Nel master post laurea MM vogliamo sviluppare profili professionali in area marketing: prodotto, brand, pricing, vendite, comunicazione, social media, digital, ecc. Le competenze necessarie per queste professioni sono assai diversificate: economia, psicologia, management, comunicazione. E’ per questo che il master è aperto a persone con background diversi e non strettamente economici o manageriali: ingegneria, diritto, discipline umanistiche, comunicazione sono le aree in cui cerchiamo candidati di cui valorizzare le potenzialità e le competenze in chiave di marketing.
Il Master Part Time di I livello in Marketing Management è progettato per i neolaureati e laureati già inseriti nel mondo lavorativo che intendono acquisire e approfondire competenze specifiche nelle aree del marketing (comunicazione, marketing strategico e operativo, vendite, digital).
Il Master si pone l'obiettivo di formare professionalità eccellenti da impiegare nelle molteplici aree funzionali di imprese e istituzioni, valorizzando in chiave manageriale le competenze ed esperienze di laureati in tutte le discipline
Finalità del Master
I profili professionali che vogliamo formare saranno in grado di lavorare in imprese e istituzioni in varie aree tra cui le seguenti:
• Organizzazione e gestione del processo di vendita e post-vendita; • Definizione e gestione delle strategie di comunicazione e marketing; • Gestione del processo di acquisizione ed evasione degli ordini; • Programmazione, amministrazione e controllo delle vendite; • Sviluppo e applicazione del controllo di marketing; • Gestione e controllo del personale di vendita; • Addestramento e formazione del personale di vendita; • Ricerche di mercato: dalla progettazione alla raccolta e analisi dei dati; • Gestione delle indagini di customer satisfaction; • Definizione di campagne di comunicazione, pubblicitarie e promozionali; • Sviluppo nuovi prodotti; • Gestione dei social media e delle campagne di digital marketing.
La didattica del Master
Il percorso didattico del Master in Marketing Management presenta un'articolazione in 20 moduli, con lezioni il venerdì (9:00 - 18:00) e il sabato (9:00 - 13:00).
All'interno di ciascun modulo si alternano lezioni teoriche, testimonianze aziendali, esercitazioni e case studies.
Le lezioni si svolgono in modalità mista, in parte in presenza e in parte a distanza. All'interno di ciascun modulo si alternano lezioni teoriche, testimonianze aziendali, esercitazioni e case studies
Programma nuova edizione
Principi di marketing
Marketing strategico e processi di marketing
Economia aziendale per marketer
Digital Strategy
Public Speaking
Ricerche di marketing
Il piano di marketing
Il comportamento del consumatore
Il marketing B2B
Marketing Internazionale
La comunicazione di marketing
Marketing dei servizi
Sviluppo nuovi prodotti
Marketing e distribuzione
Le politiche di prezzo
Vendite e commerciale
Digital Analytics
Digital Advertising
Social Media Marketing
Il Master prevede lo svolgimento di un Project Work di gruppo in collaborazione con partner aziendali. Il PW con il relativo report di sintesi e presentazione finale costituisce la base per la valutazione dell'allievo e per il conseguimento del titolo di Master.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laurea in tutte le aree disciplinari, economiche e non
Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 35
Candidarsi al Master
Per partecipare alla procedura di ammissione il candidato deve presentare domanda di pre-iscrizione on line collegandosi al portale dell'Ateneo. Per completare la pre-iscrizione il candidato dovrà inviare alla segreteria del master del Dipartimento di Economia e Management i seguenti moduli:
1) il curriculum vitae 2) l'autocertificazione titoli
Tali moduli potranno essere inviati indifferentemente a mezzo posta elettronica all'indirizzo email o a mezzo raccomandata.
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 5300 Esente IVA.
Borse di Studio
Il pagamento della quota è ripartito in tre rate.Sono previste borse di studio
Il Placement del Master in Marketing Management
Servizi di Placement presenti
Job posting
Book e/o database dei diplomati
Sondaggio occupazionale ex-allievi
Risorse multimedia: links/e-books
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Scopri il Master in Marketing Management all'Università di Pisa
Il Master in Marketing Management offerto dall'Università di Pisa si presenta come un percorso formativo di eccellenza, finalizzato alla formazione di professionisti altamente qualificati nel settore del marketing. Questo master part-time di I livello è ideale per neolaureati e professionisti già inseriti nel mondo del lavoro che desiderano ampliare e approfondire le proprie competenze in aree cruciali del marketing quali comunicazione, strategia, vendita, digital e molto altro.
Finalità e Opportunità Professionale
Il nostro obiettivo è formare figure professionali versatili e competenti, capaci di inserirsi con successo in diversi ruoli all'interno di aziende e istituzioni. Tra le competenze chiave miriamo a sviluppare:
Gestione e organizzazione di processi di vendita e post-vendita
Definizione di strategie di marketing e comunicazione
Programmazione e controllo delle attività di vendita
Analisi e ricerca di mercato, sviluppo di nuovi prodotti
Digital marketing e gestione dei social media
Contenuti e Struttura Didattica
Il master si articola in 20 moduli che coprono tutti gli aspetti fondamentali del marketing moderno. Il programma include:
Principi di marketing e strategie operative
Digital Strategy e Digital Analytics
Public Speaking e comunicazione efficace
Ricerche di marketing e comportamento del consumatore
Marketing internazionale e Marketing B2B
Marketing dei servizi e sviluppo di nuovi prodotti
Inoltre, il curriculum prevede un Project Work di gruppo, in collaborazione con partner aziendali, che costituisce un elemento chiave nella valutazione finale del partecipante.
Ammissione e Costi
Il master è aperto a laureati in qualsiasi disciplina, riflettendo l'importanza di un approccio multidisciplinare nel marketing moderno. Il costo totale del corso è di 5300€, esente IVA, con possibilità di suddivisione in rate e accesso a borse di studio.
Perché scegliere il Master in Marketing Management a Pisa?
Programma didattico innovativo e interdisciplinare
Docenti esperti e professionisti del settore
Forti legami con il mondo aziendale e opportunità di networking
Modalità di studio flessibile, ideale per professionisti e neolaureati
Il Tuo Futuro nel Marketing Inizia Qui
Se vuoi diventare un professionista del marketing capace di affrontare le sfide del mercato globale e digitale, il Master in Marketing Management dell'Università di Pisa offre le competenze, le conoscenze e le opportunità che cerchi. Prepara il tuo futuro ora e unisciti a noi.