Master - Risorse Ambientali - Sostenibilità Part time, Costo: < 4.000 €, Inizio: 1° semestre

Introduzione

I master part time sono pensati per laureati e giovani professionisti che, volendo specializzarsi con un corso postlaurea, non intendano però rinunciare a lavorare. Questa frequenza a tempo parziale è largamente utilizzata da studenti, uomini e donne con una carriera già avviata grazie a lezioni di mezza giornata oppure a una struttura a part time verticale

Master postlaurea con costi < 4.000 € sono programmi di specializzazione per laureati triennali e magistrali che richiedono un investimento da qualche centinaio fino a poche migliaia di euro. Una quota di partecipazione al master inferiore a quattromila euro vuol dire, per ragazzi e ragazze, cinquecento, mille, duemila, tremila fino a quattromila euro per un corso di perfezionamento.

Il primo semestre include il primo e il secondo trimestre dell'anno e i master e corsi postlaurea che iniziano in questo periodo hanno generalmente inizio a gennaio o febbraio. Si tratta di percorsi per laureati e giovani professionisti, uomini e donne con laurea, triennale o magistrale

  • Area: Risorse Ambientali

  • Categoria: Sostenibilità

  • Frequenza: Part time

  • Costo: < 4.000 €

  • Inizio: 1° semestre

// TROVATI 8 MASTER [in 11 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

Master di II Livello in Fitoterapia

Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente
  • Part time
  • 36 Mesi
  • 3000 
  • In partenza Siena - Italia  - 30/mar/2025
Time Vision

Master in Quality & Food Safety Management

Il master executive Quality & Food Safety Management Time Vision ti offre la possibilità di diventare uno specialista del settore, pronto ad operare fin da subito in aziende, società di consulenza o multiservizi, PA, o ancora di intraprendere una carriera come libero professionista.

Master Fotovoltaico: Energia Rinnovabile per la Transizione Energetica

Questo master offre competenze specialistiche nel settore del fotovoltaico, indispensabili per entrare in un mercato in crescita e contribuire alla transizione energetica verso la neutralità carbonica.

24ORE Business School
  • Part time
  • 1700 
  • ONLINE

Master in Metodi e Tecniche per il Governo di Territori Resilienti. Verso la Gestione Integrata dei Rischi

Questo master offre competenze avanzate in pianificazione e gestione del territorio con un focus sulla resilienza ai cambiamenti climatici e ambientali.

Politecnico di Torino
  • Part time
  • 1 Anno
  • 3000 
  • ONLINE
  • Torino - Italia

Master Efficienza Energetica ed Energy Management

Questo master si concentra sull'acquisizione di metodologie e strumenti per la gestione efficiente dell'energia, con attenzione alla sostenibilità.

24ORE Business School
  • Part time
  • 1700 
  • ONLINE

Master Strategie di Sostenibilità Aziendale

Questo master fornisce competenze per integrare la sostenibilità aziendale, formando figure come Sustainability Manager, Corporate Responsibility Manager e consulenti ESG. Propedeutico alla certificazione come Sustainability Practitioner (SCH150).

24ORE Business School
  • Part time
  • 6 Weekend
  • 3500 
  • ONLINE

Master in Filagro - Filiere Agroalimentari: Imprese e Lavoro

Questo master si rivolge a persone con esperienza nel settore alimentare per approfondire conoscenze e discutere aspetti operativi legati all'attività professionale, inclusi incontri con esperti del settore. Si sviluppano conoscenze sui processi di sostenibilità sociale nei mercati del lavoro e nelle catene globali del valore.

Master in Social Impact Economy & Management (locale, Globale, Business e non Business)

Questo master fornisce conoscenze approfondite sull'economia e il management ad alto impatto sociale, formando manager e imprenditori specializzati nelle imprese e enti del terzo settore.

Potrebbero anche interessarti:

Master in Previsione Sociale

Il Master di secondo livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
  • Formula mista
  • 200 Ore
  • 3000 
  • Scadenza iscrizioni Trento - Italia  - 28/giu/2024
  •   Video

Master in Meccatronica & Management - MEMA

Il Master in Meccatronica & Management-MEMA, Full Time, finanziato, in partenza a settembre 2024, nasce dalla partnership con aziende leader dell’automazione per dare risposta a esigenze dell’Industry 5.0 e della Digital Automation sviluppando un bagaglio adeguato di hard e soft skills.

Università LUM | LUM School of Management
  • Full time
  • 9 Mesi
  • Finanziato
  • Scadenza iscrizioni Milano - Italia  - 11/set/2024

Master Esperto in Transizione Ecologica, Sostenibilità e Governance Ambientale Aziendale

Il Master Esperto in Transizione Ecologica, Sostenibilità e Governance Ambientale Aziendale offre un programma intensivo di 120 ore di lezioni in diretta online, con la possibilità di effettuare uno stage facoltativo della durata di 150 ore.

TuttoAmbiente
  • Part time
  • 120 Ore
  • SI 3
  • 3490 
  • Scadenza iscrizioni ONLINE  - 11/set/2024

Ultimi articoliTutti

  1. I migliori Master in Geografia per gli appassionati di ambiente e territorio
  2. I Master in Biochimica per sviluppare competenze di ricerca in chimica e biologia
  3. I Master legati al cibo, all'alimentazione, alla nutrizione
  4. I Master in Statistica formano giovani laureati in matematica
  5. Master di I e II livello in chimica, biologia, farmacia