Master I e II livello Contract, Claim and Delay Management in Construction Works

Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti
Master I e II livello Contract, Claim and Delay Management in Construction Works
Audio descrizione del Master
Ascolta

Durante questo master i nostri allievi impareranno le basi dell'ingegneria forense in progetti internazionali: come gestire le richieste di un cliente, come affrontare le controversie, e come condurre gli arbitrati, con particolare attenzione alle regole arbitrali ICC, ma anche con riferimento alle regole e alle pratiche della Camera Arbitrale di Milano.Al termine di questo Master gli allievi saranno qualificati per lavorare presso: Sviluppatori, Fondazioni, Fondi Immobiliari, Governi, Autorità Pubbliche, Società d'Ingegneria, General Contractor, Banche, Fondi d'investimento e Fondi Sovrani.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano
03/nov/2025
ONLINE
03/nov/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

La necessità di tecnici (ingegneri e/o architetti), che diventino competenti nella gestione dei contratti e delle varianti e che possano eseguire un'analisi dei ritardi in conformità con le norme internazionali consolidate, è sempre più urgente tra i più importanti General Contractor in Italia e all'estero.

Tali Professionisti dovrebbero conoscere i principi fondamentali del diritto civile e comunitario, nonché dell'arbitrato internazionale, unitamente alle più comuni norme per i contratti internazionali (FIDIC, JCT, NEC, AAA), e alle molte questioni legate alla la gestione delle varianti di costruzione. Dovrebbero conoscere come affrontare efficacemente i principali stakeholder di qualsiasi progetto di costruzione internazionale: le committenze internazionali sia private (sviluppatori, Fondazioni, fondi immobiliari, ecc.) che pubbliche (governi, autorità pubbliche ecc.), società d'ingegneria, imprenditori e fornitori, banche, fondi d'investimento e fondi sovrani.

Durante questo master i nostri alunni impareranno le basi dell'ingegneria forense in progetti internazionali:

  • gestire le controversie, anche in tribunale,
  • l'arbitrato, con particolare attenzione alle regole arbitrali ICC,
  • ma anche alle regole e alle pratiche della Camera Arbitrale di Milano

Finalità del Master

Al termine del corso, al superamento dell'esame finale verrà rilasciato il diploma di Master universitario in “Contract, Claim and Delay Management in Construction Works” in lingua inglese.

La didattica del Master

LINGUA: INGLESE

ORARIO DELLE LEZIONI: da lun. a ven. dalle 9.15 alle 17.30.

  • Master Frontale: le lezioni del Master saranno tenute in aula da docenti del P olitecnico di Milano e da professionisti, esponenti delle principali Aziende partners. Si alterneranno lezioni teoriche ed attività esercitative con esame di casi studio, per i vari argomenti.

  • Master Online: il Master Online è rivolto a chi, pur avendo un 'attività lavorativa, sia desideroso di specializzarsi maggiormente nella propria professione.


DURATA DEL MASTER: Il Master ha durata annuale. Si compone di ore teoriche, divise tra ore di lezioni in aula e ore di studio individuale e 550 ore di stage, presso una delle Aziende Partners o altre, per gli allievi frontali. Gli allievi Online attiveranno lo stage presso l'azienda nella quale già lavorano. Al termine del periodo di stage avrà luogo l'esame di Diploma con discussione della tesi.

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale
  • Lezioni in lingua straniera 100%

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini

  • Laurea primo livello

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Borse di Studio

Numerosi studenti hanno usufruito di sovvenzioni comunali o regionali che hanno coperto parte o l'intera quota d'iscrizione. Enti pubblici e privati (INPS,aziende) hanno riconosciuto ad alcuni loro dipendenti iscritti a un Master, crediti di aggiornamento professionali per la graduatoria interna.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Laboratorio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Nr posti letto 100
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Master I e II livello Contract, Claim and Delay Management in Construction Works

Attività di Placement del Master

L'esperienza di stage fornita dalla Scuola Master agli allievi rappresenta un'opportunità concreta, per lavorare con società leaders nel loro settore. Gli allievi avranno modo di collaborare con professionisti affermati su tematiche d'attualità e nell'ambito di lavori qualificanti. Ogni anno alcuni degli enti propongono STAGE all’estero, in Europa o in Paesi Extra Europei.Gli studenti del Master FRONTALE svolgono nel corso del secondo semestre uno Stage presso un ente che, a sua discrezione può riconoscere un rimborso spese o una "borsa di studio" allo stagista. Ciò però non può essere garantito "a priori" dalla scuola. I Master della Scuola sono sempre più affermati e riconosciuti nel mondo esterno all’Università. Gli allievi ricevono offerte professionali già prima di concludere l’esperienza del Master; è in continuo aumento, presso la Segreteria della Scuola, l’offerta di posizioni professionali per gli ingegneri e gli architetti in possesso del Diploma di Master.

Servizi di Placement presenti

  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Inoltro cv alle imprese
  • Opportunità internazionali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio
Gli allievi vengono inseriti attivamente e guidati in questi progetti, le cui numerose problematiche sono una palestra unica per formare professionisti consapevoli del connubio, fondamentale per la futura classe dirigente, ed imprescindibile oggi, tra Formazione universitaria ed Innovazione tecnologico-professionale.

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Reunion
  • Newsletter
  • Blog/Gruppi di discussione

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

5%
95%

Provenienza Europa:

95%
Sud
5%
Est

Provenienza Italia:

10%
Nord
60%
Sud
30%
Centro

Docenti stranieri:

10%

Professione Corpo Docente:

30%
Docenti universitari
5%
Ricercatori/lettori/visiting professor
40%
Professionisti
5%
Consulenti/liberi professionisti
20%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

Il Master I e II livello Contract, Claim and Delay Management in Construction Works in sintesi:

Scopri il Master in Contract, Claim e Delay Management in Opere di Costruzione

Sviluppato dal prestigioso Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti, il Master in Contract, Claim e Delay Management in Opere di Costruzione si propone di formare professionisti altamente qualificati in grado di gestire efficacemente progetti internazionali nel settore dell'ingegneria civile e architettura. Con un approccio innovativo, questo Master mira a dotare gli allievi di conoscenze avanzate nelle strategie di gestione contrattuale, reclami (claims) e la gestione dei ritardi nei lavori di costruzione, elementi chiave per il successo di grandi progetti internazionali.

Cosa Imparerai

Gli allievi acquisiranno competenze specifiche riguardanti:

  • Le basi dell'ingegneria forense applicata ai progetti internazionali, con l'obiettivo di gestire le richieste dei clienti e risolvere le controversie efficacemente.
  • L'arbitrato internazionale, con un'enfasi particolare sulle regole arbitrali dell'ICC e sulla Camera Arbitrale di Milano.
  • Une conoscenza approfondita su molteplici normative internazionali per i contratti (come FIDIC, JCT, NEC, AAA), indispensabili per la gestione delle varianti di costruzione.

Obiettivi e Sbocchi Professionali

Questo Master offre un'alta qualificazione professionale per ingegneri e architetti, preparandoli a carriere promettenti presso:

  • Sviluppatori e Fondazioni
  • Fondi Immobiliari, Governi e Autorità Pubbliche
  • Società di Ingegneria, General Contractor
  • Banche, Fondi d'Investimento e Fondi Sovrani

Al termine del Master, gli allievi otterranno un diploma di Master universitario riconosciuto, aprendo le porte a posizioni di rilievo nel set tore delle costruzioni a livello internazionale.

Perché Scegliere Questo Master?

  • Didattica innovativa con un focus internazionale, con lezioni 100% in lingua inglese.
  • Modalità flessibili di studio, sia frontale che online, per adattarsi alle esigenze di tutti.
  • Stage presso aziende leader del settore, offrendo una significativa opportunità di inserimento professionale.

Internazionalizzazione e Riconoscimenti

Grazie alla sua aula internazionale e alla didattica in lingua, oltre alla possibilità di svolgere stage all'estero, il Master in Contract, Claim e Delay Management garantisce un'esperienza formativa di elevato livello internazionale, preparando i suoi partecipanti a sfide globali nel campo dell'ingegneria civile e dell'architettura.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni