Master in Transportation Design – Automotive & Interaction Design

IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design
Master in Transportation Design – Automotive & Interaction Design
Audio descrizione del Master
Ascolta

Torino è la capitale mondiale indiscussa dell’automotive design e uno dei centri di eccellenza nell’industria automobilistica internazionale: la grande produzione italiana della Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Ferrari, il disegno di Giugiaro, Pininfarina, Bertone, l’innovazione automobilistica del Centro Ricerche Fiat, le tecnologie robotiche di DEA, Comau e Rambaudi, l’innovazione di Oxygen (mobilità elettrica alternativa), per non parlare di un’enorme attività satellitare che serve non solo Fiat, ma quasi tutti i maggiori produttori di autoveicoli in Europa e nel mondo.A conferma di ciò, oggigiorno anche aziende di design internazionali scelgono Torino come loro sede europea. Grazie a questa importante filiera, il Dipartimento IAAD. di Transportation design è affiancato da un pool di importanti società partner sia pubbliche che private, che contribuiscono all’attivazione di progetti di ricerca, lezioni speciali, workshop e seminari, visite aziendali, attività didattiche e tirocini.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino
03/nov/2025
ONLINE
03/nov/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

L'obiettivo del Master è fornire agli/alle studentə non solo una preparazione completa, ma anche la capacità di sviluppare una visione sul futuro dell'automotive.

Saranno perfezionate le diverse tecniche di rappresentazione e modellazione acquisite durante il preliminary attraverso l'applicazione a diversi ambiti progettuali.

Gli/le studentə saranno stimolati a raffinare la propria sensibilità al linguaggio delle forme, ad analizzare le tendenze del design passate e contemporanee, a effettuare ricerche su materiali e processi produttivi innovativi per sviluppare il proprio pensiero progettuale.

Particolare attenzione sarà offerta all'interaction design, prepararando gli/le studentə a comprendere e utilizzare appieno le ultime tecnologie disponibili per creare e progettare un'interazione logica ed efficace tra l'utente e il prodotto, al fine di ottenere una comunicazione efficiente.

I/Le diplomatə del Master in Transportation Design saranno in grado di contribuire in modo creativo alla società del design, trovare soluzioni alle sfide del trasporto e della mobilità e sperimentare molteplici approcci e tecniche per raggiungere le soluzioni ottimali.

Studiare con designer professionistə e partecipare a progetti con aziende partner stimolerà la creatività degli/delle studentə e darà loro una visione del contesto professionale e un'esperienza del processo di progettazione.

Finalità del Master

Car designer

Questa figura professionale si occupa di ideare il design degli esterni o degli interni di un'auto o di altri tipi di veicolo, in linea con le ultime tendenze visive e le evoluzioni tecnologiche. Le sue competenze gli/le permettono di comunicare le sue idee attraverso schizzi e rendering, per supportare i concept proposti. Lavora in gruppo presso il centro stile di un'azienda o come designer freelance.

Interaction designer

Crea il processo e i metodi di interazione tra utenti e prodotti al fine di consentire all'utente di raggiungere i propri obiettivi nel miglior modo possibile. Utilizza gli ultimi sviluppi tecnologici disponibili per creare una comunicazione senza soluzione di continuità tra l'utente e il prodotto. Di solito lavora in allineamento con il dipartimento di interior design di un'azienda o come designer freelance indipendente.

Modellatore 3D e Visual designer

Lavora in parallelo con il designer di esterni/interni al fine di creare e perfezionare le proprie idee 2D in modelli 3D. È responsabile dello sviluppo 3D, utilizzando software specializzati per ottimizzare e visualizzare il veicolo in VR e AR e prepararlo per la produzione.

Color & trim designer

Espertə nella creazione dell'atmosfera desiderata all'interno dell'auto secondo le ultime tendenze visive. Utilizza la sua vasta conoscenza dei colori, delle trame e dei materiali applicabili al fine di creare un ambiente interno sostenibile, sicuro, ottimizzato visivamente ed ergonomicamente per il veicolo.

La didattica del Master

PRELIMINARY MODULE
Inizio: Novembre
Durata: 6 mesi
Formula: full time in presenza presso IAAD. Torino o da remoto
Sede: Torino

MASTER MODULE
Inizio: Maggio
Durata: 10 mesi
Lingua: Inglese
Formula: full time in presenza presso IAAD. Torino
Sede: Torino

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Preliminary Module

Possono accedere al Preliminary Module i/le laureatə in Design Industriale, Ingegneria dell'Autoveicolo e materie correlate, coloro che possiedano un diploma post-laurea in Design Industriale e/o dell'Autoveicolo e i/le candidatə che abbiano maturato esperienze professionali significative nel settore transportation.

Master Module

L'ammissione al Master in Transportation Design – Automotive & interaction design è subordinata al superamento del Preliminary in Transportation Design e al possesso di certificazione di lingua inglese di livello B2 o superiore.

  • Laurea primo livello
  • Titolo equivalente

Candidarsi al Master

L'ammissione è subordinata alla valutazione della candidatura che dovrà essere presentata tramite lettera motivazionale, curriculum vitae e portfolio. IAAD. si riserva di richiedere al candidato, qualora lo ritenga necessario, un colloquio di approfondimento in sede o via Skype.

L'accesso al Master è possibile solo previa autorizzazione del Coordinatore del corso basata sulla valutazione di titoli accademici, curriculum professionale e portfolio.

CANDIDATURA

Le domande di candidatura devono contenere i seguenti documenti:

  • Curriculum Vitae
  • Lettera di presentazione
  • Portfolio

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Lettera di motivazioni
  • Valutazione del portfolio

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Borse di Studio

AGEVOLAZIONI ECONOMICHE PER I MASTERIAAD. sostiene gli studenti con borse di studio a copertura parziale delle spese per la frequenza del Master e con finanziamenti agevolati per proseguire gli studi.

Facilities del Master

  • Laboratorio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Transportation Design – Automotive & Interaction Design

Servizi di Placement presenti

The faculty of the Department of Transportation Design IAAD. is mainly composed of professionals belonging to specific areas of teaching.Volkswagen, Italdesign Giugiaro, Pininfarina, Bertone, Fiat Group - Abarth, Alfa Romeo, CFR, Fiat, Lancia, Maserati -Ducati, Renault, Ferrari, Honda, Yamaha, Lamborghini, Piaggio, Changan Motors are some of the companies that collaborate with IAAD. through lectures, special projects, contests and internship courses.
Azienda Settore
  • Project Work
  • Docenze
  • Stage
Ducati Automotive
Fiat Group Chimico
Maserati Automotive
FERRARI
LAMBORGHINI
Pininfarina
Bertone
Honda
Yamaha
Totale Partnership: 9

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Reunion

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

20%
30%
30%
20%

Provenienza Europa:

10%
Nord
30%
Sud
30%
Centro
10%
Est
20%
Ovest

Docenti stranieri:

35%

Professione Corpo Docente:

30%
Docenti universitari
30%
Ricercatori/lettori/visiting professor
30%
Professionisti
10%
Altro
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master in Transportation Design – Automotive & Interaction Design in sintesi:

Scopri il Master in Transportation Design presso IAAD, Torino

Torino, la capitale mondiale dell'automotive design, offre un eccezionale Master in Transportation Design - Automotive & Interaction Design. Questo corso è progettato per equipaggiare gli studenti con le competenze necessarie per eccellere in questo campo dinamico e innovativo.

Il master si avvale della collaborazione di aziende leader nel settore, offrendo un'esperienza pragmatica e di alto livello agli studenti. Se sogni di lavorare nella progettazione automotive, di diventare un Car designer, un Interaction designer, un Modellatore 3D o un Color & Trim designer, questo percorso di studio è ciò che fa per te.

Che cosa imparerai

  • Tecniche avanzate di rappresentazione e modellazione.
  • Analisi delle tendenze del design passate e contemporanee.
  • Ricerca su materiali e processi produttivi innovativi.
  • Creazione di un'interazione logica ed efficace tra utente e prodotto attraverso l'interaction design.

La tua carriera dopo il Master

Con una formazione così completa, i diplomati del Master in Transportation Design da IAAD sono altamente ricercati nel settore automobilistico. Questo percorso formativo ti preparerà a contribuire in modo creativo alla società del design, trovare soluzioni innovative alle sfide del trasporto e della mobilità, e sperimentare con diversi approcci e tecniche per raggiungere le soluzioni ottimali.

Perché scegliere IAAD a Torino

Studiare a Torino, sotto la guida di designer professionisti e partecipare a progetti con partner industriali, stimola la creatività e fornisce una visione profonda del contesto professionale. Questo, unito alle avanzate facilities offerte da IAAD, come laboratori, accesso Wi-Fi e supporto per attività culturali, rende questo Master un'opportunità unica e imperdibile.

Modalità e Requisiti di Ammissione

Il Master in Transportation Design offre una modalità mista di apprendimento e richiede come prerequisito un livello di inglese B2. Sono benvenuti laureati in Design Industriale, Ingegneria dell’Autoveicolo o con esperienze professionali nel settore transportation.

Se sei pronto a lanciarti in una carriera gratificante nell'automotive design, scopri di più sul Master in Transportation Design presso IAAD, Torino. Fa' il primo passo verso il futuro che desideri.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni