Quali sono le opportunità offerte dal Master in Brand Management erogato da IED, Roma?Giunto alla 13° edizione, Il Master forma figure in grado di costruire, far crescere e mantenere il posizionamento di un Brand. Professionisti capaci di padroneggiare una metodologia di lavoro mirata alla costruzione di un piano strategico di successo.Il Master dà l'opportunità a tutti i futuri comunicatori della marca di farsi trovare pronti nel mercato del lavoro, formando le figure professionali che saranno in grado di lavorare nel nuovo ecosistema digitale 5.0
Obiettivo del Master inBrand Management erogato da IED è creare professionisti del marketing e della comunicazione, consapevoli del ruolo primario rappresentato da una buona veicolazione del brand per il successo di un business. Analizzare il brand di un'azienda significa conoscerne la storia e individuare le leve migliori per sfruttarne le potenzialità. Il Master fornisce gli strumenti necessari per formulare una corretta brand analysis, per pianificare e gestire le strategie di marketing, i processi di comunicazione e governance e curare l'intermediazione con le figure operative di questi differenti settori.
A chi è rivolto - Il Master è rivolto a laureati (anche con laurea triennale) e a diplomati con titolo equiparato (diploma di scuole private a livello universitario) e a chi ha maturato esperienze professionali equivalenti nell'area disciplinare del corso.
Finalità del Master
Opportunità professionali -
Brand Manager,
Strategic Planner,
Account,
Responsabile Marketing e Comunicazione,
Responsabile Vendite,
Responsabile Risorse Umane,
Event Manager,
Responsabile Relazioni Pubbliche e Ufficio Stampa,
Project Manager,
Content Manager,
Media Planner o Digital Planner,
Social Media Manager,
Direttore Creativo.
Il Master rappresenta anche un valido approfondimento per chi volesse proporsi come Libero Professionista o Consulente d'Impresa, nonché per gli imprenditori stessi.
La didattica del Master
Metodologia e struttura - Il Master in Brand Management ha un approccio didattico orientato alla realtà del mondo del lavoro; prevede lezioni frontali, confronto diretto con professionisti del settore, esercitazioni individuali e di gruppo, analisi di case histories, organizzazione di eventi, visite aziendali e project-work. L'approccio pragmatico garantisce lo sviluppo delle capacità gestionali e la competenza nell'uso degli strumenti tecnici e comunicativi. I corsi dell'area culturale affrontano il settore specifico del marketing della cultura, entrando negli ambiti della storia dei media, della cultura visuale e del marketing territoriale. Gli studenti approcciano l'evoluzione del brand e del marketing, il vantaggio competitivo e la metodologia progettuale e creativa, imparando a rapportarsi con il cliente. Si confrontano quindi con il settore dell'art direction e analizzano il project management e il brand management con un approfondimento anche sulla produzione audiovisiva. A livello progettuale lo studente affronta la brand analysis, impara a stendere un brief, a raccogliere i dati, ad analizzare il mercato e il budgeting. Fondamentale importanza ricopre lo studio dell'organizzazione di eventi. Nell'ambito del blogging & social networking, vengono appresi gli elementi di programmazione in Wordpress, gli elementi di SEO e web analytics. Sono studiati siti e blog, social media e social network.
La fase finale del Master dedicata al project work prevede la stesura di un piano di branding e la discussione del Progetto di Tesi. All'inizio del Master è prevista una settimana intensiva di workshop sul project management, volta a ottenere la certificazione ISIPM, Istituto Italiano Project Management.
Certificazioni e Crediti del Master
I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.
E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.
IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.
Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 25
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Lettera di motivazioni
Colloquio individuale motivazionale
Incontro di orientamento
Il costo per frequentare il Master
Non dichiarato
Borse di Studio
142 Borse di Studio a copertura del 100% o del 50% della retta di frequenza.
Facilities del Master
Laboratorio
Accesso wifi
Attività culturali
Il Placement del Master in Brand Management – IED Roma
Attività di Placement del Master
I Master sono realizzati in stretta collaborazione con aziende di prestigio nei differenti settori di riferimento. Grazie alla partnership con importanti società ed agenzie, IED crea opportunità di stage che consentono agli studenti di maturare una reale esperienza lavorativa.In un modello formativo basato sulla cultura del progetto, la partnership con le aziende è una parte fondamentale della didattica. Il filo conduttore di tutti i Master è lo svolgimento di progetti professionali simulati o reali affidati dalle varie imprese.
Il nostro Open Day si svolge sabato 15 novembre,in contemporanea, nelle sedi di Milano, Roma, Torino, Firenze, Cagliari.
Una preziosa opportunità per immergersi nel cuore dell'offerta formativa IED nelle aree Design, Moda, Arti Visive, Comunicazione, Arte e Cinema.
Scoprirai come i nostri Trienni, i Bienni, i Master e i percorsi di Formazione Continua siano pensati per ispirarti e guidarti nel tuo percorso. Ogni proposta formativa è progettata per affrontare le sfide del presente e accompagnarti in un viaggio trasformativo nel mondo della creatività e dell’innovazione, dove talento, passione e visione diventano la chiave per costruire il tuo futuro
Il Master in Brand Management – IED Roma in sintesi:
Esplora il Master in Brand Management presso l'IED Roma
Il Master in Brand Management offerto dall'IED Roma è il tuo trampolino di lancio per diventare un professionista qualificato nel mondo del marketing e della comunicazione di marca. Con una storia di successi e un approccio didattico unico, questo master si distingue come una scelta eccellente per coloro che desiderano lasciare un segno nel settore.
Opportunità di Carriera
Dopo aver completato il Master in Brand Management, sarai pronto a intraprendere ruoli di prestigio quali:
Brand Manager
Strategic Planner
Responsabile Marketing e Comunicazione
Content Manager
Questo percorso formativo apre le porte a svariate opportunità professionali, sia per posizioni aziendali che come libero professionista.
Cosa Imparerai
Immergiti in una curva di apprendimento che tocca ogni aspetto del brand management, da una brand analysis accurata alla formulazione di strategie di marketing vincenti. Ecco alcuni dei punti chiave:
Analisi e valutazione delle potenzialità di un brand
Sviluppo di piani strategici e operativi per il posizionamento del brand
Gestione della comunicazione e relazioni pubbliche
Utilizzo efficace dei social media per la promozione del brand
Metodologia e Struttura
Il Master in Brand Management si impegna a fornire un'esperienza di apprendimento basata sul mondo reale, con la partecipazione di esperti del settore, progetti pratici, visite aziendali e un forte focus su strategie digitali. Preparati a diventare un professionista ricercato nel settore del marketing con competenze avanzate e una conoscenza approfondita dell'evoluzione digitale che sta plasmando il futuro del branding.
Perché scegliere l'IED per il tuo Master in Brand Management
Scegliere l'IED Roma per il tuo Master in Brand Management significa optare per un istituto che unisce tradizione ed innovazione, offrendo un'esperienza formativa unica arricchita da borse di studio e tirocini formativi all'interno di aziende di prestigio. Unisciti alla comunità di IED e avvia oggi il tuo percorso verso il successo nel settore del brand management.