorso formativo profondamente ancorato alla pratica e alle esigenze del mercato, i partecipanti saranno preparati a confrontarsi con le sfide del settore tributario nazionale ed internazionale.

      Perché Scegliere il Master in Diritto Tributario a Roma?

      • Formazione Completa: Un programma che integra diritto tributario, diritto commerciale ed economia aziendale.
      • Docenti Esperti: Corsi tenuti da professionisti del settore con anni di esperienza alle spalle.
      • Modalità Flessibile: Con una formula mista, compatibile con le esigenze lavorative.
      • Stage Garantiti: Percorsi di stage trimestrali in aziende e studi di settore per un'esperienza concreta e formativa.

      Dettagli del Programma

      Il programma didattico del Master in Diritto Tributario si distingue per la sua ricchezza e varietà, coprendo diversi aspetti del settore, dalle basi del diritto tributario, al più specifico diritto tributario internazionale e alle problematiche connesse alle imposte dirette ed indirette. La finalità è quella di formare professionisti capaci non solo di interpretare e applicare le norme vigenti ma anche di gestire con competenza e autonomia le diverse questioni legali e fiscali.

      Come Iscriversi

      L'accesso al Master in Diritto Tributario richiede il possesso di una laurea in discipline giuridiche, economiche o assimilabili, oltre alla superazione di un colloquio orale. Per le date di iscrizione e ulteriori informazioni sul processo di selezione, si invita a consultare il sito ufficiale della LUMSA Master School.

      Investimento e Opportunità

      Con un costo di 5016 €, il Master rappresenta un investimento nella tua carriera. Borse di studio e facilitazioni sono a disposizione per supportare i candidati meritevoli.

      Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni