Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development

Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN
Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il master si rivolge sia a studenti provenienti da corsi ICT sia a studenti provenienti da agraria e veterinaria.Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare che collega accademia, organizzazioni di ricerca, PMI, privati for profit, ONG, agenzie di sviluppo, il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Pisa
28/nov/2025
30/gen/2026
26/set/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il nuovo Master universitario di I livello "Digital Agriculture for Sustainable Development" (MASTER AGRITECH EU) prenderà il via nell'anno accademico 2024-2025. Questo innovativo programma è stato progettato per formare specialisti capaci di guidare la transizione digitale nel settore agricolo, con un forte focus sulla sostenibilità.

Perché scegliere il MASTER AGRITECH EU?

1. Innovazione e Sostenibilità: Imparerai a padroneggiare le tecnologie digitali più avanzate e a integrarle in pratiche agricole sostenibili, contribuendo a un futuro più verde e intelligente.

2. Network di eccellenza: il Master è organizzato da Università di Pisa, Università degli Studi di Macerata, Centro Nazionale delle Ricerche di Pisa e Consorzio QUINN in partnership con Agricolus e Apra e si inserisce nell'ambito del Progetto europeo AGRITECH EU.

3. Ampia Accessibilità: il Master si rivolge sia a studenti provenienti da corsi ICT che da agraria e veterinaria. I nostri moduli introduttivi ti aiuteranno a colmare eventuali lacune e a prepararti per affrontare con successo i moduli specialistici.

4. Formazione Pratica e Interattiva: Il Master prevede un approccio "learning-by-doing", con laboratori, sessioni di studio e corsi di e-learning. Preparati a mettere in pratica ciò che impari e a sviluppare competenze concrete e subito spendibili nel mondo del lavoro.

5. Borse di studio: sono disponibili 30 borse di studio finanziate dalla Commissione Europea, che copriranno il 50% della quota di iscrizione. Le agevolazioni saranno assegnate in base all'ISEE e al curriculum.

Finalità del Master

Il master si rivolge sia a studenti provenienti da corsi ICT sia a studenti provenienti da agraria e veterinaria. Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare che collega accademia, organizzazioni di ricerca, PMI, privati for profit, ONG, agenzie di sviluppo, il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.

Soluzioni didattiche specifiche (corsi di elearning, laboratori e sessioni di studio) saranno progettate e inserite nel catalogo AGRITECH EU per gli studenti laureati in settori non ICT per essere pronti ad affrontare materie specialistiche (ad esempio, Etica e Tecnologia, Tecnologie abilitanti dell'Industria 4.0, Avviare una start-up: Business model Canvas). Inoltre, un approccio di tipo learning-by-doing e l'attenzione alla funzionalità piuttosto che all'architettura tecnica favoriranno la conversione

La didattica del Master

Dettagli del Master:

• Durata: gennaio - settembre 2026

• Formula: weekend – mista (online con incontri specifici in presenza)

• Quota di iscrizione: 4000 euro (suddivisi in tre rate)

• Agevolazioni: 30 agevolazioni da 2000 euro ciascuna

Oggetto e obiettivi formativi:

Il Master intende formare specialisti della transizione digitale delle imprese agricole attraverso un percorso di apprendimento finalizzato a:

• Acquisire i principi, concetti e terminologia dell'agricoltura digitale

• Conoscere le principali soluzioni tecnologiche per l'agricoltura digitale e la loro evoluzione

• Acquisire la capacità di gestire strumenti di agricoltura digitale

• Acquisire la capacità di interagire con i fornitori e gli sviluppatori di tecnologia per il disegno e la scelta di applicazioni innovative

• Acquisire la capacità di valutare l'impatto socio-economico delle tecnologie digitali Le funzionalità del master in relazione allo specifico ambito occupazionale

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 Incl. IVA.

Borse di Studio

Sono previste 30 Borse di Studio a copertura parziale
30 agevolazioni per la contribuzione,pari ad 2.000.00 euro ciascuna, da attribuire ad esonero della III rata sulla base di una graduatoria formulata tenendo conto dell'ISEE per le prestazioni agevolate per il Diritto allo Studio (60%) e della valutazione del curriculum del candidato (40%)

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività culturali

Richiedi maggiori informazioni a:

Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Eventi relativi al Master

      Partecipa al webinar gratuito di presentazione del Master AGRITECH EU - Digital Agriculture for Sustainable Development, che si terrà martedì 29 ottobre alle 17:30 su Microsoft Teams. Questo appuntamento è ideale per coloro che sono interessati a scoprire di più sul Master e sulle opportunità che offre.

      Il Master universitario di I livello Digital Agriculture for Sustainable Development (Master AGRITECH EU) è un percorso formativo progettato per formare specialisti capaci di guidare la transizione digitale nel settore agricolo, con un forte focus sulla sostenibilità.

      Organizzato da Università di Pisa, Università degli Studi di Macerata, Centro Nazionale delle Ricerche di Pisa e Consorzio QUINN in partnership con Agricolus e Apra, il Master si inserisce nell’ambito del Progetto europeo AGRITECH EU.

      Il Master AGRITECH EU è co-finanziato dall'Unione Europea

      Video Presentazioni

      • Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

        Webinar di presentazione del Master AGRITECH EU a.a. 2024/2025

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Professione Corpo Docente:

      60%
      Docenti universitari
      20%
      Ricercatori/lettori/visiting professor
      10%
      Professionisti
      10%
      Consulenti/liberi professionisti
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Il Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development in sintesi:

      Esplora il Master Universitario di I Livello "Digital Agriculture for Sustainable Development" (MASTER AGRITECH EU)

      Il Master AGRITECH EU, offerto dal prestigioso consorzio QUINN, rappresenta un'opportunità unica per studenti e professionisti provenienti da diversi settori – sia dall'ICT che da agraria e veterinaria – di specializzarsi in un campo all'avanguardia: l'agricoltura digitale. Questo programma di studio innovativo è progettato per facilitare la transizione digitale delle aziende agricole verso pratiche più sostenibili, utilizzando le più recenti tecnologie digitali.

      Perché scegliere il MASTER AGRITECH EU?

      • Approccio multidisciplinare per un'applicazione pratica delle tecnologie digitali nell'ambito agricolo.
      • Partnerariato con università degni di nota, centri di ricerca, PMI, e organizzazioni non profit per un'esperienza formativa arricchente.
      • Opportunità di partecipazione a progetti reali per applicare le conoscenze teoriche in contesti pratici, grazie alla collaborazione con aziende del settore.
      • 30 borse di studio disponibili, rendendo il corso accessibile a un numero maggiore di studenti meritevoli.

      Chi può candidarsi?

      Aperto a laureati in ICT, agraria, veterinaria o affini, questo master è ideale per chi cerca di specializzarsi in tecnologie abilitanti per l'agricoltura 4.0. Gli introduttori moduli didattici sono appositamente pensati per colmare le eventuali lacune e fornire a tutti gli strumenti necessari per sfruttare al meglio il percorso specialistico.

      Dettagli pratici del MASTER AGRITECH EU

      Durata: Da gennaio a settembre 2026, con un approccio che combina apprendimento online e sessioni in presenza, ideale per chi cerca un impegno formativo flessibile ma completo.

      Costo: Il master ha un costo totale di €4000, ma grazie alle agevolazioni finanziarie disponibili, gli studenti possono beneficiare di sconti significativi sul costo di iscrizione.

      I tuoi obiettivi formativi con il Master AGRITECH EU

      Il programma di studio del Master AGRITECH EU è pensato per soddisfare gli obiettivi di formazione più ambiziosi. I laureati del master saranno in grado di:

      • Padroneggiare le tecnologie digitali più avanzate nel settore agricolo.
      • Integrare soluzioni digitali in pratiche agricole sostenibili.
      • Gestire progetti innovativi per promuovere l'innovazione nel settore agroalimentare.
      • Valutare l'impatto socio-economico delle tecnologie digitali nell'agricoltura.

      Pronti a trasformare il settore agricolo?

      Con il Master AGRITECH EU, sarai al fianco dei migliori. Collaborerai con esperti e professionisti di livello internazionale, partecipando attivamente alla trasformazione digitale dell'agricoltura. Preparati a diventare un leader nel promuovere pratiche agricole più sostenibili e innovative.

      Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni