Master User Experience Design - Milano

IED IED Design
Master User Experience Design - Milano
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in User Experience Design erogato da IED forma progettisti di esperienze di interazione tra utenti e prodotti/servizi digitali, attraverso un approccio formativo basato sullo sviluppo di conoscenze teoriche, metodologiche e pratiche integrate dalla partecipazione diretta ad un progetto di User Experience Design, sviluppato con un’azienda partner. Il Master si rivolge a studenti che provengono dalle aree del design, delle arti visive e dell’architettura, interessati a completare il proprio percorso di studi. Possono accedervi anche studenti che provengono da facoltà umanistiche, da economia, comunicazione o psicologia, alla ricerca di un indirizzo di specializzazione “contemporaneo” del proprio percorso di studi.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in User Experience Design erogato da IED Milano forma progettisti di esperienze di interazione tra utenti e prodotti/servizi digitali, attraverso un approccio formativo basato sullo sviluppo di conoscenze teoriche, metodologiche e pratiche integrate dalla partecipazione diretta ad un progetto di User Experience Design, sviluppato con un'azienda partner.

Progettato per offrire la migliore esperienza formativa derivante dall'integrazione fra i canali digitali e l'attività in aula, il Master in UX Design è il primo percorso postgraduate che IED propone in formula nativamente "blended": un mix di lezioni online e attività progettuale in presenza che si svolge sia nella sede di Milano che quella di Roma.

L'obiettivo è quello di garantire una faculty di esperienza internazionale e offrire agli studenti la flessibilità di frequentare parte della didattica online e parte in presenza, per valorizzare relazioni e attività progettuali.

Finalità del Master

Il Master offre opportunità di carriera presso aziende nazionali e internazionali, agenzie e società di consulenza, società specializzate nella ricerca sull'utente, nella progettazione di interfacce e user interaction design.

Forma professionisti in grado di progettare le esperienze di interazione tra utenti e prodotti/servizi digitali, figure che hanno registrato la crescita occupazionale più alta secondo l'ultimo report di Linkedin sui lavori emergenti.

La didattica del Master

Metodologia e struttura - Il Master fornisce una base comune di conoscenze teoriche, metodologiche e pratiche per la progettazione dell'esperienza di interazione tra utenti e prodotti. L'approccio formativo del Master è basato sulla partecipazione diretta ad un progetto di User Experience Design che consente ai partecipanti, sotto la guida docenti professionisti, di affrontare le diverse fasi progettuali: la ricerca, l'ideazione e il design, la prototipazione e il test.

La didattica si svolge in formula blended con contenuti teorici erogati online e applicazioni pratiche e di progetto svolte in presenza sotto la guida di professionisti e tutor, nelle sedi IED di Milano e Roma.

Il piano di studi si articola secondo la metodologia propria del design e dopo un primo modulo prettamente teorico ripercorre, dopo passo dopo passo, tutti le fasi della progettazione di esperienze utente:

Fase 1 - Methods. Allineamento delle competenze e acquisizione delle basi metodologiche.

Fase 2 - Research. Approfondimento degli strumenti e delle metodologie di analisi e interpretazione per definire la miglior strategia atta a rispondere alle domande di ricerca del designer e per comprendere i processi cognitivi che possono caratterizzare l'esperienza utente.

Fase 3 - Define. Approfondimento degli strumenti e metodologie per l'organizzazione e la semplificazione delle informazioni, della progettazione e dell'integrazione di spazi o sistemi d'informazione.

Fase 4 - Develop: definizione, sviluppo e finalizzazione del progetto; raccolta e analisi dei dati per individuare i pain points, o aree di intervento, e aumentare l'efficacia e le conversioni di un sito o app, wireframe e prototipazione, project review, finalizzazione del Progetto di Tesi.

Certificazioni e Crediti del Master

I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.

E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.

IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale
  • Tirocinio formativo all’estero
  • Frequenza del master presso sedi estere

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Borse di Studio

142 Borse di Studio a copertura del 100% o del 50% della retta di frequenza.

Facilities del Master

  • Laboratorio
  • Accesso wifi
  • Attività culturali

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.251. Normativa privacy disponibile qui.

Segui il Master sui Social Network

Chiudi form

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

5%
80%
5%
5%
5%

Provenienza Europa:

20%
Nord
70%
Sud
10%
Centro

Provenienza Italia:

20%
Nord
20%
Sud
20%
Centro
20%
Est
20%
Ovest

Docenti Totali:

10

Docenti stranieri:

10%

Professione Corpo Docente:

10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
20%
Professionisti
20%
Consulenti/liberi professionisti
20%
Manager
10%
Imprenditori
10%
Artisti
10%
Altro
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master User Experience Design - Milano in sintesi:

Scopri il Master in User Experience Design a Milano

Il Master in User Experience Design offerto dall'IED Milano rappresenta una formidabile opportunità per avviare o rafforzare la propria carriera nel campo del design dell'interazione e della UX. Rivolto a studenti provenienti dal design, arti visive, architettura, ma anche da facoltà umanistiche, economia, comunicazione e psicologia, questo percorso formativo spicca per l'approccio olistico alla User Experience Design.

Un approccio unico alla formazione in UX Design

Due elementi distinguono il Master in User Experience Design dell'IED: il primo è l'approccio blended, che combina lezioni online con attività pratiche e progettuali in presenza, a Milano e Roma, permettendo agli studenti di beneficiare di una formazione flessibile e all'avanguardia. Il secondo elemento è l'attenzione alla metodologia progettuale, che guida gli studenti attraverso tutte le fasi della UX Design, dalla ricerca alla prototipazione, sotto l'occhio esperto di professionisti del settore.

Opportunità di carriera e finalità del Master

Il Master prepara professionisti pronti a inserirsi con successo nel mondo del lavoro, grazie alle competenze acquisite nel campo dell'interazione utente e prodotto/servizi digitali. La crescita occupazionale nel settore UX è una delle più elevate, offrendo brillanti prospettive in aziende nazionali e internazionali, agenzie, società di consulenza e di ricerca. LinkedIn stesso ne testimonia l'alta richiesta, segnale di un'industria in continua espansione.

Struttura e didattica del Master

  • Metodologia e struttura: Una solida base teorica accoppiata ad applicazioni pratiche e progettuali.
  • Fasi: Il percorso si articola in diverse fasi, dalla Ricerca alla Definizione, dallo Sviluppo alla Finalizzazione del progetto, guidando gli studenti attraverso comprensioni metodologiche e pratiche.

Certificazioni, Internazionalizzazione e Facilities

IED si impone come punto di riferimento nell'alta formazione, con corsi riconosciuti e accreditati, e propone un ambiente ricco di opportunità, dall'aula internazionale alle possibilità di tirocini formativi all'estero e alla frequenza in sede estere. Le facilities includono accesso a laboratori, wifi e attività culturali, garantendo agli studenti un'esperienza formativa completa e stimolante.

Perchè scegliere IED per il Master in UX Design a Milano

Scegliere il Master in User Experience Design di IED significa intraprendere un percorso di eccellenza in una delle città più dinamiche d'Italia. L'offerta formativa unisce teoria, pratica e progettualità con un occhio di riguardo alla realtà lavorativa del settore UX/UI Design, preparando i professionisti di domani con un approccio innovativo ed efficace.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni