Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development

Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN
Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il master si rivolge sia a studenti provenienti da corsi ICT sia a studenti provenienti da agraria e veterinaria.Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare che collega accademia, organizzazioni di ricerca, PMI, privati for profit, ONG, agenzie di sviluppo, il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Pisa
28/nov/2025
30/gen/2026
26/set/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il nuovo Master universitario di I livello "Digital Agriculture for Sustainable Development" (MASTER AGRITECH EU) prenderà il via nell'anno accademico 2024-2025. Questo innovativo programma è stato progettato per formare specialisti capaci di guidare la transizione digitale nel settore agricolo, con un forte focus sulla sostenibilità.

Perché scegliere il MASTER AGRITECH EU?

1. Innovazione e Sostenibilità: Imparerai a padroneggiare le tecnologie digitali più avanzate e a integrarle in pratiche agricole sostenibili, contribuendo a un futuro più verde e intelligente.

2. Network di eccellenza: il Master è organizzato da Università di Pisa, Università degli Studi di Macerata, Centro Nazionale delle Ricerche di Pisa e Consorzio QUINN in partnership con Agricolus e Apra e si inserisce nell'ambito del Progetto europeo AGRITECH EU.

3. Ampia Accessibilità: il Master si rivolge sia a studenti provenienti da corsi ICT che da agraria e veterinaria. I nostri moduli introduttivi ti aiuteranno a colmare eventuali lacune e a prepararti per affrontare con successo i moduli specialistici.

4. Formazione Pratica e Interattiva: Il Master prevede un approccio "learning-by-doing", con laboratori, sessioni di studio e corsi di e-learning. Preparati a mettere in pratica ciò che impari e a sviluppare competenze concrete e subito spendibili nel mondo del lavoro.

5. Borse di studio: sono disponibili 30 borse di studio finanziate dalla Commissione Europea, che copriranno il 50% della quota di iscrizione. Le agevolazioni saranno assegnate in base all'ISEE e al curriculum.

Finalità del Master

Il master si rivolge sia a studenti provenienti da corsi ICT sia a studenti provenienti da agraria e veterinaria. Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare che collega accademia, organizzazioni di ricerca, PMI, privati for profit, ONG, agenzie di sviluppo, il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.

Soluzioni didattiche specifiche (corsi di elearning, laboratori e sessioni di studio) saranno progettate e inserite nel catalogo AGRITECH EU per gli studenti laureati in settori non ICT per essere pronti ad affrontare materie specialistiche (ad esempio, Etica e Tecnologia, Tecnologie abilitanti dell'Industria 4.0, Avviare una start-up: Business model Canvas). Inoltre, un approccio di tipo learning-by-doing e l'attenzione alla funzionalità piuttosto che all'architettura tecnica favoriranno la conversione

La didattica del Master

Dettagli del Master:

• Durata: gennaio - settembre 2026

• Formula: weekend – mista (online con incontri specifici in presenza)

• Quota di iscrizione: 4000 euro (suddivisi in tre rate)

• Agevolazioni: 30 agevolazioni da 2000 euro ciascuna

Oggetto e obiettivi formativi:

Il Master intende formare specialisti della transizione digitale delle imprese agricole attraverso un percorso di apprendimento finalizzato a:

• Acquisire i principi, concetti e terminologia dell'agricoltura digitale

• Conoscere le principali soluzioni tecnologiche per l'agricoltura digitale e la loro evoluzione

• Acquisire la capacità di gestire strumenti di agricoltura digitale

• Acquisire la capacità di interagire con i fornitori e gli sviluppatori di tecnologia per il disegno e la scelta di applicazioni innovative

• Acquisire la capacità di valutare l'impatto socio-economico delle tecnologie digitali Le funzionalità del master in relazione allo specifico ambito occupazionale

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 Incl. IVA.

Borse di Studio

Sono previste 30 Borse di Studio a copertura parziale
Sono previste n.30 agevolazioni per la contribuzione,pari ad 2.000.00 euro ciascuna, da attribuire ad esonero della III rata di contribuzione prevista.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività culturali

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.299. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Video Presentazioni

  • Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Webinar di presentazione del Master AGRITECH EU a.a. 2024/2025

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

60%
Docenti universitari
20%
Ricercatori/lettori/visiting professor
10%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development in sintesi:

Scopri il Master AGRITECH EU in Digital Agriculture for Sustainable Development

Il futuro dell'agricoltura è digitale e sostenibile. Il Master AGRITECH EU è il trampolino di lancio per le nuove generazioni di specialisti pronti a guidare questa transizione. Con il patrocinio di rinomate istituzioni come l'Università di Pisa, l'Università degli Studi di Macerata, il Centro Nazionale delle Ricerche di Pisa e il Consorzio QUINN, questo Master è all'avanguardia nell'introduzione delle tecnologie digitali in agricoltura.

Perché Scegliere il Master AGRITECH in Digital Agriculture

  • Un curriculum innovativo che fonde innovazione e sostenibilità.
  • Una network di eccellenza che apre le porte a opportunità professionali senza precedenti nel settore agritech.
  • Un approccio didattico pragmatico e interattivo con moduli di e-learning, laboratori, e sessioni di studio incentrati sul "learning-by-doing".
  • Accessibilità a studenti provenienti sia da ambiti ICT che da agraria e veterinaria grazie a moduli introduttivi pensati per ogni esigenza.
  • Opportunità di ottenere borse di studio finanziate dalla Commissione Europea, rendendo il Master ancora più accessibile.

Finalità del Master AGRITECH

Al cuore del Master AGRITECH EU c'è l'obiettivo di formare professionisti capaci di gestire la complessità della transizione digitale nel settore agricolo. Si punta a dotare gli allievi della capacità di padroneggiare tecnologie innovative, di applicarle in modo sostenibile, e di compiere scelte informate sulla base dell'impatto socio-economico di tali tecnologie.

Cosa Imparerai

  • Principi, concetti e terminologia essenziali dell'agricoltura digitale.
  • Le principali soluzioni tecnologiche per l'agricoltura digitale e la loro evoluzione.
  • Acquisire competenze pratiche nella gestione di strumenti di agricoltura digitale.
  • Valutare impatti socio-economici delle innovazioni tecnologiche nel settore agricolo.

Ammissioni e Opportunità di Borsa di Studio

Con un investimento di 4000€, incluso IVA, e la possibilità di accedere a 30 borse di studio parziali per un valore di 2000€ ciascuna, frequentare il Master AGRITECH EU non è mai stato così conveniente. Un'occasione unica per compiere il primo passo verso una carriera di successo nell'agricoltura digitale.

Facilities e Servizi Disponibili per gli Studenti

I partecipanti al Master AGRITECH avranno accesso a una serie di servizi di supporto per massimizzare la loro esperienza di apprendimento, tra cui tutoraggio, accesso wifi, mensa con buoni pasto, e opportunità di partecipare ad attività culturali.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni