Master in Psicopatologia, Autismo, Disturbi del Neurosviluppo

LUMSA Master School
Master in Psicopatologia, Autismo, Disturbi del Neurosviluppo
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master delinea un percorso formativo di alto livello unico nel suo genere, specifico per i Disabilità intellettive e Disturbi dello spettro dell’autismo nella popolazione adulta e adolescente, aggiornato agli standard e alle informazioni più recenti e sostenute dalla ricerca. Partendo da un primo modulo che consente a coloro che hanno esperienze su modelli epistemologici differenti, di allinearsi alle indicazioni delle scienze contestualiste, il Master offre un quadro sugli interventi psicologici e psicoterapici di prima, seconda e terza generazione, inserendo le basi metodologiche per costruire sistemi di misura degli indicatori critici e degli esiti.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

Presentazione del corso e obiettivi

Il Master in Psicopatologia, Autismo, Disturbi del Neurosviluppo offre una risposta netta al bisogno dei professionisti che operano nei servizi dedicati alle persone con Disturbi del neurosviluppo di formazione specialistica, aggiornata allo stato dell'arte delle conoscenze e allineata alle possibilità di trattamento.

Il Master delinea un percorso formativo di alto livello unico nel suo genere, specifico per i Disabilità intellettive e Disturbi dello spettro dell'autismo nella popolazione adulta e adolescente, aggiornato agli standard e alle informazioni più recenti e sostenute dalla ricerca. Partendo da un primo modulo che consente a coloro che hanno esperienze su modelli epistemologici differenti, di allinearsi alle indicazioni delle scienze contestualiste, il Master offre un quadro sugli interventi psicologici e psicoterapici di prima, seconda e terza generazione, inserendo le basi metodologiche per costruire sistemi di misura degli indicatori critici e degli esiti. Dando ampio spazio alla casistica clinica (sull'intero spettro di funzionamento della persona con Disturbo del neurosviluppo), il Master prende poi in considerazione anche le altre condizioni cliniche rilevanti.

Questo percorso crea e corrobora le conoscenze, fornisce protocolli e metodologie da implementare negli interventi quotidiani, specializzando gli studenti sul piano delle competenze per dare risposte efficaci e migliorare l'efficienza del singolo e del sistema.

Finalità del Master

Destinatari
Il Master è destinato prevalentemente a psicologi, psicoterapeuti e medici. I responsabili scientifici valuteranno richieste anche da profili professionali differenti (es educatori), se documentate e motivate.

Profilo professionale
Personale sanitario che lavora in ospedale o presso ambulatorio pubblico o privato o nei servizi di neuroriabilitazione.

La didattica del Master

Programma

Lezioni frontali/laboratori: 300 ore
Studio individuale e altre metodologie: 700 ore
Stage/Project work: 400 ore
Verifiche intermedie: previste
Tesi finale: 100 ore
Totale 1.500 ore
Modalità di erogazione della didattica: blended
Lingua di erogazione della didattica: italiano

Lo stage, facoltativo, sarà attivato in relazione alla disponibilità delle strutture coinvolte. In alternativa sarà realizzato un Project work con la supervisione dei docenti del Master.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4016 Incl. IVA.

Borse di Studio

Sono previste 10 Borse di Studio a copertura parziale
Orizzonti Formativi metterà a disposizione 10 borse di studio, che si configureranno come un esonero parziale dal pagamento del costo complessivo del master

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Psicopatologia, Autismo, Disturbi del Neurosviluppo

Servizi di Placement presenti

  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Opportunità internazionali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Preparazione al colloquio

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

100%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

10%
Nord
50%
Sud
40%
Centro

Professione Corpo Docente:

85%
Docenti universitari
5%
Ricercatori/lettori/visiting professor
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di LUMSA Master School

Il Master in Psicopatologia, Autismo, Disturbi del Neurosviluppo in sintesi:

Esplora il Master in Psicopatologia, Autismo e Disturbi del Neurosviluppo presso LUMSA Master School

Approfondisci le tue competenze e specializzati con il Master in Psicopatologia, Autismo e Disturbi del Neurosviluppo, un percorso formativo di alto livello destinato a professionisti nel campo della sanità, quali psicologi, psicoterapeuti e medici. Grazie a un'offerta didattica all'avanguardia, questo Master si propone come un punto di riferimento indispensabile per chi desidera aggiornarsi sulle ultime scoperte e metodologie nel trattamento delle disabilità intellettive e dei disturbi dello spettro dell'autismo nella popolazione adulta e adolescente.

Caratteristiche del Master

  • Lingua: Italiano
  • Modalità: Formula weekend, per conciliare studio e impegni lavorativi
  • Durata: 1500 ore di formazione complessiva
  • Costo: €4016, con possibilità di accedere a borse di studio per un esonero parziale

Perché scegliere questo Master?

Il Master in Psicopatologia, Autismo e Disturbi del Neurosviluppo della LUMSA Master School si distingue per la sua capacità di fornire un aggiornamento professionale completo, basato su evidenze scientifiche e sostenuto dalla ricerca più recente nel campo dei disturbi del neurosviluppo.

La didattica, articolata tra lezioni frontali e laboratori, studio individuale, stage o project work e la stesura di una tesi finale, è pensata per assicurare una formazione pratica ed efficace, finalizzata all'applicazione diretta delle conoscenze acquisite nel contesto lavorativo.

Ammissione e opportunità

Potrai beneficiare di tutoraggio personalizzato, accesso a strutture dotate di ogni comfort (come wifi e mensa) e la possibilità di partecipare a attività culturali. Inoltre, la modalità di erogazione blended e le sedi a Roma e online offrono flessibilità e accessibilità a candidati da tutta Italia e non solo.

Non perdere l'opportunità di far parte della prossima edizione del Master e di dare una svolta significativa alla tua carriera professionale, iscriviti ora!

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni