Master I livello in Psicologia dello Sport e Sport Management

UER - Università Europea di Roma
Master I livello in Psicologia dello Sport e Sport Management
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in psicologia dello sport e sport management si rivolge dunque a professionisti che desiderano acquisire o rafforzare competenze avanzate per operare in modo efficace nei contesti sportivi, sia a livello agonistico che amatoriale, in ambito pubblico o privato.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
30/dic/2025
01/gen/2026
31/gen/2027

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il percorso formativo mira a sviluppare competenze concrete, distintive e immediatamente spendibili, che consentano ai partecipanti di generare un impatto significativo nei propri contesti professionali. Il Master fornisce un ventaglio di strumenti che permettono al professionista di agire con autonomia, visione strategica e autorevolezza, in un settore che richiede l’integrazione sinergica di diverse aree di competenza.

Finalità del Master

Le competenze acquisite consentono di operare in numerosi contesti professionali, tra cui:

  • Federazioni sportive nazionali e internazionali, società sportive professionistiche e dilettantistiche, centri di preparazione olimpica.
  • Enti di promozione sportiva, organizzazioni non profit e realtà scolastiche o educative legate allo sport e al benessere psicofisico.
  • Start-up e aziende del settore sport-tech, wellness, e-sport e innovazione applicata allo sport.
  • Agenzie di comunicazione sportiva, uffici stampa, reparti marketing e gestione eventi di club o atleti.
  • Studi di consulenza legale e agenzie di rappresentanza specializzate in diritto sportivo e gestione contrattuale.

La didattica del Master

Segue il dettaglio della struttura del piano formativo articolato in 4 ambiti di lavoro:

1. Psicologia dello sport e potenziamento della performance (13 CFU)

2. Management e governance delle organizzazioni sportive (5 CFU)

3. Contrattualistica e diritto sportivo applicato (2 CFU)

4. Comunicazione, personal branding e social media management (3 CFU)

Laboratori, Tirocinio o Project Work, Prova Finale

LABORATORI 17 CFU
Rappresentano un’opportunità esperienziale fondamentale per applicare sul campo le competenze sviluppate durante il Master, con particolare riferimento all’ambito della psicologia dello sport e del potenziamento della performance.

TIROCINIO 10 CFU
Attraverso l’inserimento in contesti reali (società sportive, federazioni, club professionistici, centri di preparazione, accademie giovanili), i partecipanti potranno:

PROJECT WORK 10 CFU
Si configura come un’attività progettuale supervisionata, finalizzata alla progettazione e/o sperimentazione di un intervento psicologico, educativo o formativo nell’ambito dello sport agonistico o giovanile.

DURATA E FREQUENZA:

Il Master ha una durata complessiva di un anno e si svolge da gennaio 2026 a gennaio 2027.

Le lezioni si terranno in modalità a distanza/mista nei giorni seguenti:

  • venerdì, dalle ore 14:00 alle ore 19:00
  • sabato, dalle ore 9:00 alle ore 18:00

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2800 Incl. IVA.

Richiedi maggiori informazioni a:

UER - Università Europea di Roma

Master I livello in Psicologia dello Sport e Sport Management

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Professione Corpo Docente:

      40%
      Docenti universitari
      20%
      Ricercatori/lettori/visiting professor
      20%
      Professionisti
      20%
      Consulenti/liberi professionisti
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Offerta formativa di UER - Università Europea di Roma

      Il Master I livello in Psicologia dello Sport e Sport Management in sintesi:

      Scopri il Master di I Livello in Psicologia dello Sport e Sport Management

      Sviluppato dall'UER - Università Europea di Roma, il Master in Psicologia dello Sport e Sport Management offre un percorso formativo unico e all'avanguardia, progettato per coloro che ambiscono a una carriera di successo nel mondo dello sport. Attraverso un approccio multidisciplinare che abbraccia sia i concetti fondamentali della psicologia dello sport che quelli del management sportivo, il Master si pone come ponte tra la teoria accademica e il mondo pratico dello sport.

      Obiettivi del Master

      Con un piano di studi di 1500 ore, il Master mira a fornire competenze avanzate per operare efficacemente nei diversi ambiti dello sport, sia a livello professionistico che amatoriale. Gli studenti avranno l'opportunità di acquisire conoscenze e strumenti pratici per agire con autorevolezza in contesti quali federazioni sportive, organizzazioni non profit, società sportive, e molto altro. Inoltre, il programma include laboratori esperienziali, tirocinio e project work, essenziali per applicare sul campo le competenze apprese.

      Perché scegliere questo Master?

      • Approccio multidisciplinare che combina psicologia dello sport e sport management.
      • Iscrizione aperta fino al 30 dicembre 2025 con inizio previsto per il 1 gennaio 2026 e una durata totale di un anno.
      • Modalità di frequenza flessibile, con lezioni disponibili online e formula weekend ideale per professionisti e studenti lavoratori.
      • Costo accessibile di soli 2800€, un investimento nel proprio futuro professionale nel settore dello sport.
      • Possibilità di operare in vari contesti del mondo sportivo, dalla gestione eventi alla comunicazione, passando per il management di organizzazioni sportive e la consulenza legale.

      Contattaci

      Per ulteriori informazioni sul Master in Psicologia dello Sport e Sport Management e per scoprire come iniziare il tuo percorso verso una carriera di successo nel mondo dello sport, visita il nostro sito e scopri di più sulla tua prossima opportunità formativa.

      Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni