Master di II livello in La Bionutrizione dalla Nascita all’Età Evolutiva

Università di Perugia Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Master di II livello in La Bionutrizione dalla Nascita all’Età Evolutiva
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master di II livello in La Bionutrizione dalla Nascita all’Età Evolutiva si propone di creare un profilo professionale operante come esperto delle modificazioni fisiologico-metaboliche e psicologiche del periodo neonatale, della prima, seconda e terza infanzia e/o dell’età puberale. Il master si concentra sulla comprensione delle complesse interazioni tra nutrizione, sviluppo e salute in bambini e adolescenti. Attraverso diversi moduli, vengono esplorati gli aspetti fisiologici, biochimici, clinici, psicologici e di sicurezza legati all'alimentazione in queste fasi cruciali della vita.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
28/lug/2025
10/set/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di II livello in La Bionutrizione dalla Nascita all’Età Evolutiva si propone di creare un profilo professionale operante come esperto delle modificazioni fisiologico-metaboliche e psicologiche del periodo neonatale, della prima, seconda e terza infanzia e/o dell’età puberale

Oggi la letteratura scientifica nazionale e internazionale ritiene che la nutrizione corretta sia alla base del mantenimento dello stato di salute e che uno dei fattori patogenetici di diverse sindromi e/o patologie sia proprio uno squilibrio dietetico. L’approccio alla dieta corretta richiede conoscenze specifiche biochimico-molecolari del metabolismo. Soltanto conoscendo cosa accade all’interno della cellula può indurre a fare scelte dietetiche corrette. Considerando che il metabolismo cellulare e di conseguenza d’organo e apparato cambia in tutte le fasi evolutive della vita e con la maturazione fisica si ha anche una modificazione cognitivo-comportamentale, l’obiettivo del Master è quello di formare professionisti aggiornati con competenze sulle modificazioni dei meccanismi fisiologici e biochimico-molecolari nelle diverse fasce d’eta’ per una educazione alimentare target specifica e per la valutazione della necessità di integrazione con prodotti nutraceutici che agiscano sui processi metabolici, dalla nascita all’età evolutiva, anche in considerazione dello stato psicologico.

Finalità del Master

Il Master si propone di creare un profilo professionale operante come esperto delle modificazioni fisiologico-metaboliche e psicologiche del periodo neonatale, della prima, seconda e terza infanzia e/o dell’età puberale con possibili sbocchi in:

  • Attività libero-professionali,
  • Ambulatori e/o servizi locali, regionali e nazionali (neonatologia, endocrinologia pediatrica, pediatria di base, nutrizione clinica),
  • Nidi d’infanzia e Scuole d’infanzia pubbliche e/o private,
  • Società sportive,
  • Centri di ricerca e/o industrie del settore (biotecnologie alimentari, aziende alimentari e dietetiche).

La didattica del Master

Il Corso ha una durata indicativa di n. 12 mesi per n. 60 crediti formativi universitari.

La durata del Corso è pari a n. 1500 ore così ripartite:

  • n. 240 ore di didattica frontale on-line
  • n. 60 ore di didattica laboratoriale
  • n. 200 ore di stage e/o project work
  • n. 850 ore di studio individuale
  • n. 150 ore per l’elaborato finale

Gli insegnamenti coprono un'ampia gamma di argomenti legati alla nutrizione e salute nelle diverse fasi della vita, con un focus particolare su infanzia e adolescenza.

I temi principali includono:

  • Nutrizione e Dieta
  • Salute Intestinale e Microbioma
  • Crescita e Sviluppo
  • Metabolismo e Parametri Biochimici
  • Alimentazione Infantile Specifica
  • Problematiche Alimentari e Cliniche
  • Aspetti Psicologici e Sociali
  • Sicurezza Alimentare e Legislazione
  • Nutrigenetica e Nutrigenomica

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2000 Incl. IVA.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
661°
801°
QS European (Rank)
308°
358°
QS Southern Europe (Rank)
82°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
9,1
Reputazione degli Allievi
3,5
Reputazione degli Insegnanti
2,3
Citazioni della Faculty
40,9
Faculty Internazionale
6,4
Studenti Internazionali
5,4
Network Internazionale di Ricerca
65,9
Risultati Occupazionali
1,7
Sostenibilità
11,5
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

100%
Docenti universitari
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master di II livello in La Bionutrizione dalla Nascita all’Età Evolutiva in sintesi:

Esplora il Futuro della Bionutrizione con il Master di II Livello

Il Master di II livello in La Bionutrizione dalla Nascita all’Età Evolutiva, offerto dall'Università di Perugia e situato nel prestigioso Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, è un percorso formativo d'avanguardia dedicato a formare esperti nel campo della bionutrizione. Questo corso intensivo di un anno, disponibile in modalità full time e con un investimento di 2000 €, si basa su solide fondamenta scientifiche e offre una formazione completa sulle modificazioni fisiologico-metaboliche e psicologiche dal periodo neonatale all’età puberale.

Obiettivi del Master

Nosso programma ambisce a creare professionisti capaci di comprendere e gestire le dinamiche della nutrizione corretta, fondamentale per il mantenimento dello stato di salute fin dalla nascita. Attraverso un approccio multidisciplinare che spazia dalla biochimica alla psicologia, il master mira a fornire conoscenze avanzate sulle variazioni dei meccanismi fisiologici e biochimico-molecolari nelle diverse fasce d'età, con un occhio di riguardo alla valutazione della necessità di integrazioni nutraceutiche.

Sbocchi Professionali

Grazie alle competenze acquisite durante il Master, gli esperti in bionutrizione possono aspettarsi opportunità di carriera in diversi ambiti:

  • Attività libero-professionali nell'ambito della consulenza nutrizionale.
  • Collaborazioni con enti del settore sanitario, come neonatologia, endocrinologia pediatrica e nutrizione clinica.
  • Opportunità in ambito educativo, quali nidi e scuole d'infanzia.
  • Impiego in società sportive per la consulenza nutrizionale specifica per giovani atleti.
  • Posizioni in centri di ricerca o industrie biotecnologiche e alimentari.

Ammissione e Modalità di Studio

Il costo di iscrizione al Master è di 2000 €, incluso IVA, rendendo questo percorso di alta formazione accessibile a un ampio pubblico di laureati interessati all'avanzamento della propria carriera nel campo della bionutrizione. Inoltre, la formula online garantisce flessibilità e la possibilità di conciliare studio e impegni personali o lavorativi.

Perché Scegliere il Nostro Master?

Selezionare il Master di II livello in La Bionutrizione dalla Nascita all’Età Evolutiva dell'Università di Perugia significa optare per un percorso di studi di eccellenza, pensato per chi desidera diventare un punto di riferimento nel settore della nutrizione evolutiva. La combinazione di lezioni teoriche ed esperienze pratiche, adatte a preparare professionisti qualificati ed efficaci, fa del nostro master la scelta ideale per il tuo successo professionale.

Università Ca´Foscari Venezia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni