Master in Metodi di Stima e Previsione Della Shelf Life Degli Alimenti

Università degli Studi di Udine
Master in Metodi di Stima e Previsione Della Shelf Life Degli Alimenti

Questo Corso di Aggiornamento Professionale offre conoscenze e competenze sui metodi di previsione e stima della shelf life degli alimenti. La corretta definizione della vita commerciale di un alimento è fondamentale per le aziende alimentari in un contesto globale competitivo. Il percorso formativo è dedicato a coloro che operano nel settore della produzione, trasformazione e controllo degli alimenti, offrendo moduli che coprono approcci metodologici, stime per alimenti refrigerati e a lunga conservazione. Al Corso possono accedere laureati in Scienze e tecnologie alimentari, agrarie, biologia, farmacia, tra altri. Il Corso prevede anche un Consiglio di Corso, dove esperti come la Prof.ssa Maria Cristina Nicoli forniscono supporto. Il costo totale del Corso varia a seconda dell'appartenenza all'Ordine dei Tecnologi Alimentari.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Corso di Aggiornamento Professionale "Metodi di stima e previsione della shelf life degli alimenti"

Finalità del Corso

Il Corso intende fornire conoscenze e competenze sui metodi di previsione e stima della shelf life degli alimenti.

La didattica del Corso

Il Corso prevede tre moduli didattici: Modulo 1 (18 ore), Modulo 2 (6 ore), Modulo 3 (12 ore).

Certificazioni e Crediti del Corso

Certificato di frequenza al Corso di aggiornamento professionale in "Metodi di stima e previsione della shelf life degli alimenti"

Ammissione al Corso

Requisiti di Ammissione

Possono accedere coloro che sono in possesso di specifici titoli di laurea

Candidarsi al Corso

L'iscrizione avviene in base all'ordine cronologico di presentazione della domanda di iscrizione.

Il costo per frequentare il Corso

Frequentare questo corso ha un costo di € 1516 .

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Udine

Master in Metodi di Stima e Previsione Della Shelf Life Degli Alimenti

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      1001°
      1001°
      QS European (Rank)
      378°
      424°
      QS Southern Europe (Rank)
      98°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      7,1
      Reputazione degli Allievi
      11,3
      Reputazione degli Insegnanti
      2,7
      Citazioni della Faculty
      16,7
      Faculty Internazionale
      4,2
      Studenti Internazionali
      3,7
      Network Internazionale di Ricerca
      53,5
      Risultati Occupazionali
      1,9
      Sostenibilità
      4,3
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Corso Interior designer 2D/3D

      Accademia IUAD

      Frequentando il Corso di Interior designer 2D/3D in meno di un anno sarai in grado di progettare un ambiente privato o commerciale.

      Logo Cliente

      Il Master in Metodi di Stima e Previsione Della Shelf Life Degli Alimenti in sintesi:

      Scopri il Master in Metodi di Stima e Previsione della Shelf Life Degli Alimenti

      Il Master in Metodi di Stima e Previsione della Shelf Life degli Alimenti presso l'Università degli Studi di Udine è un corso di aggiornamento professionale essenziale per chi lavora nel settore alimentare. Che tu sia un professionista della produzione, della trasformazione o del controllo degli alimenti, questo corso fornisce approfondimenti sui metodi di previsione e stima della shelf life, dotando gli allievi delle competenze necessarie per affrontare il competitivo mercato globale.

      Con moduli che coprono alimenti refrigerati e a lunga conservazione, e docenze di esperti del campo come la Prof.ssa Maria Cristina Nicoli, il corso rappresenta una significativa opportunità di crescita professionale. Candidati ora e dai alla tua carriera nel food una forte spinta competitiva.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni