Master - Università degli Studi di Parma - Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Inizio: 1° semestre

Introduzione

Il primo semestre comprende il primo e il secondo trimestre dell'anno e i master e corsi postlaurea che iniziano in questo periodo hanno generalmente inizio a gennaio o febbraio. Si tratta di percorsi per laureati e giovani professionisti, uomini e donne che, dopo la laurea, triennale o magistrale, vogliano completare la loro formazione diventando allievi di un programma postlaurea con edizione nel tardo inverno o inizio primavera. Gli studenti, ragazzi o ragazze che siano, solitamente frequentano questi percorsi per colmare specifiche lacune per poi iscriversi a un master o corso più corposo che ha inizio nel semestre successivo.

  • Scuola: Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

  • Inizio: 1° semestre

// TROVATI 5 MASTER [in 8 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Management dei Finanziamenti Europei per la Pubblica Amministrazione

Questo master offre un'approfondita formazione nel management dei finanziamenti europei per la pubblica amministrazione, con focus su quadro finanziario e progetti UE, tecniche di project management, gestione dei progetti e inglese tecnico.

Master in Management Degli Enti Locali

Questo master fornisce competenze specialistiche nel settore del management degli enti locali, consentendo ai partecipanti di acquisire abilità manageriali e conoscenze specifiche per assumere ruoli dirigenziali e intermedi all'interno degli enti locali.

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo

In Aula, Live Streaming o On Demand (da subito disponibile). Certificazione Assocontroller. Esercitazioni con Excel e Power BI, per un approccio innovativo ai processi di controllo gestione e decisionali in azienda (logica Business Intelligence). Casi aziendali + Project Work. -30% fino al 30 giugno

Master in Acquisti Sanitari Pubblici

Questo master offre una formazione avanzata nel settore degli acquisti sanitari pubblici, concentrando l'attenzione su tematiche strategiche, organizzative e gestionali. È rivolto a professionisti pubblici e privati coinvolti nei processi di acquisto sanitario, offrendo competenze e abilità per gestire attività complesse e decisioni strategiche in contesti di emergenza.

Master in Management dei Servizi Sanitari e Socio-Sanitari

Questo master offre un percorso formativo avanzato per acquisire competenze professionali e abilità specifiche nel settore sanitario, consentendo di assumere ruoli dirigenziali e gestionali. Il corso approfondisce le tematiche di organizzazione e gestione dei servizi sanitari, preparando i partecipanti a coordinare attività complesse e a raggiungere gli obiettivi strategici

Salute Mentale e Supporto Psicosociale in Contesti Umanitari - Master Internazionale in Collaborazione con l'Università Abdou Moumouni (niger)

Questo master propone una formazione mirata, tesa a rafforzare e sviluppare nuove competenze nella risposta umanitaria e nella programmazione di interventi psicosociali nella prospettiva del MHPSS proposta dagli organismi internazionali.