Scopri il Corso Project Management in Construction Works with BIM presso il Politecnico di Milano
Il corso di perfezionamento "Project Management in Construction Works with BIM", offerto dalla prestigiosa Scuola Master Fratelli Pesenti del Politecnico di Milano, rappresenta una straordinaria opportunità di formazione e aggiornamento professionale per dirigenti, liberi professionisti e funzionari. Destinato a neolaureati e professionisti di settore, il corso fornisce competenze avanzate nell'ambito del project management delle opere civili e infrastrutturali, con particolare focus sulle innovative metodologie BIM (Building Information Modeling).
Obiettivi e Struttura del Corso
Attraverso un approccio che integra lean management e tecniche avanzate di BIM, questo corso si pone l'obiettivo di preparare i partecipanti a gestire efficacemente progetti nel settore delle costruzioni. Coprendo argomenti quali programmazione del lavoro, gestione e manutenzione del bene, normative e BIM nell'industrializzazione edilizia, il programma didattico è disegnato per dotare i futuri Project Manager e Safety Manager delle competenze digitali richieste dal mercato.
Modalità e Didattica
L'intero corso si svolge con una formula mista, garantendo flessibilità e accessibilità grazie anche alla modalità online. Docenti esperti e professionisti di fama forniscono insegnamenti pratici e teorici, con materiale didattico accessibile sulla piattaforma online dedicata. La presenza di lezioni in inglese e di una aula internazionale arricchisce l'offerta formativa, preparando gli studenti a un contesto lavorativo globale.
Certificazioni e Crediti
Al termine del corso, i partecipanti otterranno crediti formativi professionali (CFP) riconosciuti agli architetti e agli ingegneri, incrementando così la loro competitività nel mercato del lavoro.
Opportunità di Career Placement
Grazie a collaborazioni con aziende leader del settore, il Corso Project Management in Construction Works with BIM del Politecnico di Milano offre significative opportunità di stage, anche a livello internazionale. Queste esperienze rappresentano un trampolino di lancio per la carriera degli studenti, molti dei quali ricevono offerte professionali ancor prima di concludere il corso.
Perché scegliere questo corso?
- Formazione avanzata riconosciuta da Ordini professionali.
- Accesso a un network di professionisti e aziende di rilievo internazionale.
- Flexibilità formativa con supporto continuo di tutor e docenti.
- Possibilità di applicare le competenze acquisite in contesti lavorativi reali attraverso lo stage.
Il corso si rivolge a chi intende emergere nel settore del project management applicato alle costruzioni, sfruttando le più moderne tecniche di digitalizzazione come il BIM. Un’opportunità unica per aggiornare le proprie competenze e aprirsi a nuove possibilità di carriera in un settore in continua evoluzione.