Servizi di Placement presenti
- Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
- Opportunità internazionali
- Careerday
- Individuazione aziende per stage
- Seminari di orientamento
- Preparazione al colloquio
Il Master si propone di diffondere la conoscenza del neurosviluppo fisiologico, analizzando lo sviluppo e la maturazione del sistema nervoso centrale dalla fase prenatale a quella postnatale. Si evidenzieranno le problematiche psicologiche dei genitori nella fase acuta di assistenza al neonato e nel corso del follow up. Il riconoscimento precoce di devianze dal normale neurosviluppo, sia in neonati “normali”, sia in neonati con sofferenze perinatali, permetterà la messa in atto di tutti quegli interventi neuroriabilitativi e di sostegno alle famiglie, che possono migliorare l’outcome cognitivo e comportamentale.
Presentazione del Master in Neurosviluppo Tipico e Atipico: dal perinatale all'infanzia
La medicina fetale neonatale costituisce un campo in costante sviluppo. Le nuove possibilità di diagnosi e trattamento hanno portato ad una aumentata sopravvivenza di neonati prematuri o affetti da patologie congenite. Lo sviluppo di nuove metodiche diagnostiche ha aumentato la complessità della gestione di tali patologie. Le patologie di interesse neurologico in epoca neonatale rappresentano circa un terzo dei pazienti ricoverati nelle terapie intensive neonatali e costituiscono un importante fattore di morbidità e mortalità. D'altra parte è ormai riconosciuto che una diagnosi ed un trattamento precoce dei disturbi del neuro sviluppo sono fondamentali per migliorare l'outcome di questi pazienti.
Il Master si propone di diffondere la conoscenza del neurosviluppo fisiologico, analizzando lo sviluppo e la maturazione del sistema nervoso centrale dalla fase prenatale a quella postnatale. Si evidenzieranno le problematiche psicologiche dei genitori nella fase acuta di assistenza al neonato e nel corso del follow up. Il riconoscimento precoce di devianze dal normale neurosviluppo, sia in neonati “normali”, sia in neonati con sofferenze perinatali, permetterà la messa in atto di tutti quegli interventi neuroriabilitativi e di sostegno alle famiglie, che possono migliorare l'outcome cognitivo e comportamentale.
Profilo professionale
Personale sanitario che lavora in ospedale o presso ambulatorio pubblico o privato o nei servizi di neuroriabilitazione.
Destinatari
Neuropsichiatri infantili, Neonatologi, Fisiatri psicologi, Psicoterapeuti, Pediatri, Cardiologi, Ginecologi, Infermieri, Logopedisti, Psicomotricisti, Fisioterapisti.
Lezioni frontali/on-line/laboratori: 300 ore
Stage/Project work: 400 ore
Studio individuale: 700 ore
Verifiche intermedie: previste
Tesi finale: 100 ore
Totale 1.500 ore
Modalità di erogazione della didattica: blended
Lingua di erogazione della didattica: italiano
Provenienza allievi Worldwide:
Provenienza Europa:
Provenienza Italia:
Professione Corpo Docente:
Il Master in Neurosviluppo Tipico e Atipico: dal perinatale all'infanzia della LUMSA Master School si distingue per la sua capacità di fornire conoscenze e competenze specialistiche a tutti coloro che operano nel campo della salute infantile. Rivolto a professionisti come neuropsichiatri infantili, neonatologi, psicologi, e altri specialisti, quest’innovativo programma di studi mira a migliorare l’outcome cognitivo e comportamentale dei bambini attraverso il riconoscimento precoce delle devianze dal normale neurosviluppo.
Il nostro corso, della durata di 1500 ore e con un costo di 3016 €, si pone come obiettivo principale quello di diffondere la conoscenza dell'evoluzione del sistema nervoso centrale, dall’epoca prenatale fino all’infanzia. Attraverso una formazione che combina lezioni frontali, laboratori, e stage, si intende fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per un intervento tempestivo sui casi di neuro sviluppo atipico, aprendo nuove strade nella neuroriabilitazione pediatrica.
Grazie alla modalità di erogazione blended, che integra sessioni online con lezioni frontali e laboratori, il Master offre massima flessibilità, consentendo di conciliare studio e impegno professionale. Inoltre, l’ampia gamma di destinatari rende questo corso estremamente inclusivo e adatto a molti profili professionali nell’ambito della salute infantile.
Il completamento del Master in Neurosviluppo Tipico e Atipico rappresenta un importante trampolino di lancio per la carriera degli operatori sanitari. Occuparsi del benessere dei bambini fin dalle prime fasi dello sviluppo richiede preparazione, dedizione e una formazione all’avanguardia: competenze che questo percorso promette di sviluppare, facendo la differenza nella vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.
Per ulteriori dettagli sul programma del Master, le modalità di iscrizione, e le sedi (Roma e Online), invitiamo a visitare il sito della LUMSA Master School. Valorizza il tuo percorso professionale nel campo del neurosviluppo infantile, unendo teoria e pratica per fare la differenza nel futuro dei bambini.
Professioni collegate a questo master