Master in Writing and Visual Storytelling

IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design
Master in Writing and Visual Storytelling
Audio descrizione del Master
Ascolta

Scuola Holden e IAAD. uniscono le proprie eccellenze nel Master in Writing and Visual storytelling, un percorso innovativo volto a formare professionisti in grado di integrare parola e immagine per ideare, costruire, esprimere nuovi racconti declinabili nei diversi ambiti della comunicazione.La figura emergente è un/a professionista che sappia muoversi con agilità sul crinale delle comunicazioni, che sia in grado, cioè, di padroneggiare linguaggi tra loro diversi, come la parola e l’immagine, al fine di formare, attraverso la contaminazione, nuovi racconti. Una figura in grado di assumere la direzione creativa di un progetto di comunicazione, dal below the line all’ADV, dall’editoria alla comunicazione politica, dalla serialità ai nuovi canali digitali.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino

Contenuto del Master

Il Master in breve

Mai come oggi sentiamo l'urgenza di immaginare percorsi inediti che portino a professioni nel campo della comunicazione più adeguate al mondo che stiamo abitando, un mondo percorso da trasformazioni epocali che, se da una parte obbligano a riposizionarsi, dall'altra aprono a nuove opportunità e a nuovi strumenti (pensiamo, per esempio, a quello che capita nell'ambito dell'informazione, a partire dai mezzi quali giornali, televisione, podcast, fino ad arrivare alle modalità di fruizione).

Non c'è nulla di nuovo sotto il sole, beninteso, cambiano le esigenze e cambiano le regole del gioco ma, a fronte della domanda di competenze e figure professionali che queste mutazioni richiedono, come agenzie formative di alto livello ci sentiamo in dovere di dare una risposta didattica e culturale che si coaguli attorno alla formazione di professionistə che siano in grado di interpretare e sviluppare queste nuove tendenze. Se si ripercorrono le mutazioni della comunicazione moderna (per convenzione, diciamo dall'inizio del ‘900 a oggi), si capisce chiaramente come il contesto (la politica, la sociologia, le scoperte scientifiche e tecniche, i conflitti, ecc.) ne abbia orientato il percorso.

Se l'affermazione del fordismo e del soggetto “massa” ha contribuito a produrre la grafica come linguaggio universale, servendosi di strumenti come il marchio, la brand identity (il caso Peter Behrens e AEG, ad esempio) o l'infografica (La tube o il sistema Isotype), e indicato il/la progettistə graficə come sacerdotə di un nuovo mondo, così la modernizzazione e i consumi massificati hanno portato alla ribalta i pubblicitari, per lasciare successivamente campo libero, di fronte alla digitalizzazione e alla frammentazione dei mezzi e degli strumenti, a informatici, strategist e content creator.

Finalità del Master

Il Master si propone come percorso di perfezionamento per tutte le professioni inerenti la Comunicazione, tra queste:

  • Consulente di comunicazione (per Imprese e Istituzioni)
  • Art director
  • Copywriter
  • Storyteller
  • Content creator
  • Photo editor
  • Ricercatore iconografico

La didattica del Master

Durata: 10 mesi
Lingua: Italiano
Sede: Torino

L'obiettivo del Master è potenziare il processo creativo dei/delle partecipanti, aggiungere quella parte che manca esattamente come se si imparasse una nuova lingua. In questo modo, un/a designer visivə affiancherà alle proprie competenze la potenza della parola (scritta o parlata) e un/a narratorə acquisirà la forza delle immagini.

Tenuti insieme dal filo comune del raccontare abbiamo individuato tre ambiti definiti, e una serie di workshop trasversali, i FUORIPISTA.

Ogni modulo sarà composto da:

  • SCRITTURE
    • Scrittura Fiction.
    • Copywriting.
    • Sceneggiatura.
  • IL RACCONTO ORALE
    • Oralità & Pitching. Dalle basi del parlare ad alta voce fino al public speaking, con una particolare attenzione nella costruzione ed esposizione di brief e, in generale, delle proprie idee creative di fronte a un pubblico.
  • IL RACCONTO VISIVO
    • La percezione. Un percorso che porterà gli/le studentə a indagare il funzionamento del rapporto con le immagini.
    • La composizione. Come si costruiscono le immagini? Qual è il rapporto tra tecnica e intuizione? È possibile decodificare il proprio processo creativo?
    • L'uso.
      Imparare a sfruttare le potenzialità delle immagini e a riconoscere gli stilemi dei diversi ambiti per integrarli, reinterpretarli o richiamarli a seconda dell'obiettivo tipo di racconto è l'obiettivo di questa parte del Master.
  • FUORIPISTA
    Quattro incursioni fuggevoli per decostruire quello che si crede di sapere per guardarlo da un nuovo punto di vista.
    • Meraviglie.
    • Vacillazioni.
    • Pressure.
    • Palestra.

Ammissione al Master

Candidarsi al Master

L'ammissione è subordinata alla valutazione della candidatura che dovrà essere presentata tramite lettera motivazionale, curriculum vitae e portfolio. IAAD. si riserva di richiedere al candidato, qualora lo ritenga necessario, un colloquio di approfondimento in sede o via Skype.

L'accesso al Master è possibile solo previa autorizzazione del Coordinatore del corso basata sulla valutazione di titoli accademici, curriculum professionale e portfolio.

CANDIDATURA

Le domande di candidatura devono contenere i seguenti documenti:

  • Curriculum Vitae
  • Lettera di presentazione
  • Portfolio

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Lettera di motivazioni
  • Valutazione del portfolio

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Borse di Studio

AGEVOLAZIONI ECONOMICHE PER I MASTERIAAD. sostiene gli studenti con borse di studio a copertura parziale delle spese per la frequenza del Master e con finanziamenti agevolati per proseguire gli studi.

Facilities del Master

  • Laboratorio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Writing and Visual Storytelling

Servizi di Placement presenti

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Reunion

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

20%
30%
30%
20%

Provenienza Europa:

10%
Nord
30%
Sud
30%
Centro
10%
Est
20%
Ovest

Docenti stranieri:

35%

Professione Corpo Docente:

30%
Docenti universitari
30%
Ricercatori/lettori/visiting professor
30%
Professionisti
10%
Altro
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master in Writing and Visual Storytelling in sintesi:

Esplora il Master in Writing and Visual Storytelling presso IAAD e Scuola Holden

Scopri il percorso unico offerto dal Master in Writing and Visual Storytelling in collaborazione tra Scuola Holden e IAAD - Istituto d'Arte Applicata e Design. Un'iniziativa educativa che integra magnificamente parole e immagini per formare professionisti innovativi nel campo della comunicazione.

Perché scegliere questo Master?

Il programma si distingue per la sua capacità di formare professionisti versatili, capaci di navigare agilmente tra le diverse forme di comunicazione. Dall'editoria alla comunicazione politica, dal marketing below the line all'ADV, passando per la serialità e i nuovi canali digitali, la formazione mira all'eccellenza in ogni ambito della comunicazione.

Contenuti e Struttura del Master

Il Master, della durata di 10 mesi e condotto in italiano, si svolge a Torino e promette un viaggio attraverso le sfide e le opportunità del panorama comunicativo contemporaneo.

  • Consulente di comunicazione, Art director, Copywriter, Storyteller, Content creator, Photo editor, Ricercatore iconografico: sono solo alcune delle professioni nelle quali potrai eccellere dopo il master.
  • Un approccio didattico che fonde tecniche narrative, composizione visiva e oralità, arricchito da workshop trasversali per un'apprendimento a 360 gradi.

Opportunità uniche di crescita professionale

  • Approfitta di ambiti definiti come Scrittura Fiction, Copywriting, e il Racconto Visuale, per affinare le tue competenze.
  • Workshop FUORIPISTA per esplorare nuove dimensioni creative e interpretare le tendenze emergenti.

Ammissioni e Opportunità

Non perdere l'occasione di far parte di questo innovativo percorso formativo. Le agevolazioni economiche e le borse di studio sono disponibili per supportare i talentuosi candidati nella copertura parziale delle spese di frequenza. Scopri di più sulle facilities offerte, inclusi laboratorio, accesso Wi-Fi, e attività culturali per un'esperienza educativa completa e stimolante.

Unite le parole all'immagine nel vostro futuro professionale

Se il tuo obiettivo è diventare un protagonista nel mondo della comunicazione, unendo efficacemente parole e immagini, il Master in Writing and Visual Storytelling presso IAAD e Scuola Holden rappresenta la scelta ideale per te.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni