Master in Event Management – IED Milano

IED IED Comunicazione
Master in Event Management – IED Milano
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Event Management erogato da IED MILANO insegna a gestire risorse economiche, tempo e persone, per imparare a progettare, organizzare e gestire eventi complessi, in particolare nel campo dell'entertainment. Si propone di formare una nuova generazione di professionisti full processing, capaci di gestire la macchina che muove un evento dall’inizio alla fine, dalla progettualità all’operatività.Si rivolge a laureati e laureandi in discipline umanistiche o sociali, economiche e scientifiche; a diplomati in discipline creativo-progettuali; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Che sia Business o Consumer, pubblico o privato, sempre più aziende investono nell'evento, rapite dalla straordinaria versatilità strategica del mezzo. Un media completo, capace di produrre unicità, interazione diretta con il target, emozione, spettacolarizzazione, ma anche di garantire alle aziende riscontro immediato dei risultati e misurabilità istantanea dei propri investimenti.

A chi è rivolto - Il Master in Event Management - IED Milano si rivolge a laureati e laureandi in discipline umanistiche o sociali, economiche e scientifiche; a diplomati in discipline creative presso scuole di progetto italiane o straniere; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore della comunicazione e del marketing.

Finalità del Master

Opportunità professionali - Il Master in Event Management prepara Event Manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell'intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all'interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione di medie e grandi imprese.

La didattica del Master

Il Master in Event Management fornisce, attraverso numerose case history, un'accurata analisi del mercato degli eventi nonché le conoscenze culturali di base per svolgere una professione dove passione e aggiornamento sono indispensabili: il mercato degli eventi, le professionalità coinvolte, le tipologie di evento, la storia e i perché. Il percorso affronta poi tutte le fasi, i processi, i ruoli e i tempi legati alla realizzazione di un evento: il processo creativo e produttivo, i ruoli coinvolti, la gestione degli acquisti, la regia dell'evento, la gestione dell'operatività, normative e sicurezza, sponsorizzazioni. Tutte le problematiche saranno spiegate attraverso l'analisi di case history ed eventi riconducibili alle seguenti categorie: sfilata, musical, evento corporate, concerto, fiera, evento sportivo.

In aggiunta alla didattica di specializzazione svolta all'interno delle singole aree, durante l'anno sono previsti percorsi trasversali a tutti gli indirizzi legati a creatività, innovazione, professionalizzazione e mondo del lavoro. Queste attività si configurano come vere e proprie esperienze e possono essere svolte sia all'interno del proprio corso, sia insieme a studenti e docenti degli altri master della scuola.

Nelle precedenti edizioni i progetti sono stati sviluppati in collaborazione con: Fiat; Ferrero; Speedo; Bmw; Nivea; Vodafone; RCS Sport; Garmin; Eni; Unipol; Heineken; Cantine Ferrari, Veuve Clicquot.

On Field - Nelle passate edizioni sono state organizzate esperienze sul campo per la cerimonia di Inaugurazione EXPO; Cerimonia finale Champions League; Milano City Marathon; IF Festival.

Visiting - Nelle scorse edizioni sono state organizzate uscite didattiche in merito ad allestimento e organizzazione di sfilate e concerti.

Certificazioni e Crediti del Master

I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.

E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.

IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale
  • Tirocinio formativo all’estero
  • Frequenza del master presso sedi estere

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello
  • Titolo equivalente
  • Laureandi
  • Professionisti

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 25

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Lettera di motivazioni

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Borse di Studio

142 Borse di Studio a copertura del 100% o del 50% della retta di frequenza.

Facilities del Master

  • Laboratorio
  • Accesso wifi
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Event Management – IED Milano

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Individuazione aziende per stage
  • Affiancamento nei contatti con le aziende

Richiedi maggiori informazioni a:

IED | IED Comunicazione

Master in Event Management – IED Milano

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form

      Video Presentazioni

      • IED Comunicazione

        Master Tips #19 – Lavorare nel mondo degli eventi | IED Milano

      • IED Comunicazione

        Progetto di Tesi in collaborazione con SKY Arte - Master in Event Management | IED Milano

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Provenienza allievi Worldwide:

      5%
      80%
      5%
      5%
      5%

      Provenienza Europa:

      20%
      Nord
      70%
      Sud
      10%
      Centro

      Provenienza Italia:

      20%
      Nord
      20%
      Sud
      20%
      Centro
      20%
      Est
      20%
      Ovest

      Sesso:

      50%
      50%

      Esperienza Professionale:

      50%

      Età dei partecipanti:

      < 25
      70%
      26 - 30
      25%
      31 - 35
      5%

      Docenti Totali:

      10

      Docenti stranieri:

      10%

      Professione Corpo Docente:

      10%
      Ricercatori/lettori/visiting professor
      20%
      Professionisti
      20%
      Consulenti/liberi professionisti
      20%
      Manager
      10%
      Imprenditori
      10%
      Artisti
      10%
      Altro
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Il Master in Event Management – IED Milano in sintesi:

      Scopri il Master in Event Management presso IED Milano

      Il Master in Event Management offerto da IED Milano è una formazione d'eccellenza per coloro che desiderano eccellere nel dinamico settore dell'organizzazione eventi. Grazie a un percorso didattico completo, che copre dalla progettazione all'operatività, il master si rivolge a laureati, professionisti e appassionati del settore che vogliono diventare protagonisti del mercato degli eventi a livello nazionale e internazionale.

      Perché scegliere il Master in Event Management di IED Milano?

      • Approccio full processing per gestire un evento dall'inizio alla fine.
      • Docenza di alto livello e casi studio reali con aziende internazionali.
      • Esperienze pratiche "On Field" e "Visiting" per un apprendimento immersive.
      • Opportunità di internazionalizzazione, inclusi tirocini formativi all'estero.

      Opportunità di Carriera e Internazionalizzazione

      Con il Master in Event Management a IED Milano, accedi a posizioni strategiche in agenzie e aziende del settore eventi. La dimensione internazionale del master ti permette inoltre di esplorare opportunità di carriera all'estero, arricchendo il tuo percorso professionale con esperienze globali.

      Una struttura didattica innovativa

      Il master si distingue per una metodologia didattica che integra lezioni frontali, workshop, percorsi trasversali e progetti reali con aziende di prestigio. Questo approccio garantisce una preparazione completa, abbracciando tutti gli aspetti del management di eventi da quelli creativi a quelli operativi.

      Requisiti di Ammissione e Borse di Studio

      I requisiti includono una laurea o esperienza professionale equivalente. In più, IED Milano offre 142 borse di studio che coprono fino al 100% della retta, rendendo il master un'opportunità accessibile per talenti meritevoli.

      Realizza il tuo futuro nel mondo degli eventi

      Se la tua passione è l'organizzazione di eventi e sogni una carriera che ti permetta di esprimere al massimo il tuo potenziale creativo e manageriale, il Master in Event Management di IED Milano è la scelta giusta per te. Scopri di più sul programma e inizia oggi stessa il tuo percorso verso il successo professionale.

      TSM - Trentino School of Management
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni