Il Corso di perfezionamento in “Talent Acquisition & Head Hunting Specialist” vuole fornire un percorso strutturato dedicato ai temi del new normal nel contesto della selezione per la formazione di figure come il Digital Recruiter Specialist, Digital Head Hunter, Digital HR Consultant e specialista di selezione del personale. Il corso mira allo sviluppo di competenze, tecniche ed attitudini necessarie ad una moderna talent attraction, con riferimento ai nuovi trends del future of work (big data, social collaboration, mobile working, smart working). In collaborazione con AIDP Lazio
Obiettivi formativi e profili professionali
Il Corso di perfezionamento in "Talent Acquisition & Head Hunting Specialist" vuole fornire un percorso strutturato dedicato ai temi del new normal nel contesto della selezione per la formazione di figure come il Digital Recruiter Specialist, Digital Head Hunter, Digital HR Consultant e specialista di selezione del personale. Il corso mira allo sviluppo di competenze, tecniche ed attitudini necessarie ad una moderna talent attraction, con riferimento ai nuovi trends del future of work (big data, social collaboration, mobile working, smart working). Il focus spazia in particolare tra i campi del recruiting e del digital recruiting, al talent assesment e management fino all'engagement e retention. Ampio spazio sarà dedicato alla digitalizzazione dei luoghi di lavoro e delle pratiche HR attraverso l'uso di strumenti e metodologie innovative (e.g., data-driven recruiting, tool di social recruiting, ATS nell'employer branding). Parte del corso sarà dedicato ai nuovi trend HR come le differenze generazionali tra i candidati (GenZ, Millennials) e la selezione in un'ottica D&I.
Il metodo prevede un approccio interdisciplinare ed un elevato grado di interattività durante le lezioni (attività esperienziali individuali e di gruppo ed un project work professionalizzante) e la presenza di testimonial aziendali e best practices di grandi aziende.
Destinatari
Il Corso di perfezionamento in "Talent Acquisition & Head Hunting Specialist" è rivolto a laureati professionisti che vogliano acquisire, aggiornare e certificare le proprie competenze in un'area lavorativa in via di sviluppo e trasformazione, approfondendo tematiche innovative come il Digital Recruiting, le strategie per attrarre e valorizzare talenti, i principali trend del new normal (e.g., War on talent, Diversity, Equity & Inclusion, attraction GenZ, hybrid e remote work) e l'utilizzo dei dati come fattore competitivo (data-driven strategy).
Programma didattico Il programma didattico del Corso prevede n.55 ore di lezione
1° MODULO – Nuovi trend hr
2° MODULO – Recruitment & talent acquisition: nuovi tools e best practices
3° MODULO – New head hunting nel lavoro ibrido
4° MODULO – Candidate experience, digital onboarding & employer branding
5° MODULO – Contrattualistica e pacchetti retributivi nel new normal per l'engagement e la retention
Project Work
La prova finale consistente in una dissertazione orale. La votazione per la prova finale è deliberata dalla Commissione giudicatrice a maggioranza assoluta dei componenti ed è espressa in cento decimi con possibilità di lode. La prova s'intende superata con la votazione minima di 66/110.
Richiedi maggiori informazioni a:
UER - Università Europea di Roma
Professione Corpo Docente:
L'Università Europea di Roma presenta un innovativo Corso di Perfezionamento in Talent Acquisition & Head Hunting Specialist, progettato per preparare professionisti esperti nel reclutamento digitale e nella selezione del personale. In un mercato del lavoro in costante evoluzione, acquisire competenze avanzate in Digital Recruiter Specialist, Digital Head Hunter, Digital HR Consultant e come specialisti nella selezione del personale è fondamentale per emergere nel settore HR.
Questo corso intensivo di 55 ore offre un'immersione completa nei nuovi paradigmi del future of work, come il big data, la social collaboration, il mobile e lo smart working. Attraverso un approccio interdisciplinare e interattivo, facilitato dalla collaborazione con AIDP Lazio, gli studenti svilupperanno le competenze pratiche e teoriche per eccellere nella moderna talent attraction. Le sessioni includono l'analisi di case study, best practices e testimonianze dirette da grandi aziende.
Il programma didattico spazia dal recruiting digitale alla creazione di strategie efficaci in ambito di talent assessment e management. Particolare attenzione sarà rivolta alle differenze generazionali nella selezione dei candidati, come l'attraction verso GenZ e Millennials, e i nuovi trend HR legati al lavoro ibrido e remoto, all'equity e inclusion, all'employer branding tramite strumenti digitali avanzati e strategie data-driven.
Partecipare al Corso di Perfezionamento in Talent Acquisition & Head Hunting Specialist all'Università Europea di Roma significa poter contare su una formazione all'avanguardia, orientata al futuro del lavoro e del recruitment. Questo corso rappresenta un'opportunità unica per acquisire una prospettiva globale sui nuovi trend HR, migliorare le tecniche di selezione del personale e diventare pionieri nella talent attraction nell'era digitale.
Professioni collegate a questo master