Master in I Disturbi Dell’alimentazione: l'Esordio in Età Evolutiva, la Diagnosi, le Comorbilità e i Percorsi di Cura

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec
Master in I Disturbi Dell’alimentazione: l'Esordio in Età Evolutiva, la Diagnosi, le Comorbilità e i Percorsi di Cura

Questo master si propone di formare professionisti per la gestione multidisciplinare dei disturbi dell'alimentazione, affrontando le sfide della diagnosi precoce e della valutazione delle comorbilità. Si concentra sull'insegnamento teorico e pratico, analizzando le esigenze dei pazienti e delle loro famiglie. Le lezioni si terranno presso la Fondazione Alsos a Bologna, e il percorso, della durata di due anni, prevede un impegno part-time con lezioni un weekend al mese. Gli studenti acquisiranno competenze attraverso un curriculum didattico che include moduli su epidemiologia, trattamento e approcci multidisciplinari. Il master, accreditato e in collaborazione con l'Accademia delle Scienze della Nutrizione, rappresenta un'importante opportunità di specializzazione per coloro che desiderano approfondire le tematiche legate a questa area della salute.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master ha come obiettivo quello di formare professionisti impegnati nella presa in carico multidisciplinare di pazienti con Disturbi dell’Alimentazione (DA), in considerazione del recente aumento delle diagnosi e degli esordi sempre più precoci di queste patologie.

Finalità del Master

La didattica del master è volta all’approfondimento della clinica dei DA con particolare riferimento agli esordi in età evolutiva.

La didattica del Master

Le lezioni del Master si svolgeranno un weekend al mese, il venerdì (ore 9:00-18:00) e il sabato mattina (ore 9:00-13:00) per un totale di 80% di frequenza obbligatoria.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico o lauree triennali in specifiche classi, insieme ad altri requisiti.

Candidarsi al Master

L’ammissione al master è subordinata al superamento della selezione a seguito di una valutazione del Curriculum Vitae et Studiorum e di una prova orale motivazionale.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .

Richiedi maggiori informazioni a:

Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

Master in I Disturbi Dell’alimentazione: l'Esordio in Età Evolutiva, la Diagnosi, le Comorbilità e i Percorsi di Cura

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      154°
      133°
      QS European (Rank)
      78°
      48°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      80,8
      Reputazione degli Allievi
      3,7
      Reputazione degli Insegnanti
      47,8
      Citazioni della Faculty
      46,6
      Faculty Internazionale
      14,5
      Studenti Internazionali
      12,3
      Network Internazionale di Ricerca
      96
      Risultati Occupazionali
      53,8
      Sostenibilità
      88,4
      COMPLESSIVAMENTE
      54,1

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Il Master in I Disturbi Dell’alimentazione: l'Esordio in Età Evolutiva, la Diagnosi, le Comorbilità e i Percorsi di Cura in sintesi:

      Specializzati con il Master sui Disturbi dell’Alimentazione a Bologna

      Il Master in I Disturbi Dell’alimentazione: l'Esordio in Età Evolutiva, la Diagnosi, le Comorbilità e i Percorsi di Cura, offerto dall'Università di Bologna, è un percorso formativo di eccellenza per affrontare con competenza e sensibilità uno dei temi più urgenti nella salute contemporanea. Formati presso la Fondazione Alsos, con un approccio teorico-pratico di apprendimento.

      • Obiettivo: Formare esperti nella gestione multidisciplinare dei disturbi dell'alimentazione.
      • Didattica: Un weekend al mese per due anni, con un’impegno part-time.
      • Specializzazione: Collaborazione con l'Accademia delle Scienze della Nutrizione per una preparazione di alto livello.
      • Admissione: Requisiti specifici e selezione basata su CV e colloquio motivazionale.

      Scegli di fare la differenza nel campo dei disturbi dell’alimentazione con il master di Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Un investimento nel tuo futuro professionale e nella salute della società.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni