Master in Giornalismo

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Master in Giornalismo
Audio descrizione del Master
Ascolta

Due anni tra lezioni, redazioni e stage per diventare un giornalista dell'era multimediale e digitale. Il Master in Giornalismo è riconosciuto dall’Ordine dei Giornalisti e permette di accedere all'esame di Stato per professionisti. A disposizione degli ammessi 10 borse di studio da 5.000 euro. Main partner Mediaset

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano
26/set/2025
03/nov/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Due anni tra lezioni, redazioni e stage per diventare un giornalista dell'era multimediale e digitale. Il Master in Giornalismo è riconosciuto dall’Ordine dei Giornalisti e permette di accedere all'esame di Stato per professionisti. A disposizione degli ammessi 10 borse di studio da 5.000 euro. Main partner Mediaset

Il Master si rivolge a Laureati di primo livello, di Secondo livello, delle lauree del vecchio ordinamento di tutte le Università italiane e ai Laureati di Università straniere legalmente riconosciute.

E’ REQUISITO OBBLIGATORIO PER I CANDIDATI DI CITTADINANZA STRANIERA LA PERFETTA CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA.

Finalità del Master

I giovani giornalisti Diplomati al Master sono in grado di lavorare nei diversi ambienti professionali e tecnologici che il mercato del lavoro offrirà loro: stampa quotidiana e periodica, televisione o radio d’attualità e di approfondimento, web, blog, canali multimediali.

Al termine di un duro biennio di studi e lavoro, il profilo giornalistico è quello di un professionista che conosce il lavoro della cronaca, della redazione, della gestione dei canali social e delle nuove piattaforme di distribuzione digitale di contenuti altamente giornalistici, che comprende le necessità dell’impresa editoriale e del mercato, nella consapevolezza della responsabilità sociale della professione giornalistica.

La didattica del Master

Aree Tematiche del Master

Mobile journalism, giornalismo quotidiano, giornalismo radiofonico, l’informazione sui social media, digital local news, laboratorio video, redazione testate e multimediale, videogiornalismo, elementi di narrazione digitale, giornalismo e politica, giornalismo economico, sportivo, scientifico, fotogiornalismo, infodesign e mapping, architettura dell’informazione, giornalismo cinema e spettacolo, giornalismo istituzionale, nuove forme di giornalismo.

STAGE

2 MESI AL PRIMO ANNO, periodo: settembre - ottobre

3 MESI AL SECONDO ANNO, periodo: settembre – ottobre – novembre

PRICIPALI SEDI STAGE:

ADKRONOS, CORRIERE DELLA SERA, IL GIORNALE, IL GIORNO, IL SOLE 24 ORE, LA REPUBBLICA, LINKIESTA, MEDIASET, NEWS MEDIASET, POMERIGGIO 5, OPEN, PRIMO PIANO, QUARTO GRADO, R 101, RADIO ROSSONERA, RAI, RAINEWS, RCS, SKY SPORT, SKY TG 24, SPORT MEDIASET, SPORTITALIA, STARTUP ITALIA, STUDIO APERTO, SUSSIDIARIO.NET, TG 1, TG 3, TG 4, TGCOM 24.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 9500 Escl. IVA.

Borse di Studio

Saranno assegnate 10 Borse di Studio da 5.000 euro nel corso del biennio
ISCRIZIONI IN SCADENZA

Richiedi maggiori informazioni a:

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

Master in Giornalismo

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form
      ISCRIZIONI IN SCADENZA

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      QS European (Rank)
      501°
      500°
      QS Southern Europe (Rank)
      113°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      Reputazione degli Allievi
      Reputazione degli Insegnanti
      Citazioni della Faculty
      Faculty Internazionale
      Studenti Internazionali
      Network Internazionale di Ricerca
      Risultati Occupazionali
      Sostenibilità
      COMPLESSIVAMENTE
      11,5

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Professione Corpo Docente:

      40%
      Docenti universitari
      5%
      Politici, funzionari PA, lobbisti
      45%
      Professionisti
      10%
      Manager
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Il Master in Giornalismo in sintesi:

      Scopri il Master in Giornalismo alla Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

      Immergiti nel Master in Giornalismo offerto dalla Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM, un percorso studiato per formare giornalisti pronti a inserirsi nell'era multimediale e digitale. Con una durata di due anni, il master è progettato per trasferire competenze avanzate attraverso lezioni, redazioni e stage, con il fine ultimo di preparare i diplomati a superare l'esame di Stato e diventare giornalisti professionisti.

      I Vantaggi del Master

      • Reconosciuto dall'Ordine dei Giornalisti
      • 10 borse di studio da 5.000 euro disponibili
      • Partnership con Mediaset per opportunità di stage
      • Insegnamento a tempo pieno in italiano, accessibile anche a studenti internazionali con una perfetta conoscenza della lingua

      Obiettivi e Contenuti Del Master

      Il Master è progettato per offrire una specializzazione comprensiva in tutti gli ambiti del giornalismo moderno: dalla stampa tradizionale e periodica, passando per radio e televisione, fino ai nuovi canali di comunicazione come web, blog, e social media. Gli studenti saranno impegnati in aree tematiche quali mobile journalism, journalism quotidiano e digitale, informazione sui social media, e molti altri. Inoltre, periodi di stage presso alcune delle più importanti realtà giornalistiche italiane come ADKRONOS, CORRIERE DELLA SERA, e MEDIASET permetteranno di mettere in pratica quanto appreso.

      Ammissione e Costo

      L'accesso al Master è competitivo e prevede un investimento di 9500€. Tuttavia, grazie alle borse di studio offerte, gli studenti possono beneficiare di un significativo supporto finanziario. La sede del Master si trova a Milano, cuore pulsante del giornalismo e della comunicazione in Italia.

      Perché Scegliere il Master in Giornalismo IULM?

      • Formazione all'avanguardia nel settore giornalistico
      • Opportunità uniche di stage e inserimento lavorativo
      • Docenti esperti e professionisti del settore
      • Possibilità di accedere a borse di studio per supportare gli studi

      Con il Master in Giornalismo della IULM, immergiti nel futuro della professione giornalistica, acquisendo le competenze necessarie per eccellere in un mercato del lavoro in continua evoluzione.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni