Scuola Forense - Formazione obbligatoria per accedere alla professione di Avvocato

UER - Università Europea di Roma
Scuola Forense - Formazione obbligatoria per accedere alla professione di Avvocato
Audio descrizione del Master
Ascolta

La Scuola Forense dell’Università Europea di Roma, istituita in convenzione con l’Ordine degli Avvocati di Roma, si rivolge ai coloro che svolgono la pratica forense presso l’Ordine degli Avvocati di Roma e che, al fine di poter sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione di avvocato, devono assolvere all’obbligo formativo previsto dall’art. 43 della legge n. 247/2012. Il corso erogato dalla Scuola Forense dell’Università Europea di Roma è conforme alle previsioni del D. M. Giustizia n. 17/2018 recante la disciplina dei corsi di formazione per l’accesso alla professione di avvocato ai sensi dell’art. 43 della legge n. 247/2012.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
30/ott/2025

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

La Scuola Forense dell'Università Europea di Roma, istituita in convenzione con l'Ordine degli Avvocati di Roma, si rivolge ai coloro che svolgono la pratica forense presso l'Ordine degli Avvocati di Roma e che, al fine di poter sostenere l'esame di abilitazione all'esercizio della professione di avvocato, devono assolvere all'obbligo formativo previsto dall'art. 43 della legge n. 247/2012.

Il corso erogato dalla Scuola Forense dell'Università Europea di Roma è conforme alle previsioni del D. M. Giustizia n. 17/2018 recante la disciplina dei corsi di formazione per l'accesso alla professione di avvocato ai sensi dell'art. 43 della legge n. 247/2012.

Finalità del Corso

Assolvimento dell'obbligo formativo previsto dall'art. 43 della legge n. 247/2012. Acquisizione delle competenze teoriche e pratiche necessarie per sostenere l'esame di abilitazione all'esercizio della professione di avvocato

La didattica del Corso

Lezioni e frequenza

Il carico didattico complessivo è di 180 ore. Per ciascun semestre sono previste 60 ore di attività didattica.

Le lezioni si svolgono prevalentemente in presenza e per un numero limitato di ore (non superiore a 50) attraverso piattaforma e-learning in modalità live streaming.

Le attività didattiche si svolgono il venerdì, dalle ore 14.30 alle ore 18.30 e sono articolate in lezioni di 2 ore ciascuna, compresa una pausa di 15 minuti. Nel primo semestre le attività didattiche della Scuola sono sospese tra il 15 luglio ed il 15 settembre.

La rilevazione delle presenze avviene attraverso il sistema in uso all'Ateneo.

Per ciascun dei 3 semestri le attività didattiche sono articolate nei seguenti moduli disciplinari:


a. ordinamento e deontologia forense: 2 lezioni
b. redazione pareri diritto civile: 6 lezioni
c. redazione pareri diritto penale: 6 lezioni
d. redazione atti giudiziari diritto civile: 6 lezioni
e. redazione atti giudiziari diritto penale: 6 lezioni
f. redazione atti giudiziari diritto amministrativo: 4 lezioni
g. prova intermedia o prova finale

A conclusione di ciascun semestre sono previste verifiche intermedie, strutturate nei termini di cui all'articolo 8, comma 2, del Regolamento del Ministro della Giustizia n. 17 del 2018.
La prova finale sarà strutturata nei termini di cui all'articolo 8, comma 2, del Regolamento del Ministro della Giustizia n. 17 del 2018 e consistente in un test a risposta multipla composto da 40 domande, su argomenti relativi agli insegnamenti svolti nel periodo oggetto di verifica.

Le domande sono tra quelle elaborate dalla Commissione nazionale di cui all'articolo 9 del Regolamento del Ministro della Giustizia n. 17 del 2018. La verifica si intende superata in caso di risposta esatta ad almeno due terzi delle domande.

Ammissione al Corso

Il costo per frequentare il Corso

Frequentare questo corso ha un costo di € 500 Incl. IVA.

Video Presentazioni

  • UER - Università Europea di Roma

    UER - Scuola Forense; formazione obbligatoria per l'accesso alla professione di avvocato

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
20%
Ricercatori/lettori/visiting professor
20%
Professionisti
20%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di UER - Università Europea di Roma

Il Scuola Forense - Formazione obbligatoria per accedere alla professione di Avvocato in sintesi:

Diventa Avvocato con la Scuola Forense dell'Università Europea di Roma

La Scuola Forense dell'Università Europea di Roma rappresenta un'opportunità unica per tutti gli aspiranti avvocati che desiderano accedere alla professione con una solida preparazione teorica e pratica. Creata in accordo con l'Ordine degli Avvocati di Roma, questa scuola è la tua porta d'accesso per affrontare con successo l'esame di abilitazione alla professione di avvocato.

Perché Scegliere la Nostra Scuola?

  • Programma di formazione conforme al D. M. Giustizia n. 17/2018 e art. 43 della legge n. 247/2012.
  • 180 ore di didattica arricchita, suddivise tra lezioni in aula e attività e-learning, per garantire una formazione flessibile e articolata.
  • Moduli didattici che coprono tutti gli aspetti cruciali della professione, da ordinamento e deontologia forense a redazione atti giudiziari.
  • Corsi a formula weekend, ideali per chi combina lo studio con la pratica forense o altri impegni.

Un Corso Accessibile e Conveniente

Frequentare la Scuola Forense dell'Università Europea di Roma richiede un investimento di 500 €, una cifra altamente competitiva che comprende l'intero pacchetto formativo necessario per accedere all'esame di stato per avvocati. La scuola offre inoltre il vantaggio di essere situata a Roma, cuore giuridico e culturale dell'Italia.

Metodologia Didattica Innovativa

La didattica del corso è progettata per offrire sia una solida formazione teorica che pratiche applicate. Con un approccio che mixa lezioni frontali e attività su piattaforma e-learning, i corsisti sono messi nella condizione di apprendere in modo efficiente e flessibile i numerosi aspetti della professione legale. Le lezioni coprono tutte le aree chiave, preparando gli studenti a superare con successo sia le verifiche intermedie che la prova finale, essenziale per l'abilitazione alla professione.

Preparazione Completa per l'Esame di Abilitazione

Il nostro impegno è quello di accompagnarti passo dopo passo verso il successo nell'esame di abilitazione alla professione di avvocato. Attraverso un percorso formativo esauriente, centrato sia sulle conoscenze teoriche sia sulle competenze pratiche, avrai a disposizione tutti gli strumenti per affrontare al meglio l'esame e iniziare la tua carriera con solide basi professionali.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni