Master - Università degli Studi di Pavia - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Durata: 7-12 mesi, Inizio: 2° semestre

Introduzione

Master e corsi con durata tra i sette e i dodici mesi comprendono prevalentemente master di primo e secondo livello per laureati e giovani professionisti. Sono programmi già strutturati che consentono agli studenti, dopo la laurea triennale o magistrale, di completare la loro specializzazione nell'area di interesse. Un percorso che può occupare un periodo che va dai 7 mesi sino a un anno di lezione.

Il secondo semestre iniziano solitamente i master universitari di primo e secondo livello, corsi postlaurea per laureati e giovani professionisti da frequentare dopo la laurea, triennale o magistrale, per completare la propria specializzazione. Si tratta di programmi rivolti a ragazzi e ragazze interessati a un corso con inizio a settembre o ottobre, più raramente a novembre o dicembre

  • Scuola: Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

  • Durata: 7-12 mesi

  • Inizio: 2° semestre

// TROVATI 4 MASTER [in 4 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Gestione Della Finanza Decentralizzata e dell'Arte Digitale

Il corso si propone l'obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti per comprendere l'emergente mondo Crypto e Web3. Verranno trattate tematiche inerenti sia alla finanza decentralizzata sia all'arte digitale; i temi trattati sono quelli della blockchain, degli smart contract, della finanza decentralizzata, delle imprese crypto, dell'arte digitale, degli NFT, della cryptoarte e del Metaverso.

Master in Energy and Environmental Management and Economics (medea)

Il master approfondisce le problematiche gestionali di imprese nel settore energia e ambiente, con un'ampia offerta di sbocchi professionali e borse di studio.

Sering

Master AUDITOR/LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Emmlos Advanced - Corso di Perfezionamento in Leadership e Management Sanitario

Il Corso di Perfezionamento ha lo scopo di migliorare le conoscenze specialistiche del top management sanitario, preparando i partecipanti ad affrontare l’elevata complessità gestionale tipica di un’azienda sanitaria, attraverso un approccio multidisciplinare altamente innovativo, con una forte attenzione alla visione strategica sul servizio pubblico, alla governance delle regole, all’innovazione e al cambiamento. La figura professionale formata nel Corso potrà trovare sbocco nell'ambito della Direzione di Aziende Sanitarie.