Master - Umanistica - Interpretariato Durata: 1-3 mesi

Introduzione

Master e corsi post laurea in interpretariato offrono ai laureati triennali o magistrali in lingue e letterature straniere la specializzazione necessaria per avviare la professione di interprete. Gli allievi sono solitamente ragazzi e ragazze interessati a una carriera legata alle lingue e in particolare alla padronanza completa di idiomi magari meno conosciuti come il cinese, l'arabo, l'indiano. Programmi per uomini e donne che vogliano acquisire un profilo lavorativo di taglio più internazionale ad esempio presso istituzioni e enti sovranazionali oppure che ambiscono a ruoli quali traduttori di testi scritti o audiovisivi, mediatori linguistici, docenti.

La durata di master e corsi postlaurea varia a seconda del tipo di percorso: i programmi di uno, due o tre mesi sono pensati solitamente per offrire a laureati e giovani professionisti l'acquisizione di competenze specifiche. Le lezioni del master postlaurea, sia che abbiano durata di un mese, sia che coprano un trimestre, possono essere tenute con frequenza fulltime, part time, weekend, serale e a distanza. Gli enti di formazione che offrono questi percorsi sono università, business school, accademie e istituti in Italia in cui i laureati possono acquisire le conoscenze necessarie a una crescita di carriera o a inserirsi con successo nel mondo del lavoro.

  • Area: Umanistica

  • Categoria: Interpretariato

  • Durata: 1-3 mesi

// TROVATI 0 MASTER [in 0 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Corso di formazione Legal English (Advanced) & Legal Translation

Il corso intende formare specifiche competenze linguistiche in ambito giuridico, attraverso l'analisi comparata di testi di natura giuridica in lingua italiana ed inglese, e attraverso lo sviluppo delle competenze scritte in ambito giuridico.

Università degli Studi di Camerino
  • Formula mista
  • SI
  • 300 
  • Camerino - Italia

Master di I Livello in Partnership Studies e Tradizioni Native

Questo master offre un approccio transdisciplinare che mette in relazione il paradigma della partnership umana di mutuo rispetto con le conoscenze sciamaniche delle tradizioni culturali di diversi popoli nativi del mondo.

Università degli studi di Udine - Previnet
  • Formula weekend
  • 1500 Ore
  • 2982 
  • Udine - Italia
Sering

Master AUDITOR/LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Master in Principi e Metodi Storico-Filosofici del Diritto

Il master si concentra sulla comprensione e lo studio della storia e della filosofia del diritto, mirando a padroneggiare le basi del diritto contemporaneo in una dimensione internazionale.

Università Telematica Pegaso
  • 62 Giorni
  • 1700 
  • ONLINE

Master in Competenze Base e Didattica di Linguistica Moderna lm 39

Il Master consente di accedere alla Laurea Magistrale LM-39 (Linguistica Moderna), acquisendo i crediti necessari, previa valutazione dell’ufficio valutazioni, per tutti coloro che sono già in possesso delle lauree triennali e/o a ciclo unico: L-22, L-15, L-18, LMG/01, L-7, L-31, erogate dall’Università Pegaso o altro Ateneo.

Università Telematica Pegaso
  • 62 Giorni
  • 1000 
  • ONLINE

Master in Traduzione Professionale e Mediazione Linguistica per la Comunicazione d'Impresa

Questo master si focalizza sulla traduzione professionale e mediazione linguistica per la comunicazione d'impresa, offrendo 1500 ore di formazione in modalità e-learning.

Master in Management dei Beni e Delle Attività Culturali

Questo master fornisce gli strumenti per una gestione efficace e virtuosa dei nuovi progetti artistico-culturali, offrendo l'opportunità di acquisire due titoli dalle due istituzioni con una sola frequenza, accedere al mercato del lavoro europeo ed effettuare l'esperienza didattica in due capitali mondiali della cultura.

Università Ca´Foscari Venezia
  • 810 Ore
  • Venezia - Italia
  • Paris - Francia

Master in Storia Militare Contemporanea

Il Master di I livello in Storia Militare Contemporanea offre una formazione completa e interdisciplinare agli appassionati di storia militare e ai professionisti delle forze armate, delle forze dell'ordine e della pubblica amministrazione, con un approccio che copre il periodo storico tra il 1796 e il 1960.

Università Cusano | Scienze Politiche
  • 1500 Ore
  • 1100 
  • ONLINE
  • Roma - Italia

Master I Livello in Cancel Culture. Storia, Politica, Cultura

Questo master propone un approccio multidisciplinare per esplorare la tematica della Cancel Culture alla luce delle diverse dinamiche coinvolte, utili alla comprensione del sentire contemporaneo.

Università Cusano | Scienze Politiche
  • 1500 Ore
  • 500 
  • ONLINE
  • Roma - Italia

Master in Docente Esperto Nell'Insegnamento di Filosofia, Scienze Umane e Storia

Questo master offre un percorso di Alta formazione specialistica professionalizzante, con modalità e-learning, presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli, dedicato a docenti esperti nell'insegnamento di Filosofia, scienze umane e storia. Il percorso prevede 1500 ore di formazione e conferisce 60 CFU.

Master in Docente Esperto in Lettere e Storia Dell'Arte

Questo master offre un percorso di alta formazione specialistica professionalizzante in Docente esperto in Lettere e Storia dell'arte, con modalità e-learning.

Master in Valorizzazione Degli Spazi Culturali e Innovazione Sociale

Questo master si rivolge a laureati interessati ad acquisire competenze nell'innovazione sociale e nella valorizzazione di spazi culturali. Il percorso formativo prevede una forte vocazione laboratoriale e didattica interattiva, con attenzione particolare alla valorizzazione dell'approccio multidisciplinare.

Master in Archeologia, Professione, Impresa (apri)

Questo master offre una formazione specialistica in archeologia con focus su gestione e progettazione di attività professionali e imprenditoriali. Prevede un percorso di 1500 ore e 60 CFU, erogato in modalità e-learning.

Master in Mediazione Interculturale

Questo master forma professionisti altamente competenti, in grado di valorizzare le opportunità di un contesto pluralistico e multiculturale, individuando il potenziale di crescita e arricchimento, cercando di arginare le situazioni conflittuali.

Master in Museologia, Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali

Questo master fornisce una formazione completa in museologia, gestione e valorizzazione dei beni culturali con un approccio teorico e pratico. Gli studenti acquisiranno conoscenze innovative nel campo della museologia e delle tecnologie applicate in ambito museale, nonché competenze di progettazione, gestione e organizzazione del contesto museale.

Master in il Management dei Beni e Delle Attività Culturali – Mabac

Questo master si propone di formare figure professionali in grado di gestire attività culturali acquisendo competenze manageriali e strumenti aziendali.

Sapienza - Università di Roma
  • 1500 Ore
  • 1600 
  • ONLINE
  • Roma - Italia

Master in Management del Patrimonio Archeologico – mpa

Questo master mira a fornire conoscenze per la gestione del patrimonio archeologico, l'organizzazione di azioni culturali e l'amministrazione di enti preposti alla tutela dei beni culturali.

Sapienza - Università di Roma
  • 1500 Ore
  • 1600 
  • ONLINE
  • Roma - Italia

Ultimi articoliTutti

  1. Master in Architettura, Design e Progettazione in Lombardia
  2. I Master in progettazione illuminotecnica rispondono alle esigenze formative degli ingegneri
  3. Master in supply chain, logistica, trasporti per laureati
  4. I Master in Automazione per gli Ingegneri con la mente nel futuro
  5. I Master in Elettronica per la specializzazione degli Ingegneri