Il Master in Arts Management erogato da IED è un percorso interdisciplinare che prevede una full immersion di dodici mesi, unica per la sua formula itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop di una settimana, per coinvolgere gli studenti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte, con particolare attenzione rivolta alle professioni del futuro.
IL MASTER E' EROGATO IN LINGUA INGLESE
Il Master in Arts Management erogato da IED è un percorso interdisciplinare che prevede una full immersion di un anno, unico per la sua formula itinerante. Il piano di studi si articola infatti presso le sedi di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop di una settimana, per un ampio tour contemporaneo sulla formazione e sull'arte.
L'Arts Manager è una figura professionale fondamentale nell'ambito delle istituzioni culturali pubbliche e private, presente in molteplici settori operativi: dalla gestione e progettazione di eventi e progetti artistici, all'identificazione di contenuti innovativi, alla pianificazione e sviluppo di attività di raccolta fondi e gestione delle risorse.
Opportunità professionali - L'Arts Manager lavora in istituzioni artistiche e culturali, nazionali e internazionali, profit e no profit (musei, fondazioni, gallerie, festival, case d'asta) e in realtà aziendali che investono sul mercato della cultura (banche, assicurazioni, fondazioni d'arte, società di gestione eventi, enti fieristici, società di produzione di mostre, agenzie di comunicazione).
Il Master in Arts Management si articola in due moduli operativi distinti, relativi alla sede in cui sono previsti , ciascuno con un esame e un progetto finale.
Firenze - Progettazione di mostre ed eventi. Con la partecipazione di committenze reali, il modulo sviluppa le competenze specifiche per la pianificazione delle diverse fasi organizzative di un evento culturale: dalla creazione dei contenuti, al progetto di un piano per l'individuazione di partner e sponsor fino alla gestione della comunicazione.
Roma - Direzione artistica: focus sui festival. L'obiettivo di questo modulo è sviluppare un nuovo approccio alla gestione del patrimonio artistico, coniugando la grande cultura che la città interpreta a livello internazionale con la vivacità degli scenari che caratterizzano la sua urban culture. Col supporto delle nuove tecnologie, sono esplorate tutte le possibili convergenze culturali che stimolino interesse e partecipazione.
Venezia - Workshop di una settimana. In partnership con Peggy Guggenheim Collection, gli studenti partecipano al workshop nella città di Venezia. Sono previste visite alle principali istituzioni e incontri con professionisti del Museo Peggy Guggenheim Collection.
Ogni modulo si divide in tre aree dedicate a marketing, direzione artistica e comunicazione.
I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.
E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.
IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.
Richiedi maggiori informazioni a:
IED | IED Comunicazione
Il nostro Open Day si svolge sabato 15 novembre, in contemporanea, nelle sedi di Milano, Roma, Torino, Firenze, Cagliari.
Una preziosa opportunità per immergersi nel cuore dell'offerta formativa IED nelle aree Design, Moda, Arti Visive, Comunicazione, Arte e Cinema.
Scoprirai come i nostri Trienni, i Bienni, i Master e i percorsi di Formazione Continua siano pensati per ispirarti e guidarti nel tuo percorso. Ogni proposta formativa è progettata per affrontare le sfide del presente e accompagnarti in un viaggio trasformativo nel mondo della creatività e dell’innovazione, dove talento, passione e visione diventano la chiave per costruire il tuo futuro
Online – mercoledì 12 novembre
Gestisci il tuo tempo in autonomia: i nostri webinar online ti offrono l’opportunità di approfondire i corsi di tuo interesse; se hai una passione per il design, la moda, le arti visive, la comunicazione o il cinema grazie ai webinar online, puoi prendere parte all'Open Day anche se non puoi venire in presenza!
Avrai accesso a una serie di contenuti tematici dedicati a Trienni, Master, Bienni e Formazione Continua, e potrai approfondire l’offerta formativa nel modo che preferisci e senza vincoli.
Ogni webinar ti guiderà attraverso i piani di studio, gli sbocchi professionali, le collaborazioni con aziende del settore e le modalità di ammissione. Avrai anche l'opportunità di esplorare le agevolazioni economiche e le opportunità internazionali offerte dai nostri percorsi didattici.
Provenienza allievi Worldwide:
Provenienza Europa:
Provenienza Italia:
Sesso:
Esperienza Professionale:
Età dei partecipanti:
Docenti Totali:
Docenti stranieri:
Professione Corpo Docente:
Il Master in Arts Management offerto dall'IED è un innovativo percorso interdisciplinare che garantisce una full immersion di dodici mesi attraverso un viaggio formativo che tocca le meravigliose città di Firenze, Roma e Venezia. Questo programma di studi è perfetto per chi desidera diventare un professionista nel settore della gestione artistica e culturale, preparandosi a operare sia nel settore pubblico che privato.
Immaginati di partecipare a un workshop di una settimana a Venezia, collaborare con la Peggy Guggenheim Collection e esplorare tutte le nuove possibili convergenze culturali grazie al supporto delle nuove tecnologie. Il Master in Arts Management è la tua occasione per imparare direttamente sul campo, grazie a un approccio che favorisce la creatività e l'innovazione.
Diventare Arts Manager significa avere la possibilità di lavorare in ambiti diversificati quali musei, fondazioni, gallerie d'arte, festival, e oltre. Questo master offre opportunità professionali sia in Italia che all'estero, grazie a un programma didattico che mira a sviluppare competenze pratiche e una profonda comprensione del settore.
Il Master in Arts Management si distingue per la sua forte internazionalizzazione, preparando gli studenti a operare in un contesto globalizzato. IED offre, inoltre, riconoscimenti ufficiali e possibilità di conseguire doppi diplomi grazie agli accordi con prestigiose istituzioni accademiche internazionali. Partecipa al Master per iniziare il tuo viaggio verso una carriera di successo nel mondo dell'arte e della cultura.
Il Master in Arts Management è accessibile a chi possiede una laurea di primo livello. Inoltre, è prevista la disponibilità di 142 borse di studio per aiutare a coprire una parte o l'intera retta di frequenza, rendendo il Master ancora più accessibile a talenti promettenti da tutto il mondo.
Professioni collegate a questo master