Servizi di Placement presenti
Attivita legate alla Community Alumni:
- Presenza su social network
- Ex-allievi nel corpo docente
- Incontri con ex-allievi
- Reunion
Scuola Holden e IAAD. uniscono le proprie eccellenze nel Master in Writing and Visual storytelling, un percorso innovativo volto a formare professionisti in grado di integrare parola e immagine per ideare, costruire, esprimere nuovi racconti declinabili nei diversi ambiti della comunicazione.La figura emergente è un/a professionista che sappia muoversi con agilità sul crinale delle comunicazioni, che sia in grado, cioè, di padroneggiare linguaggi tra loro diversi, come la parola e l’immagine, al fine di formare, attraverso la contaminazione, nuovi racconti. Una figura in grado di assumere la direzione creativa di un progetto di comunicazione, dal below the line all’ADV, dall’editoria alla comunicazione politica, dalla serialità ai nuovi canali digitali.
Mai come oggi sentiamo l'urgenza di immaginare percorsi inediti che portino a professioni nel campo della comunicazione più adeguate al mondo che stiamo abitando, un mondo percorso da trasformazioni epocali che, se da una parte obbligano a riposizionarsi, dall'altra aprono a nuove opportunità e a nuovi strumenti (pensiamo, per esempio, a quello che capita nell'ambito dell'informazione, a partire dai mezzi quali giornali, televisione, podcast, fino ad arrivare alle modalità di fruizione).
Non c'è nulla di nuovo sotto il sole, beninteso, cambiano le esigenze e cambiano le regole del gioco ma, a fronte della domanda di competenze e figure professionali che queste mutazioni richiedono, come agenzie formative di alto livello ci sentiamo in dovere di dare una risposta didattica e culturale che si coaguli attorno alla formazione di professionistə che siano in grado di interpretare e sviluppare queste nuove tendenze. Se si ripercorrono le mutazioni della comunicazione moderna (per convenzione, diciamo dall'inizio del '900 a oggi), si capisce chiaramente come il contesto (la politica, la sociologia, le scoperte scientifiche e tecniche, i conflitti, ecc.) ne abbia orientato il percorso.
Se l'affermazione del fordismo e del soggetto "massa" ha contribuito a produrre la grafica come linguaggio universale, servendosi di strumenti come il marchio, la brand identity (il caso Peter Behrens e AEG, ad esempio) o l'infografica (La tube o il sistema Isotype), e indicato il/la progettistə graficə come sacerdotə di un nuovo mondo, così la modernizzazione e i consumi massificati hanno portato alla ribalta i pubblicitari, per lasciare successivamente campo libero, di fronte alla digitalizzazione e alla frammentazione dei mezzi e degli strumenti, a informatici, strategist e content creator.
Il Master si propone come percorso di perfezionamento per tutte le professioni inerenti la Comunicazione, tra queste:
Durata: 10 mesi
Lingua: Italiano
Sede: Torino
L'obiettivo del Master è potenziare il processo creativo dei/delle partecipanti, aggiungere quella parte che manca esattamente come se si imparasse una nuova lingua. In questo modo, un/a designer visivə affiancherà alle proprie competenze la potenza della parola (scritta o parlata) e un/a narratorə acquisirà la forza delle immagini.
Tenuti insieme dal filo comune del raccontare abbiamo individuato tre ambiti definiti, e una serie di workshop trasversali, i FUORIPISTA.
Ogni modulo sarà composto da:
L'ammissione è subordinata alla valutazione della candidatura che dovrà essere presentata tramite lettera motivazionale, curriculum vitae e portfolio. IAAD. si riserva di richiedere al candidato, qualora lo ritenga necessario, un colloquio di approfondimento in sede o via Skype.
L'accesso al Master è possibile solo previa autorizzazione del Coordinatore del corso basata sulla valutazione di titoli accademici, curriculum professionale e portfolio.
CANDIDATURA
Le domande di candidatura devono contenere i seguenti documenti:
Attivita legate alla Community Alumni:
Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.
Gli iscritti sono già 475.972. Normativa privacy disponibile qui.
Provenienza allievi Worldwide:
Provenienza Europa:
Docenti stranieri:
Professione Corpo Docente:
Il Master in Writing and Visual Storytelling offre un approccio multidisciplinare unico, progettato per aspiranti professionisti che desiderano eccellere nell'arte di fondere testo e immagine. Questo programma innovativo, frutto della collaborazione tra IAAD e Scuola Holden, è pensato per formare figure professionali capaci di navigare con agilità attraverso le diverse sfere della comunicazione, dalla pubblicità alla comunicazione politica, dall'editoria ai nuovi canali digitali.
Il programma mira a soddisfare la crescente domanda di professionisti con competenze avanzate in comunicazione. Prepariamo consulenti di comunicazione, art director, copywriter, storyteller, content creator, photo editor e ricercatori iconografici a entrare con successo nel mondo professionale, equipaggiati per affrontare le sfide dell'era digitale.
Con borse di studio a disposizione e facilitazioni economiche, il Master si impegna a supportare gli studenti nel loro percorso formativo. L'accesso a moderni laboratori, wifi, e strutture accessibili ai disabili, insieme ad un ricco programma di attività culturali, rende questa esperienza educativa non solo formativa ma anche arricchente sotto molti aspetti.
Se sogni di diventare un professionista in grado di plasmare il futuro della comunicazione integrando scrittura e visual in modi innovativi, il Master in Writing and Visual Storytelling presso IAAD e Scuola Holden è la scelta che farà la differenza nel tuo percorso professionale.
Professioni collegate a questo master