Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma

LUMSA Master School
Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma erogato da LUMSA ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.Il Master intende inoltre promuovere la collaborazione e l’interfacciarsi delle diverse professionalità presenti nel campo della consulenza manageriale e imprenditoriale

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
12/gen/2026
06/mar/2026
ONLINE
12/gen/2026
06/mar/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Profilo professionale
Avvocato, giurista, consulente, manager d'impresa specializzato in corporate governance e nella pianificazione fiscale dell'impresa, sia essa una PMI sia per società quotate e di maggiori dimensioni.

Destinatari
Il Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma erogato da LUMSA è destinato principalmente ai Dottori in possesso di laurea magistrale a ciclo unico in giurisprudenza ovvero di laurea di magistrale in economia o titoli equivalenti.
Avvocati e dottori commercialisti già iscritti nei rispettivi albi.
Laureandi in giurisprudenza ovvero al corso di laurea magistrale in economia che conseguano il titolo entro l'anno accademico 2018-2019.

Titolo rilasciato
Master universitario di secondo livello in Diritto societario e consulenza d'impresa. Il conseguimento è subordinato alla frequenza non inferiore all'80% delle lezioni complessive e al superamento delle verifiche intermedie e della prova finale. Il Master rilascia 60 CFU.

Finalità del Master

Obiettivo del corso
Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario. La formazione concerne i sistemi di amministrazione e controllo, capitale sociale e azioni, Corporate governance, le trasformazioni societarie e le imposte, con particolare riguardo al diritto tributario in linea con la normativa vigente Nazionale e internazionale
Il Master intende inoltre promuovere la collaborazione e l'interfacciarsi delle diverse professionalità presenti nel campo della consulenza manageriale e imprenditoriale.

La didattica del Master

Contenuti del corso
Fondamenti di costituzione societaria, Corporate governance e diritto societario con particolare riferimento al diritto tributario coerentemente alla normativa Nazionale e internazionale.

Struttura
Numero minimo di partecipanti: 10
Numero massimo di partecipanti: 40
Ore complessive di formazione così ripartite:
Lezioni frontali: 300
Stage/Project work: 400
Verifiche intermedie: n. 3 verifiche intermedie
Verifiche scritte e tesi finale: 50
Studio individuale: 750

Totale 1.500 ore
Modalità di erogazione della didattica: convenzionale
Lingua di erogazione della didattica: italiano

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Requisiti di ammissione
Laurea magistrale oppure laurea specialistica oppure laurea vecchio ordinamento in Economia e Giurisprudenza.

  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5016 Incl. IVA.

Borse di Studio

Borse di studio: IESED metterà a disposizione borse di studio, che si configureranno come un esonero parziale dal pagamento del costo complessivo del master.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma

Servizi di Placement presenti

  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Opportunità internazionali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Preparazione al colloquio

Richiedi maggiori informazioni a:

LUMSA Master School

Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Provenienza allievi Worldwide:

      100%

      Provenienza Europa:

      100%
      Sud

      Provenienza Italia:

      10%
      Nord
      50%
      Sud
      40%
      Centro

      Professione Corpo Docente:

      85%
      Docenti universitari
      5%
      Ricercatori/lettori/visiting professor
      10%
      Consulenti/liberi professionisti
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Offerta formativa di LUMSA Master School

      Il Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma in sintesi:

      Perché Scegliere il Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa presso LUMSA a Roma?

      Il Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa, offerto da LUMSA Master School a Roma, si propone come percorso formativo d'eccellenza per coloro che desiderano eccellere nel campo del diritto societario, commerciale e tributario. Con un approccio didattico all'avanguardia, il master si rivolge a chi ambisce a diventare professionista altamente qualificato nelle pratiche di corporate governance, consulenza manageriale e tributaria.

      Il Profilo Professionale

      Alla conclusione del Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa, i partecipanti avranno acquisito competenze specifiche per ricoprire ruoli di avvocato, giurista, consulente e manager d'impresa, con una preparazione specializzata in corporate governance e pianificazione fiscale. Un'opportunità unica per inserirsi o avanzare nel mondo professionale, specialmente per chi è dotato di una laurea magistrale in giurisprudenza o economia, o per avvocati e dottori commercialisti già iscritti nei rispettivi albi.

      Obiettivi del Master

      Il Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa mira a preparare i partecipanti per affrontare le sfide del mondo corporativo e tributario attraverso una formazione rigorosa su sistemi di amministrazione e controllo, capitale sociale, trasformazioni societarie e aspetti fiscali in linea con la legislazione nazionale e internazionale.

      I Contenuti del Corso

      Il piano di studi del Master copre tutti gli aspetti fondamentali del diritto societario e della consulenza d'impresa, con un focus particolare su Corporate governance, diritto tributario, fondamenti di costituzione societaria e le relative normative a livello nazionale e internazionale. I corsisti saranno coinvolti in attività didattiche convenzionali come lezioni frontali, oltre a stage e project work, per un totale di 1.500 ore di formazione complessive.

      Ammissione e Costi

      Per essere ammessi al Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa, i candidati devono possedere una laurea magistrale o equivalente in Economia o Giurisprudenza. Il costo totale del corso è di € 5016, incl. IVA, con possibilità di borse di studio per un'esenzione parziale.

      Servizi e Opportunità

      • Tutoraggio personalizzato per supportare lo studente nel suo percorso accademico.
      • Accesso Wifi per studiare e lavorare in comodità all'interno della struttura.
      • Accessibilità per Disabili, garantendo inclusività e pari opportunità per tutti.
      • Servizi come Mensa e Buoni Pasto, oltre ad attività culturali per un'esperienza formativa completa.

      La Tua Carriera Inizia Qui

      Raggiungi l'eccellenza professionale con il Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa di LUMSA Master School. Un percorso formativo che ti preparerà a diventare un professionista di alto livello nel settore giuridico e della consulenza aziendale. Scopri di più e candidati per trasformare il tuo futuro.

      Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni