Master in Curatorial Practice - IED Firenze

IED IED Comunicazione
Master in Curatorial Practice - IED Firenze
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Curatorial Practice promosso da IED Firenze è un programma che affronta in maniera completa e pragmatica il mondo della progettazione, della curatela e della gestione di mostre di matrice artistica e non solo, formando professionisti dotati di tutti gli strumenti necessari per entrare a pieno titolo in questa industria. Il Master in Curatorial Practice si rivolge a studenti laureati che vogliono specializzarsi professionalmente nell'ambito della curatela, applicata alla progettazione di mostre ed esposizioni per musei, gallerie, fiere, case d'asta. Studi pregressi nel campo delle arti e della gestione di progetti sono auspicabili, ma non essenziali.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Firenze
11/nov/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

IL Master in Curatorial Practice - IED Firenze E' EROGATO IN LINGUA INGLESE

Occuparsi di arte contemporanea oggi richiede tante competenze quanti sono i contesti e i linguaggi artistici esistenti. Importanti sono una solida preparazione culturale e competenze manageriali e comunicative, ma fondamentale è la capacità di costruirsi un network di relazioni che conferisca tangibilità e diffusibilità a un progetto curatoriale.

Per questo motivo, grazie al prestigio e all'unicità del contesto offerto dalla città di Firenze, i partecipanti hanno la possibilità di impegnarsi attivamente e criticamente nei dibattiti sull'arte contemporanea e di operare nel contesto fiorentino. In tal modo il corso consente agli studenti di imparare nella pratica il lavoro del Curatore, affrontando tutti i diversi aspetti che lo costituiscono, anche grazie alla Faculty internazionale costituita da alcuni dei professionisti più accreditati del mondo dell'arte.

Finalità del Master

A chi è rivolto - Il Master in Curatorial Practice si rivolge a studenti laureati che vogliono specializzarsi professionalmente nell'ambito della curatela, applicata alla progettazione di mostre ed esposizioni per musei, gallerie, fiere, case d'asta. Studi pregressi nel campo delle arti e della gestione di progetti sono auspicabili, ma non essenziali.

La didattica del Master

Area culturale - La prima parte del corso fornisce una solida introduzione alla storia dell'arte moderna e contemporanea, accompagnata da un'analisi critica delle recenti tendenze. La storia delle esposizioni viene analizzata alla luce della museologia, attraverso un esame delle strategie curatoriali attuali.

Area tecnico-strumentale - La seconda parte prevede l'acquisizione delle competenze necessarie per sviluppare una pratica di lavoro efficiente nel campo dell'organizzazione e gestione di una mostra o esposizione, ponendo l'accento sulle attività e azioni di marketing messe in atto per stimolare l'incremento e coinvolgimento del pubblico e di differenti target.

Pratica - La terza parte prevede la realizzazione di un progetto curatoriale, partendo da un'idea fino alla sua realizzazione concreta. Questa parte include lo sviluppo del Progetto di Tesi.

Certificazioni e Crediti del Master

I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.

E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.

IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale
  • Tirocinio formativo all’estero
  • Frequenza del master presso sedi estere

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Borse di Studio

142 Borse di Studio a copertura del 100% o del 50% della retta di frequenza.

Facilities del Master

  • Laboratorio
  • Accesso wifi
  • Attività culturali
ISCRIZIONI IN SCADENZA

Richiedi maggiori informazioni a:

IED | IED Comunicazione

Master in Curatorial Practice - IED Firenze

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form
      ISCRIZIONI IN SCADENZA

      Eventi relativi al Master

      Il nostro Open Day si svolge sabato 15 novembre, in contemporanea, nelle sedi di Milano, Roma, Torino, Firenze, Cagliari.

      Una preziosa opportunità per immergersi nel cuore dell'offerta formativa IED nelle aree Design, Moda, Arti Visive, Comunicazione, Arte e Cinema.

      Scoprirai come i nostri Trienni, i Bienni, i Master e i percorsi di Formazione Continua siano pensati per ispirarti e guidarti nel tuo percorso. Ogni proposta formativa è progettata per affrontare le sfide del presente e accompagnarti in un viaggio trasformativo nel mondo della creatività e dell’innovazione, dove talento, passione e visione diventano la chiave per costruire il tuo futuro

      Online – mercoledì 12 novembre

      Gestisci il tuo tempo in autonomia: i nostri webinar online ti offrono l’opportunità di approfondire i corsi di tuo interesse; se hai una passione per il design, la moda, le arti visive, la comunicazione o il cinema grazie ai webinar online, puoi prendere parte all'Open Day anche se non puoi venire in presenza!

      Avrai accesso a una serie di contenuti tematici dedicati a Trienni, Master, Bienni e Formazione Continua, e potrai approfondire l’offerta formativa nel modo che preferisci e senza vincoli.

      Ogni webinar ti guiderà attraverso i piani di studio, gli sbocchi professionali, le collaborazioni con aziende del settore e le modalità di ammissione. Avrai anche l'opportunità di esplorare le agevolazioni economiche e le opportunità internazionali offerte dai nostri percorsi didattici.

      Video Presentazioni

      • IED Comunicazione

        Curatorial Practice | Master Course - IED Firenze

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Provenienza allievi Worldwide:

      5%
      80%
      5%
      5%
      5%

      Provenienza Europa:

      20%
      Nord
      70%
      Sud
      10%
      Centro

      Provenienza Italia:

      20%
      Nord
      20%
      Sud
      20%
      Centro
      20%
      Est
      20%
      Ovest

      Sesso:

      50%
      50%

      Esperienza Professionale:

      50%

      Età dei partecipanti:

      < 25
      70%
      26 - 30
      25%
      31 - 35
      5%

      Docenti Totali:

      10

      Docenti stranieri:

      10%

      Professione Corpo Docente:

      10%
      Ricercatori/lettori/visiting professor
      20%
      Professionisti
      20%
      Consulenti/liberi professionisti
      20%
      Manager
      10%
      Imprenditori
      10%
      Artisti
      10%
      Altro
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Il Master in Curatorial Practice - IED Firenze in sintesi:

      Sviluppa la tua carriera nel mondo dell'arte con il Master in Curatorial Practice dell'IED Firenze

      La città di Firenze, rinomata per la sua storia artistica, diventa la tua aula nel Master in Curatorial Practice offerto dall'IED. Questo corso intensivo, condotto in lingua inglese, è progettato per dotarti di una conoscenza approfondita e di competenze pratiche nel campo della curatela. Che il tuo interesse si rivolga alle arti contemporanee, musei, gallerie o case d'asta, qui troverai la piattaforma per esplorare e sviluppare il tuo percorso professionale.

      Cosa offre il Master

      • Una preparazione culturale solida sulla storia dell'arte moderna e contemporanea.
      • Competenze tecniche e manageriali per la cura e gestione di mostre ed esposizioni.
      • La possibilità di sviluppare progetti curatoriali reali, dall'idea alla realizzazione.
      • Accesso a una facoltà internazionale di professionisti riconosciuti nel mondo dell'arte.
      • Opportunità di internazionalizzazione, con tirocini formativi all'estero e la possibilità di frequentare parti del master presso sedi estere.

      A chi è rivolto il Master

      I candidati ideali per questo master sono laureati con un forte interesse nel mondo dell'arte e della gestione culturale. Se possiedi già esperienze o studi pregressi nel campo delle arti o della gestione di progetti, il Master in Curatorial Practice rappresenta un'opportunità imperdibile per elevare le tue competenze e inserirti in una rete professionale di alto livello. Tuttavia, l'apertura a profili meno specializzati rende questo corso accessibile anche a chi desidera cambiare la propria traiettoria professionale verso la curatela artistica.

      Perché scegliere IED Firenze per il tuo Master

      • Un contesto unico al mondo come Firenze, crocevia di arte e cultura senza tempo.
      • La possibilità di studiare in lingua inglese, rendendo il corso attrattivo per studenti internazionali.
      • Un programma che combina teoria, pratica e networking, essenziale per chi cerca una carriera globale nel campo dell'arte.
      • Supporto nella ricerca di tirocini formativi all'estero e nella partecipazione a attività culturali che arricchiscono l'esperienza educativa.
      • Facilities moderne, come laboratori ben attrezzati e accesso wifi, per un apprendimento senza ostacoli.

      Il tuo futuro nel mondo dell'arte inizia a Firenze

      Con il suo ricco contenuto didattico, focus su competenze tecniche e culturali, e approccio orientato alla pratica, il Master in Curatorial Practice dell'IED Firenze si configura come il trampolino di lancio ideale per i professionisti del domani nel campo dell'arte e della curatela. Unisciti a noi per trasformare la tua passione in una professione di successo.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni