Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master di II livello in La Bionutrizione dalla Nascita all’Età Evolutiva si propone di creare un profilo professionale operante come esperto delle modificazioni fisiologico-metaboliche e psicologiche del periodo neonatale, della prima, seconda e terza infanzia e/o dell’età puberale
Oggi la letteratura scientifica nazionale e internazionale ritiene che la nutrizione corretta sia alla base del mantenimento dello stato di salute e che uno dei fattori patogenetici di diverse sindromi e/o patologie sia proprio uno squilibrio dietetico. L’approccio alla dieta corretta richiede conoscenze specifiche biochimico-molecolari del metabolismo. Soltanto conoscendo cosa accade all’interno della cellula può indurre a fare scelte dietetiche corrette. Considerando che il metabolismo cellulare e di conseguenza d’organo e apparato cambia in tutte le fasi evolutive della vita e con la maturazione fisica si ha anche una modificazione cognitivo-comportamentale, l’obiettivo del Master è quello di formare professionisti aggiornati con competenze sulle modificazioni dei meccanismi fisiologici e biochimico-molecolari nelle diverse fasce d’eta’ per una educazione alimentare target specifica e per la valutazione della necessità di integrazione con prodotti nutraceutici che agiscano sui processi metabolici, dalla nascita all’età evolutiva, anche in considerazione dello stato psicologico.
Finalità del Master
Il Master si propone di creare un profilo professionale operante come esperto delle modificazioni fisiologico-metaboliche e psicologiche del periodo neonatale, della prima, seconda e terza infanzia e/o dell’età puberale con possibili sbocchi in:
- Attività libero-professionali,
- Ambulatori e/o servizi locali, regionali e nazionali (neonatologia, endocrinologia pediatrica, pediatria di base, nutrizione clinica),
- Nidi d’infanzia e Scuole d’infanzia pubbliche e/o private,
- Centri di ricerca e/o industrie del settore (biotecnologie alimentari, aziende alimentari e dietetiche).
La didattica del Master
Il Corso ha una durata indicativa di n. 12 mesi per n. 60 crediti formativi universitari.
La durata del Corso è pari a n. 1500 ore così ripartite:
- n. 240 ore di didattica frontale on-line
- n. 60 ore di didattica laboratoriale
- n. 200 ore di stage e/o project work
- n. 850 ore di studio individuale
- n. 150 ore per l’elaborato finale
Gli insegnamenti coprono un'ampia gamma di argomenti legati alla nutrizione e salute nelle diverse fasi della vita, con un focus particolare su infanzia e adolescenza.
I temi principali includono:
- Nutrizione e Dieta
- Salute Intestinale e Microbioma
- Crescita e Sviluppo
- Metabolismo e Parametri Biochimici
- Alimentazione Infantile Specifica
- Problematiche Alimentari e Cliniche
- Aspetti Psicologici e Sociali
- Sicurezza Alimentare e Legislazione
- Nutrigenetica e Nutrigenomica
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2000 Incl. IVA.